martedì 2 febbraio 2010

Mizzica che freddo!

(Siracusa, 24 gennaio 2010, temperatura 23°C...caaaaldo!)

Il piacere di passare da ognuna/o di voi per un saluto, è grande, nonostante tutto però, la lentezza nell'inviare il commento compreso di parole verifica, è direttamente proporzionale alla quantità del piacere che proverei scrivendovi, quindi: immeeeeensa! ^_^

Per questo il post odierno, rappresenta un saluto gigantesco, che abbraccia tutti voi!
pagnottella e pagnotto dalla quasi calda Sicilia
(Marsala, 1 febbraio 2010, temperatura 13°C...freeeeeeddo!)
.
Nel tirare un sospiro di speranza per temperature più alte, vi offro un "dolce" sospiro messinese, che si lascia mangiare con gli occhi ^_^

(Messina, 19 gennaio 2010, immersi in una pasticceria!!!)

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

P.s Robyyyyyy, la prima immagine, è quella scattata pochi minuti prima che ci sentissimo...ricordi? ^_^

Ciao a tutti !!!
(al più presto altre immagini)

50 commenti:

  1. Amooooooooo'....li fa freddo con 24 gradi....qui si gelaaaaaaaaaaa!!!!!
    Ahhh che bella la Sicilia...abbraccia Roby da parte mia e...disgraziatissima...la foto del sospiro non si puo' guardààààààà.....fà venì na voglia!!!!
    Divertiteviiiiiiiiiii
    tvbbbbbb enzi vvtbbbbb

    RispondiElimina
  2. Prima!!!!!Che bello sentirti!!!!!Davvero 23°...io credo che mi trasferirò in Sicilia!Che belli che siete...un abbraccio a tutte e due!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Noooo...peccato non sono la prima...acci acci
    Un abbraccio
    Ciao Lidia!

    RispondiElimina
  4. Hai il coraggio di dire "Che freddo????"
    Qui stiamo congelando, 10 sotto zero stamattina ed anche ora battiamo i denti!
    Dolcissima la foto di voi due vicino al camper!!!!
    Baciotti e buon proseguimento di vacanza...ma quando tornate?
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  5. 13 gradi per la sicilia sono pochini, ma io ci farei la firma! Qui siamo sempre intorno allo zero, più sotto che sopra. un saluto e divertiti!

    RispondiElimina
  6. preferirei mangiarlo con la bocca (il sospiro) :P
    anche qui freddo della miseria...

    RispondiElimina
  7. Ciao tesoro, sono felice di sentirti! Favoloso questo dolcetto. Buon proseguimento, carissima e a presto! Bacioni e un abbraccio forte forte

    RispondiElimina
  8. qui si gela e tu sei li senza sciarpa cappelllo e piumino !! divertitivevi e scaldatevi anche oer noi.... bacio

    RispondiElimina
  9. carissima goditi questo caldo.. qui a Verona ci sono -6° la mattina!!! :-)

    RispondiElimina
  10. se ti trovi dalle parti di Palermo fatti sentire che ci facciamo due spaghetti! ciao e divertiti

    RispondiElimina
  11. qui fa freddo freeeedoooo
    beata te....ma scusa la foto scattata a Marsala....viene dal futuro????
    goditi questa bella vacanza!!!

    RispondiElimina
  12. Miiiiiiiiiiiiiiiii.....E nn hai visto il freddo di Enna!!!!!Ma dove seiiiiii?????Mi giri attorno e ancora nn ti ho "stritolata"!!!!!!
    Baciuzzzzzzzzzz a tutti e due i Pagnotti...fatti sentire....Se incontri Roby....un bacione da parte mia

    RispondiElimina
  13. un salutone a te Pagny e a Pagnotto, per un dolce proseguo....ma non è ora che torniate? (invidia invidia)

    RispondiElimina
  14. Da super freddolosa mi ci fioncherei in Sicilia a 13°C!!!! Qui oggi pomeriggio eravamo a 2°C e stasera...preferisco non saperlo :(!!
    Devo trovare il modo di emigrare come le rondini ^_^
    A parte gli scherzi...goditi il resto della vacanza e il "calduccio" siciliano. Un abbraccione :**

    RispondiElimina
  15. Ciao..."Pagnottellinutella"

    Ma dove sei Pagnottella??;o)

    WOW...fantastica vacanza! Come il dolce che hai POSTATO!

    Buon proseguimento dolcissima!!!

    KISSES. Smua"kkkkkk"ete! Cia"u". NI

    RispondiElimina
  16. ciaooooo Gaiaaaa!!!!
    che bella la tua vacanzaaaa!!!
    bellissime le tue foto!!!
    nn vedo l'ora di vederne delle altre, tante altre!!!
    baci e buon proseguimento!!!

    RispondiElimina
  17. che bel dolce, non ingrassate troppo! comunque qua siamo sotto zero, non c'è fretta di tornare a casa, vero?
    Ciao!

    RispondiElimina
  18. Che dolce stupendo!!!
    divertiti tanto!
    un abbraccio
    Da.

    RispondiElimina
  19. Dunque, qui ti aspettiamo... anche se ancora si è abbassata, la temperatura, a 9 gradi... Ho scoperto che ci sono delle terme anche a Termini Imerese (o lì vicino) e domani mi danno tutti i ragguagli... ma noi, QUANDO CI DOBBIAMO VEDERE???? E se ti sono piaciuti i dolci di Messina, non immagini nemmeno la goduria dei dolci palermitani! ARRiCUGGHITIVI (cioè venite a Palermo al più presto possibile!!!)

    Baci, baci, baci
    Stefania (con un mezzo travaso di bile....)

    RispondiElimina
  20. bello ritrovarti!
    bellissima l'immagine di voi due pagnottelli!! :)))
    con quel mulino sullo sfondo...ed il camper....ohhh my dream!!!:)))
    un abbraccio a te!:)

    RispondiElimina
  21. ....cooosa? 13 gradi? qui si gela nel vero senso della parola...siete tenerissimi! baciotti e quando tornate portateci un pò di caldo!

    RispondiElimina
  22. Ciao! Bentornata! che belli che siete... e che dire di quel dolce godurioso? aspetto le tue nuove ricette! un abbraccio

    RispondiElimina
  23. Uhhhh... bello quel dolcetto, ne vorrei un morso! :P Qui le temperature si aggirano intorno ai 6° da qualche settimana ormai, non mi posso lamentare se penso ad altri luoghi ben più freddi, però confesso che non vedo l'ora che arrivi la primavera! Saluta la bellissima Sicilia! Un abbraccio ^^

    RispondiElimina
  24. Noooo, il sospiro noooo...non puoi farmi questo!!
    Ciao Pagnottelli belliiiii!!!!

    RispondiElimina
  25. che meraviglia cara!!! Addentooo!!!
    Visto che siete in giro per un sacco di tempo se capitate da quelle part passate a scopello e fate un giro alla riserva dello zingaro, un sogno!!!

    RispondiElimina
  26. Tesorooooo mio, finalmenteeeeee!Sicuramente, se hai provato a chiamarmi, ti starai chiedendo cosa succede al mio cellulare...semplice, l'ho perso, quindi non so nemmeno se ti risulta acceso o spento.Ad ogni modo , oggi mi hanno fornito la nuova scheda e spero tanto che tu mi chiami in modo da poterci incontrare tutte quante.Ti abbraccio CALOROSAMENTE (con stò freddo, ci vuole)Buonanotte,Roby

    RispondiElimina
  27. ciao gaia... che bello il tuo viaggio.. ricco di emozioni e di sapori vedo!!! la sicilia è bellissima.. goditela tutta tutta ...
    ti mando ^.^ a presto..

    RispondiElimina
  28. Tesòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò!!!!
    sei grandissima, la foto del sospiro è un attentato!!!!!!!!!!!!! troppo bella e ... troppo buono immaginoooooooo solo purtroppo!
    grazie del tuo pensiero, siete splendidi tu e pagnotto!
    un abbraccio immensoooooooooooooo
    dida

    RispondiElimina
  29. Che belli siete!!!! E per la temperatura.. voglio venire giù anche io!! e mangiare quella cosa slurposa che hai postato! :-pppp gnam gnam sbav sbav!! Divertiteviiii e mangiate anche per me :-) Smack!

    RispondiElimina
  30. che invidia!!! Grazie e grazie per il dolcetto!!!

    RispondiElimina
  31. Mi raccomando, goditi la vacanza...ed anche i dolci!!! ^_^
    Baci
    Anna Luisa

    RispondiElimina
  32. Amò ma quanto siete belli? Divertiteviiiii!!!
    piesse:Freddo?Tesori qua l'altra mattina era -4.No dico :-)
    Smacckkete!
    piesse 2:come mi ha fatto piacere sentirti al telefono l'altro giorno te non hai idea...

    RispondiElimina
  33. Ciaooo qui da me fa un freddo pazzesco vorrei essere anch'io in sicilia con 24°..magari mi sa che devo aspettare l'estate qui...un bacione e buon proseguo.... :D

    RispondiElimina
  34. Qui si gela
    si viaggia a meno 1,2,3,4,5,6,
    resta li se puoi
    ciao
    Michele pianetatempolibero

    RispondiElimina
  35. Ciao, vorrei invitarti a fare un salto nel mio blog per renderti partecipe di un'allegra "manifestazione" tra foodblogger che vorremmo organizzare!
    Ci farebbe molto piacere anche conoscere la tua opinione!
    Ti aspetto...un abbraccio
    Ylenia

    RispondiElimina
  36. se seineltrapanese e magari state andando verso palermo...vai a castellammare del golfo e al bar la "sorgente" mangia le cassatelle con la ricotta...dopo l'aeroporto verso palermo fermati a isola delle femmine e passa dal maximbar e giosci assaggia i calzoni fritti ma devi andarci di mattina presto per trovarli caldi...la pasticceria è tutta buona....a sferracavallo (il paese dopo isola delle femmine )chiedi dello zio rosolino e assaggia le sue crocchè tutto qst sempre di mattina...poi se ti va di mangiare bene e spendere poco a sferracavallo sempre c'è il ristorante le tre lampare menù fisso euri 25 tutto pesce acqua e vino inclusi...palermo città vai a visitare i mercati storici ballarò e il capo, la vucciriaa è morta e in giro x qst posti cerca "lo sfincionaro" che fa il tipico sfincione palermitano, ma se fossi stata a palermo ti avrei portato ai candelai a magiarlo la notte appena sfornato!!!!zona candelai (via maqueda-corso vittorio emanuele ) sempre in centro a palermo c'è una taverna che a vederla nn ci daresti 2 lire ma li puoi mangiare veramente cibo palermitano all'antica si chiama "taverna rosa nero"....poi devi assaggiare il panino con la milza di nino ballerino in corso finocchiaro aprile vicino il tribunale...poi zona cattedrale devi assolutamente andare alla pasticceria cappello via colonna rotta e assaggiare la sua famosa setteveli o la delizia al pistacchio...mi raccomando se vi capita di incontrare per strada del fumo magari verso le 18 e di sentire un profumino di brace sappiate che sono le stigghiola e assaggiatene qlcn...ristoranti carini potete provare "divinorosso" all'incrocio tra corso vittorio emanuele e via roma dovrebbe esserci un'insegna, dicono che sia buono bye bye bluesVia del Garofalo, 23
    Mondello (Palermo), oppure da "mi manda picone" Via Alessandro Paternostro 59 vicino il porto....se vi capita di stare a palermo anche di domenica non vi scordate il mercato di antichità e amenità di piazza marina solo la mattina sempre zona porto...per una pizza potete anadre in via emerigo amari (una strada grande che si diparte dall'uscita del porto verso il teatro politeama) e chiedete di CIBUs...una sorta di castroni ridotto ma con il forno a legna per la pizza e tante altre cosette buone!!!!fammi sapere bacio grande

    RispondiElimina
  37. ciao tesoroooooooooooo siete bellissimi e non dire che 13° fa freddoooooooooo....qui siamo ameno due!!!!!

    RispondiElimina
  38. Ma daiiiii... 13 gradi sarebe freddooo....??????? Beati voi!!!! Aspettatemiiiiiiiiiiiiiiii...... bacio.

    RispondiElimina
  39. tinua a divertirti... e grazie per il pensiero che ci rivolgi!
    Un caro saluto. Deborah
    ...slurp! che ghiottoneria!

    RispondiElimina
  40. Cara Gaia continua così!!! Divertiti, vedi quanto più possibile e, sto sospirando pensando a quel meraviglioso "sospiro".
    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  41. I mitici sospiri messinesi .....
    Li conosco benissimo e ancor di più li gradisco .))
    A presto!

    RispondiElimina
  42. bRRRRRRRRRR...certo farà pure freddo ma con un dolce cosi, avoglia a scaldarsi con le calorie!!!!!!BAci

    RispondiElimina
  43. Nooooo non posso + guardare il tuo blog mentre schiatto di freddo e tu al tiepido della sicilia con tutto quel ben di dio da gustareeeeeee!!!!!!!!! Mangia una brioches anche per noi!!!

    RispondiElimina
  44. Ciao Cara Se in Sicilia fa freddo a Firenze siamo in siberia!!!!!!
    Godetevi questo stupendo viaggio e tutte le golosità che ci trovate!!!!
    A presto!!!!

    RispondiElimina
  45. Cavolo con questo tempo non si capisce davvero nulla! A Bologna è venuta giù tanta di quella neve, fino a pochi giorni fa eravamo a -8, ora ci sono 12 gradi!! Incredibile!

    RispondiElimina
  46. freddo?????????????????????????????? 23 gradi????????????? averceli mannaggia!!!! buona continuazione!
    baci Ely

    RispondiElimina
  47. Che bontà...!!
    Sai... mio suocero è andato ad Enna e mi ha portato gli arancini...si è dimenticato di portarmi un dolcetto, mi rifaccio guardandolo qui..anche se non è la stessa cosa...!!
    Viva la Sicilia!!!
    Elisa

    RispondiElimina
  48. Tesorino, un abbraccio e un bacio grande. Buon proseguimento e a presto!

    RispondiElimina
  49. uaooooo
    che bel calduccio!!!
    ciaoooooo a tutti e due

    RispondiElimina
  50. Che meraviglia in camper, magari avercelo!! La Sicilia deve essere stupenda.
    Bacioni.

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!