lunedì 15 marzo 2010

E' tempo di fragole

Cippo

Pappagallo a meee?... Per aver solo spudoratamente copia-cucito una borsina carina carina, che ho intravisto lontana un miglio con ¼ di coda d’occhio (minuziosamente studiata dal dritto e dal rovescio. L’annusavo, la palpavo, avrei voluto assaggiarla, mi mancava la lente d’ingrandimento, per reincarnarmi in Sherlock Holmes) in un max cestello all’entrata di un grande magazzino?
Creare è totalmente appagante. Mi fa sentire un pavone che sfoggia il suo policromato e ampio piumaggio a raggiera.Quando porto a termine l’opera, fiera, mostro l'operato agli occhi di mia madre e le chiedo: “Ti piace”?   !” I suoi entusiastici apprezzamenti mi gonfiano il petto effetto tacchino.
Le ovazioni elargite da Pagno poi, esplosione certa.
Così, da tosta e gonfia, dritta come una bacchetta cinese, passo allo stato liquido, in una pozza di brodo di giuggiole!

Strawberryshopper
fragole e fragole

borsa fragola

Vorrei offrirvi un delizioso tè nero alla menta con pinoli, una delle bevande più gustate in Tunisia. Da sorseggiare davanti alla visione del video che segue.

Thè noir à la menthe aux pignons de pin


tè

Comme d'habitude, ho chiesto la "ricetta", spiegatami in francese.
prestate attenzione alla lettura...è troppo difficile da realizzare, ma ne vale la pena!

"Con la partecipazione di" :
700 cl di acqua
4 cucchiaini di tè nero
6-7 foglioline di menta fresca
manciate di pinoli
"Mettiamo le mani in pasta" :
Versare l'acqua in un pentolino, portare a bollore, spegnere ed aggiungere il tè e la menta tagliuzzata, lasciare in infusione per 15 minuti.
Filtrare e servire con una manciata di pinoli e le foglie sminuzzate di menta, per tazza
.
Video tutorial

P.s è preferibile usare della stoffa che non sfili per non effettuare più pieghe nel rifinirla, quindi meno voluminosa. Ho utilizzato del cotone cinzato.
In caso contrario rifinire ogni bordo con lo zig zag a macchina, magari di colore contrastante per rendere la borsa più sfiziosa



Purtroppo la qualità del video non è delle migliori, un'ottima risoluzione, sarebbe risultata molto pesante e impossibile da caricare.

A presto!

49 commenti:

  1. troppo brava! bell'idea la borsa, io ne ho sempre alcune di stoffa quando faccio la spesa, così evito quelle di plastica, la tua è bellissima!!!
    Ciao!

    RispondiElimina
  2. Gaia!!! La borsa è bellissima, il video, le canzoni, il montaggio..sei troppo brava!!

    Fai bene a girare per casa come una bacchetta cinese..a me invece mi ci vorrebbe la bacchetta magica !!

    RispondiElimina
  3. Ma che brava!!!!!
    Vado a riesumare la mia macchina per cucire e ci provo anch'io, mi piace troppo!!!
    Bacioniiiiii!!!!!

    RispondiElimina
  4. Donna...ma che meraviglia è questa shopper???
    Tu sei una fonte inesauribile di idee...oltre che talentuosissima!
    Una cosa che mai ho imparato e vorrei...è imparare a cucire...ed ovviamente avere una macchina da cucire!
    Per il resto mi arrangio di tutto...e coem te quando vedo qualcosa che mi piace, vasi decorati, bigiotteria... o altro la prima cosa che penso è "come posso rifarla io in casa"...e studio i dettagli!:)

    Ora non ti tocca che produrne in quantità ...io piazzo il primo ordine!:)
    baci baci!

    RispondiElimina
  5. io con ago e filo proprio non ci so fare.... mi piace molto di più la ristrutturazione di cose vecchie (ho appena sistemato e messo in casa un acassapanca della mia bis-nonna che era stata rinchiusa in una vecchia cantina) però mi piace ogni forma di creatività. La borsa è bella e simpatica ! ebbrava !

    RispondiElimina
  6. bravissima ne ho fatte anche io di borse così sono comodissime e la tua è una bellissima fragola! grazie per il te!!!! bello nero e forte! baci Ely

    RispondiElimina
  7. E io che combatto pure per attaccare un bottone!!!! Giuro che dal titolo del post mi aspettavo una bella torta fragolosa e invece trovo ma una borsina che è uno sballo! Ma il pezzo forte è il pappagallo: troppo simpatico! Un'esplosione d'estate sul monitor. Un bacione cara, sei un vulcano di idee ^_^

    RispondiElimina
  8. Confesso di essere una frana con ago e filo, quindi non posso che rimanere affascinata dalla tua creazione. Bravissima.

    RispondiElimina
  9. Nooo, è troppo carina!!!hai fatto benissimo a farla! davvero stupenda!!! un bacio

    RispondiElimina
  10. ciao Gaia, finalmente riesco a lasciarti un salutino! da quando sei tornata ho avuto poco tempo!sei in grande forma vedo e ammiro la tua creazione, davvero geniale! peccato io sia negata in queste cose, diciamo che io ci metterei la parte creativa ma a livello esecutivo sono un disastro!un bacio

    RispondiElimina
  11. pagnottella bella sei una fonte inesaurubile di gioia e allegria!!i tuoi post mi mettono sempre di buon omore e il pappagallino....un amore!!!!!!!!!!il te poi deve essere particolarissimo da provare sicuramente!!bacioni imma

    RispondiElimina
  12. E io mica conoscevo queste tue doti nascoste!!!! Io non sono capace nemmeno a mettere ben gli spilli... figuriamoci fare tutta la borsa. E' stupenda! Io vado sempre in cerca di borse del genere per la spesa, ma di così carine non ne ho mai trovate!
    Baci

    RispondiElimina
  13. Quella borsetta io l'ho comprata!!! :)
    ma quella in foto devo dire che è veramente identica!!sei bravissima!!!I mie complimenti!!
    Un bacione
    Amelie

    RispondiElimina
  14. Amuuuuuuu......nn finirai mai di stupirmi!!!!! La borsetta è decisamente DELIZIOSA!!!!Che bello il tuo pappagallino...
    Bevo volentieri con te e con Pagno il tuo thè nero....
    Un bacio megagalatticoooooo
    Anto

    RispondiElimina
  15. Ma Pagnottella... quella shopper a forma di fragolina è meravigliosa!!! Sei stata bravissima (applausi) ^^

    RispondiElimina
  16. Gaia, la borsina è stupenda!!!! e tu bravissima nella realizzazione.
    Il tea lo berrei volentieri anche adesso, mi sembra proprio profumato e inebriante!!!!!

    RispondiElimina
  17. Ok tesorino, accetto ben volentieri il tèa, ma quanto mi piacerebbe poter sfoggiare quella meravigliosa borsetta!Oltre al cuore, hai anche le manine d'oro.Baciotto,Roby

    RispondiElimina
  18. Tesorina, continuerò a leggerti/vi quindi non è un addio ;) E' un po' che sono giù e non mi và di aggiornare il blog, non me la sento. Probabilmente non lo aggiornerò mai più, ma è vero che non si può mai dire. Baci ;)

    RispondiElimina
  19. Carissima ma tu .... sei propria brava in tutto! Complimenti!

    RispondiElimina
  20. @Tutte: Ragazze! GRAZIE!!! Pagno non fa altro che raccogliermi col mestolo dal pavimento...liquefatta allo stato puro!
    Non riesco più a ricompormi ^_^ (faccina timida)
    Sono felice vi sia piaciuta la "pappagallata" Approposito Cippo ringrazia!
    Un abbraccio...

    RispondiElimina
  21. Naaaaaa ma che figata la borsetta fragolosa!!!!!! Io prendo sia quella.. che il tè.. ok?? :-DD smack!!!!

    RispondiElimina
  22. ma è splendida questa borsa!! ottima idea!!! bravissima come sempre!! ciao!

    RispondiElimina
  23. Non ho parole, è stupenda questa borsa, sei troppo brava!!!Non so se ne sono capace ma ci provo.

    RispondiElimina
  24. Ma che figata! Sia la borsina fragolosa e poi questo tè :O
    Con i pinoliii!!!Ma si sente il sapore?Non avrei mai immaginato che ci fosse un tè "aromatizzato" in questo modo :O
    A me piace molto la menta, sia come bevanda che in infusione :)
    Ha un saporino delizioso ^_^
    Baciotti pure di qua

    RispondiElimina
  25. Senti…tanto per cominciare non puoi sbattermi un uccello in faccia, chiaro?
    Cioè, io apro la tua pagina e ci trovo un uccello. Oddio, è un bell’uccellone, però insomma, ho un’età! Metti che mi infervoro un attimo e mi partono le coronarie, hai capito? E poi c’hai ‘na morta sulla coscienza. Vedo già il titolo del giornale. DONNA CAUCASICA ANCORA PIACENTE MUORE ALLA VISTA DI UN UCCELLO. Che figura ci faccio? No, dico.
    Parliamo della borsa che è meglio. Stupenda!Il tempo che impiego per aprirla son sbocciati i crisantemi perché siamo a Novembre. Ma che ci vuoi fare? Ho un’età, come ti dicevo sopra.
    Amorina bella, quando mi telefoni potresti comprare due vocali e qualche consonante o girare eventualmente la ruota e dire due frasi, due, di senso compiuto?
    Sai che non capito una mazza?
    Sai che adoro le tue telefonate all’improvviso?
    Sai che benedico quel giorno?
    Fai te.
    Ora ti lascio che a me ‘sto uccello mi mette anche ansia.
    Ma che c’avrà da guardà?

    RispondiElimina
  26. Splendido il tuo Cippo e quella borsina io l'ho già vista???? Si anch'io ti copierò di sicuro l'idea, dammi il tempo di riesumare la macchinina da cucire e poi......
    Un bacio sisterina e grazie per la bibita, dopo il maccheroncino Grisù, smorza il fuoco....;D

    RispondiElimina
  27. La tua borsa è semplicemente fantastica! Come il tuo video. Vorrei smettere di lavorare, perfino di mangiare come dice la canzone in sottofondo... per stare qui a riguardarmelo all'infinito: mi mette allegria. Brava! E grazie,

    Sabrine

    RispondiElimina
  28. La borsa fragolosa è magnifica, fa molto primavera e la trovo davvero originale, beata te che sei capace di realizzare cose così belle, non sai quanto vorrei sapere lavorare con ago e filo, invece non ci sono portata un granchè!
    Anche il tè alla menta coi pinoli ci ispira parecchio, siamo stati in Tunisia ma non ce l'hanno mai proposto, non ci resta che farcelo da noi, perchè siamo curiosi di assaggiarlo!
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  29. Ciao tesoro, complimenti per il bellissimo post! La tua borsa è fantastica! Sei bravissima anche nel cucito! Complimenti. Un bacione

    RispondiElimina
  30. Nn solo e bellissima la borsa ma il pappagallino e stupendo...La borsa e originale e poi farla da se immagino quanta gioia...:-P...complimenti...1 forte abbraccio

    RispondiElimina
  31. Vi prego di smetterla con questi incoraggianti complimenti. Gaia mi trascura per dedicarsi completamente al blog!!!
    Messaggio per Gaia:
    Amore, domani sera ceniamo fuori perchè ho appuntamento con l'avvocato. (ormai il blog è rimasto l'unico modo per dialogare con Pagnottella)
    Pagnotto

    RispondiElimina
  32. Bellissima la tua borsa fragolosa, deve regalare grandi soddisfazioni creare con le proprie mani qualcosa del genere, brava... bello anche il video...! ^_^ un abbraccio. Deborah

    RispondiElimina
  33. Purtroppo non riesco a vedere il tutorial (adsl a carbonella oggi) ma la borsa è veramente deliziosa. Da far venir voglia di fare un corso di taglio e cucito. Bravissima :)

    RispondiElimina
  34. tesora....che bello ci sei riuscita...mi avevi detto di questa voglia di fare un video tutorial....mizzega cn queste spiegazioni pure io che sono imbranata potrei riuscirci...certo fare una cosa simile...non meravigliosa come la tua..ma ora metti via le forbici e esci a cena con Pagno!!! e poi cerchiamo di frci due chiacchiere....il galletto qui ha già organizzato tutto! un bacio

    RispondiElimina
  35. Bentornata! E sei tornata alla grande: una borsina deliziosa, e una ricetta tunisina del mio adorato tè.
    Il tè con la menta, con le spezie, bevuto in tutti i modi, verde giallo, nero e così via mi sono noti, ma con i pinoli non l'ho mai bevuto.
    Visto che anche i pinoli mi piacciono tanto, appena ho la menta, lo proverò!
    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  36. La borsa è meravigliosa, il thè che mi offri lo prendo dopo aver pranzato. Grazie e un grosso bacio!!!

    RispondiElimina
  37. che bella la borsa fragolina... adoro queste cosine!!! complimenti!!! e vogliamo parlare del tè??? devo assolutamente provarlo! un bacione.

    RispondiElimina
  38. Io ti copio la borsetta alla fragola!! E' carinissima!!!
    Un abbraccio Arianna

    RispondiElimina
  39. Ma è fantastica quella borsina...la voglio anche ioooooooooooooooooooo...
    bell oil pappagallino, assomiglia al mio Giustino che è viola azzurro e grigio....

    RispondiElimina
  40. amo sei troppo brava non ho parole.voglio assaggiare anche gli anelli con le melanzane! e com è che mi fai sempre le alici!!!

    RispondiElimina
  41. Ciao tesoro, da me fa ancora tanto freddo e una tazza di thè noir, bella calda, sarebbe proprio l'ideale! Un abbraccio fortissimo e grazie della gradita visita, a presto

    RispondiElimina
  42. Fantastica!!! La borsa fragola!!! Io per lavoro dipingo ogni superficie ma con il cucito sono un disastro, a malapena attacco i bottoni al marito!!! Complimenti!!! Ciao

    RispondiElimina
  43. ma è carinissima, la borsa, io ne ho una che mi ha regalato una mia cara amica ma questa è davvero fantastica, sono comodissime, le tieni in borsa e hai smepre dietro la scusa er dire : NO GRAZIE, alla plastica.
    e poi grazie per avermi fattopensare alle fragole, dmani devo fare una trta, credo ci mnettero' le fragole

    RispondiElimina
  44. Ciao tesoro, sono una giovane e impegnata nonna!
    Un bacio e grazie ancora

    RispondiElimina
  45. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  46. Ogni volta che passo a trovarti mi lasci di stucco! Nn ti dico l'invidia per tutte le idee che ti saltano in esta e poi messe in pratica. Sei davvero un vulcano, anzi come ti ha definito Lady Cocca, uno tsunami. Buona giornata. Bacio.

    RispondiElimina
  47. che bel pappagallo!
    ciao
    Michele pianetatempolibero

    RispondiElimina
  48. sei uno spettacolo di persona. Direi un fuoco d'artificio dalle mille sfumature e abilità.
    Tra foto, borse, pappagalli, ricettine, video c'è da perdersi qui da te.... Troppo brava.
    Intanto ti ringrazio delle tue visite che mi fanno sempre un grandissimo piacere, e poi vorrei dirti che le formine si possono comprare su ebay oppure le puoi trovare anche nei supermercati. Magari faccio una foto e te la mando se mi mandi un indirizzo.
    Poi un'informazione: sto cercando di allargare la colonna centrale del blog dove si scrive il post, delle stesse dimensioni del tuo. Non sono molto pratica di html, mi dici come hai fatto? grazie...
    Anna

    RispondiElimina
  49. Eccomi!
    Bella l'idea di uno zig zag a contrasto, veramente un'idea super... io non so se ti ricordi, vendo frutta ed è troppo perfetta per le mie clienti :-)
    Grazie ancora!!!
    Sei sempre troppo geniale
    ti bacio con affetto

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!