Era da tanto che rinviavo la realizzazione del cheesecake.
Il contest di primavera indetto da Imma di dolci a gogo, ha rappresentato per me un'ottima occasione per porre termine a questo rinvio.
Mi piacque talmente tanto, che Pagno ha rischiato di ritrovarselo ovunque, proprio come Fantozzi nel film: "Fantozzi contro tutti", che ritrovava chili e chili di pane in ogni dove, comprati da Pina (la moglie) perdutamente innamorata del panettiere! (per chi non l'avesse visto, qui la scena dell' indizio)
No...non m'ero innamorata del pasticcere! ^_^ E che avendo fittato una casetta fuoricittà, non avevo la possibilità di comprarlo tutti i giorni e ne prendevo delle fette in più, da tenere per l'eventuale astinenza.
Cheesecake speziato
"Con la partecipazione di" :
Per la base
150 gr di biscotti secchi di farro al malto (anche i classici petit vanno bene)
30 gr di mandorle spellate
1 cucchiaino di cacao amaro (facoltativo)
90 gr di burro
Per la crema
2 uova di gallina felice
90 gr di zucchero di canna
250 gr di formaggio spalmabile tipo philadelphia
1 cucchiaino raso di cannella in polvere
1 cucchiaino raso di zenzero in polvere
1 cucchiaino raso di vaniglia bourboun in polvere
3 bacche di cardamomo
Per la copertura
250 grammi di crema di yogurt alla vaniglia
1 cucchiaio di zucchero di canna
"Mettiamo le mani in pasta" :
Sminuzzare accuratamente i biscotti con le mandorle ed il cacao nel mixer, trasferire in una ciotola ed aggiungere il burro fuso, mischiare con un cucchiaio di legno, trasferire in una tortiera a cerniera imburrata o in una in alluminio usa e getta di cm 20, distribuendo e livellando il composto con la mano, anche sulle pareti, trasferire in frigo per un'ora.
Versare nel mixer il formaggio, le uova, lo zucchero, la cannella, la vaniglia, lo zenzero e i semini di cardamomo sottratti dalle bacche, montare per circa un minuto.
Versare la crema ottenuta nella base di biscotti e mandorle, porre in forno per circa 30 minuti a 160-170°. (la temperatura è relativa, dipende dalla potenza del forno)
A fine cottura, aggiungere sul cheesecake lo yogurt mescolato precedentemente allo zucchero, riporre in forno per circa 7 minuti a circa 160-170°.
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e trasferire in frigo per almeno 3-4 ore.
Con questa ricetta partecipo entusiasta, al contest di primavera di "Dolci a gogo".
Cara Imma grazie per l'opportunità, questo cheesecake, credo sia il primo di una lunga serie... come vedi, anch'io nuovamente contagiata dalla passione per questo dolce ^_^
Siete pronti per un cheesecake salato?...
...Prossimamente su questo schermo...
Cara Imma grazie per l'opportunità, questo cheesecake, credo sia il primo di una lunga serie... come vedi, anch'io nuovamente contagiata dalla passione per questo dolce ^_^
Siete pronti per un cheesecake salato?...
...Prossimamente su questo schermo...

Bravissima Gaia, davvero originale, bella anche come l'hai presentata...mi piace molto, davvero! complimenti...un abbraccio e buon inizio settimana!!
RispondiEliminama sei stata bravissima!!!
RispondiEliminameraviglioso!
Quetso contest mi porterà alla rovina..
Oooooh, che belloooo!!! Me la prendo per colazione, con una tazzona di caffè (senza latte;D) andrà perfetto!!
RispondiEliminaUn bacione e buon lunedì;)!!
"quando ero giovane...un bel pò d'anni fa" è la battuta del lunedì mattina vero? Perchè altrimenti vado direttamente in casa di riposo e non ci si pensa più!!!! Però prima mi porto dietro tutta, e dico tutta ;) la tua meravigliosa cheese cake. Adoro le spezie e ci hai messo giusto le mie 3 preferite in assoluto! Un baciotto ragassuola ^_^
RispondiEliminawow, ma è bellissimo, oltre che goloso. hai fatto una presentazione superba, e sicuramente l'uso delle spezie, chje io adoro, gli conferisce un gusto particolare e unico. bravissima!
RispondiEliminaDavvero superlativa questa cheesecake!
RispondiEliminaLa scena del film di Fantozzi è trooooppo bella!!!
RispondiEliminaMA che meraviglia!!! Io non l'ho mai fatto. Ci provero? Ci proverò!!!
RispondiEliminaAmoooooo' la cheese è fantastica ma sei più bella tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!
RispondiEliminatesoro ma grazie mille per aver partecipato e sono felice che i cheesecake contagino anche te!!!!questo è davvero superlativo!!!!!corro subito ad inserirlo nel contest!!grazie mille,bacioni imma
RispondiEliminaio non mai fatto cheesecake... ma proverò a farlo... magari mi ispiro al tuo cheeese, che è simpaticamente dolce...
RispondiEliminaSembra perfetta, sia nell'abbinamento delle spezie che nella realizzazione, non ne ho mai realizzata una...che sia la mia prima??? Complimenti per le ultime due foto pubblicate che ti ritraggono proprio nel gaio mondo di Gaia......Baci cara e buon inizio settimana
RispondiEliminaSembra perfetta, sia nell'abbinamento delle spezie che nella realizzazione, non ne ho mai realizzata una...che sia la mia prima??? Complimenti per le ultime due foto pubblicate che ti ritraggono proprio nel gaio mondo di Gaia......Baci cara e buon inizio settimana
RispondiEliminabello questo cheescake, io non ho ancora provato a farne uno. Quando, l'anno scorso, abbiamo fatto il capodanno in tema USA, me l'ha portato un'amica, fatto da lei, ottimo. Ora ci proverò! PS bella la foto d'inizio!! Ciao
RispondiEliminaI cheesecake mi mancano...davvero bello e sicuramente buonoooo
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata
Anche io anni fa ho avuto una brutta dipendenza dal cheesecake di mia mamma, adesso sono un po' di anni che non lo preparo più..devo rimediare!
RispondiEliminaInutile dire che il tuo mi sembra proprio favoloso, le foto sono bellissime così come la semplice, essenziale e al tempo stesso elegante decorazione!
Buona giornata Gaia.
tesorino questo cheesecake è stupendo... con la scusa della raccolta di Imma mi state dando un sacco di idee carine perchè devi sapere che il cheesecake è al secondo posto dopo la crostata nella classifica dei miei dolci preferiti! un bacione.
RispondiEliminaBellissimo questo cheesecake, bellissima la presentazione, e chissà che buono e particolare con quelle spezie. Brava, brava, e ancora brava
RispondiEliminaE' bellissima...e tu sei brava e dolce come sempre!!
RispondiEliminaBaciiiii ;)
Grazie per il suggerimento, la prossima volta userò gli spaghetti al pesto anch'io...mmmmmm!!!
RispondiEliminaBaci baci ^.^
anche io rimando sempre rimando sempre e divoro i monitor de computer quando qualcuno ne posta uno!!!!!
RispondiEliminamamma che goduria quello tuo...mi devo assolutamente decidere.
ma poi divento dipendente???;-)
favolosaaaa!!!! farei anche il bis! baci!
RispondiEliminaE io dico si grazie! La fetta sembra già pronta per essere mangiata...
RispondiEliminaHa un aspetto meraviglioso. Sarà incredibile, ma non ho mai preparato un cheesecake.
La raccolta di Imma, e la tua bellissima proposta, sono sicuramente in incentivo per rimediare.
Baci Giovanna
Fantasticissimo...e come sei ordinata!Io sono molto più veloce nelle decorazioni^^
RispondiEliminaUne très belle réalisation.
RispondiEliminaMAGNIFIQUE!!!!
Ciao Pagnottella... meraviglioso il cheese cake!!!! ti è venuto davvero perfetto!!! e i tre strati della foto: spettacolari!!!!!!!! un bacione
RispondiEliminaStraordinaria e bella questa ricetta! complimenti!
RispondiEliminaChe buonooooooooooooooooooo!!
RispondiEliminapoi l'idea della copertura allo yogurt per me è nuova.. che bella idea son proprio curiosa di assaggiarlo! lo provooo
ciao
vale
Gaia che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaa è splendido!!!!
RispondiEliminaNon ho parole davanti a cotanta bellezza...la tua e quella della tua torta.Bacissimi,Roby
RispondiEliminaQuando la perfezione è perfezione soprattutto nel gusto, bellissime anche le foto di presentazione, brava ottimo suggerimento. Ciao.
RispondiEliminaTu mi turbi con quel sorriso donna!! ...ahh...non riuscivo a scorrer giù incantata dal sorriso!:)
RispondiEliminacmq deliziosa cheesecake speziata...mi piaceeee!!!
ho qualche difficoltà nel trovare uova di galline felice ma ce la metterò tuta...ahahahah
RispondiEliminaprofumatissimo questo cake
Gaia, il tuo cheesecake è MERAVIGLIOSO, consideralo presto in tavola anche da noi, ci piace in tutto e per tutto, dalle mandorle che hai messo nella base, all'uso di spezie, le nostre preferite, specialmente la cannella! Da urlo!
RispondiEliminaBacissimi da Sabrina&Luca
Bravaaaaaaaa!!
RispondiEliminaComplimentii buonissimo!!
Elisa
Bravaaaaaaa!!
RispondiEliminache bella la foto e che magnifico il cischeic!Amò, non mi deludi mai, e la risposta alla tua domanda è "Quando vuoi!" C'ho il cell in sciopero,finito credito, manco più un euro, nada de nada.
Uova di gallina felice....c'ho riso un'ora.E poi non fare più battute con l'età, l'importante è sentirsi giovani dentro, come me, parecchio giovani...come chessò..una bimbetta di 6 anni. Paro paro.
E qui voglio la ola, non ci crederai ma le paroline da inserire sono OVALT. Che è, uno stop a un uovo?
Ma si può?
Ti stimo fratella!
che bella versione, base con cacao e tutte le spezie che amo e soprattutto non troppo dolce come piacciono a me!aspetto fiduciosa quello salato!bacio
RispondiEliminaMia cara, la tua cheesecake è bellissima ed elegante nella presentazione e... golosissima! Complimenti! Un bacione
RispondiEliminaChe bellissima chesecake!!!!
RispondiEliminae che foto spettacolari..anche meglio di quelle sulle riviste di cucina!! :)
Bravissima gioia!
e poi si sa..anche l'occhio vuole la sua parte! :)
Bacio
cara la mia pagnuttellazza bedda che dirti? sei un amore e mi spiace non essere arrivata in tempo per farti gli auguri di compleanno, mi perdoni?
RispondiEliminate li faccio adesso comunque con tutto il cuore!!!
smack smack smack all'infinito Gaietta bellissima!!!
io non vado pazza per le cheese-cake perà la tua con quel doppio strato mi ha conquistata e aspetto anche la versione salata quindi!
abbracci stritolosi!
dida
uuuh che bello!! lo voglio fare!!
RispondiEliminaGaia!!!!!sei bellissimaaaaaa!!!!!!
RispondiEliminala tua cheesecake è deliziosa!!!quanto sei brava!!!!!!!!!!!