giovedì 25 marzo 2010

Io e me

io

Una mia intima amica, talmente intima che ci dormo, mangio, viaggio, rido, piango, gioco, amo e tanto altro insieme, ieri ha compiuto gli anni.
Per l'occasione abbiamo (facciamo tutto, o no insieme?) realizzato la sacher torte.

La ricetta è quella di Annalù e Fabio de: "assaggidiviaggio", diminuendo le dosi dell'impasto di 1/3 e leggermente quelle della copertura, abbiamo ottenuto, una sacher più piccola per pochi intimi ^_^ (i nostri migliori amici Sami e Franco, Pagno io e me ^_^)
Il risultato? Eccezionale!

P.s Non avendo una spatola, non sono riuscita a spalmare in maniera omogenea la copertura...provvederò a comprarne una.

Grazie Annalù e Fabio!

Intima sacher torte

sacher


sacher torte

"Con la partecipazione di" :
(le dosi dell'impasto sono ridotte proporzionalmente di 1/3 (circa) rispetto alla ricetta originale)
100gr di burro
85 gr di zucchero (io di canna)
1oo gr di cioccolato fondente
4 uova
io 2 cucchiaini rasi di cremor tartaro

per la copertura
60 gr di zucchero a velo (io 40 di zucchero di canna)
1 noce di burro
2-3 cucchiai di latte
150 gr di cioccolato fondente (io 120)

per la farcitura
100 gr di confettura di albicocche

"Mettiamo le mani in pasta"
:
Imburrare ed infarinare, una tortiera da 24 cm di diametro.
In una terrina lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, rendendolo spumoso.
Separare gli albumi dai tuorli, aggiungere questi ultimi uno per volta amalgamando il composto.
Spezzettare il cioccolato e farlo sciogliere a fuoco lento a bagnomaria, lasciarlo intiepidire ed aggiungerlo al composto preparato precedentemente.
Montare a neve gli albumi, incorporarvi delicatamente la farina setacciata ed unire il tutto al composto di cioccolato, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.
Versare la mistura nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata, trasferire in forno già caldo a 180° per 20 minuti (a me ce ne sono voluti 20, tuttavia la cottura è relativa alla potenza del forno).
Una volta cotta, sformarla e lasciarla raffreddare, dopodichè capovolgerla e sezionarla in orizzontale; frullare la confettura, per frantumare eventuali pezzi e spalmarla sul primo strato, sovrapporre il secondo sul quale spalmare altra confettura.
Per la copertura: Spezzettare il cioccolato e tenere da parte un pezzetto e mettere il resto in un tegamino con il burro, il latte e lo zucchero, far sciogliere a fuoco lento mescolando.
Versare sulla torta il cioccolato fuso, spalmando uniformemente anche sui bordi, lasciar raffreddare.
Decorare con il cioccolato sciolto a bagnomaria, trasferito in un cono di carta vegetale (io invece, ho decorato la sacher con della gelatina bianca alla vaniglia, per un effetto cromatico più evidente).

A presto!




62 commenti:

  1. AUGURONI!!!!!Festeggiato alla grande? Spero di si!Troppo buona la torta,hai davvero scelto la migliore!Un abbraccio carissimissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. ciao carissima!!nel mio blog troverai una sorpresa per te!
    spero sia gradita!
    soribel

    p.s. AUGURI!!
    bacioni

    RispondiElimina
  3. Ho dato un bacetto alla mia mano e sto Soffiando forte forte verso la tua direzione ! auguri con baci abbracci e allegria

    RispondiElimina
  4. Auguri ad entrambe allora....
    un bacione
    ciao

    RispondiElimina
  5. Nooooooo!!!!! La Sacher noooooo!!!!! Ancora auguri Sisterì!!(Il mio Pagnottino ieri mi ha chiesto polpette ;D quindi dolce rimandato a domenica...) Baci

    RispondiElimina
  6. Affettuosi e carissimi auguri, tesoro! Che bello festeggiare con una torta così meravigliosa!
    Grazie della graditissima visita e un abbraccio forte!

    RispondiElimina
  7. è stupenda, sei stata bravissima...si vede quanto amore ci hai messo per produrla! un abbraccio

    RispondiElimina
  8. Ma tantissimi auguroniiiiii!!!! favolosa la sacher!!!!! Io ho utilizzato la ricetta di Lidia (Lady Cocca) per realizzarla mesi fa.. Anche la tua.. non scherza mica sa ?? posso prenderne una fetta?? Bacioni :-)))

    RispondiElimina
  9. Ma Augurissimiiiiii...a te e te! :)))
    Una torta stupenda per festeggiare...sembra perfetta!
    Dolce come te!

    baciozzi!

    RispondiElimina
  10. Visto che non me l'hai fatta cantare per telefono lo faccio ora...
    Tanti auguri a te...tanti auguri a te...tanti auguri Gaiuzza...tanti auguri a teeeeeee.....clap clap clap!!!
    Ti voglio bene amò....e la torta è splendida....baciiiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  11. Augurissimi in doppio allora ^_^ E quale modo migliore che festeggiare con la sacher torte? Ottima scelta!
    Un bacione tesoro, bellissima la tua foto ;)

    RispondiElimina
  12. tantissimiiiiii auguri Gaiaaaaaa!!!
    sei maravigliosamente meravigliosaa!!!!!!!!che bello averti incontrato:)
    un abbraccione!!!!

    RispondiElimina
  13. Auguri auguri auguri! E complimenti per la Sacher davvero bellissima :)

    RispondiElimina
  14. Anche se in ritardo: Auguri di cuore!
    La sacher che dire? Davvero stupenda! Una delle torte più golose...

    RispondiElimina
  15. Auguroniii!!! la torta è stupenda!!! complimenti! un bacione.

    RispondiElimina
  16. Pagnottella!!!! Ciaooooooooooo
    Che bello riincontrarti!!Come stai?? Bene ...con la tua allegria si sta bene vero??? Mi sa che devo fare gli auguri alla tua amica del cuore..............buon compleanno mollichina e complimenti per la tua cioccolatosa torta!!!
    Sei sempre così vitale.....contagiosa direi!! Che bella che sei!!
    Ciaoooooooooooooooooooooo

    RispondiElimina
  17. tesoro mio augurissssssssssssssimi di cuore e che tutto cio che desideri si avveri perche sei una ragazza specialeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
    La sacher è davvero buonissima e l'hai realizzata alla grande...che ci frega delle spatole:-)a me piace tantisssssssssimo!!baci imma

    p.s. visto che sei cosi brava con i dolci aspetto la cheesecake per il contest ci contooooooooooooooooooo!!!!!

    RispondiElimina
  18. che bello cucinare in compagnia! la sacher è un'ottima scelta, una coccola super!
    Ciao
    Francesca

    RispondiElimina
  19. Tantissimi auguri e splendida torta!! un bacione

    RispondiElimina
  20. Mi piace molto!!Anche la foto è bellissima ^^

    RispondiElimina
  21. AUGURIIII!!!!!!!
    La torta è troppo buona e bella!!!
    Baci ;)

    RispondiElimina
  22. con o senza spatola il tuo risultato non cambia... davvero super!!!!! un bacio

    RispondiElimina
  23. Ciao
    Ho appena lanciato una cosa carina per coinvolgere blogger e tradizioni. Passa da me per saperne di più.
    Besos

    RispondiElimina
  24. Non ci posso credereeeee!!
    Abbiamo fatto lo stesso dolce e....non ci siamo messe d'accordo!!
    Ah ah ah ..!!
    Bene bene...io l'ho fatta per il compleanno di mia cugina, ma la desideravo da tempo..
    E' ottima, fantastica anche se il cioccolato non piace a tutti!!
    Bravissima è strepitosa e so che ci vuole tempo per farla!!
    Elisa

    RispondiElimina
  25. tanti tanti auguri..questa torta è da svenimento totale! baci!

    RispondiElimina
  26. auguri anche da prte mia. E sempre i miei complimenti per il tuo blog. Mi piace proprio!

    RispondiElimina
  27. Pereppeppè pereppeppeèè!!!Vai col treninoooo!!!Brasilll na na na na!!!
    Marakaibo!Mare forza nove! La mì nonna fa le prove! zan zan!!
    E qui la festaaaaaa?????
    E già finita? E vi siete magnati anche tutta la torta sacher che ha fatto l'amica di Pagnottella?
    Eh bè...la torta è fantastica... La foto stupenda...e l'amica...STREPITOSA!
    Amò in questa foto sembri alla fermata del cammello. Troppo bella!
    Ancora AUGURIIIIIIII!!!!!!
    Piesse: passami tua mamma..
    "Signora! piacere sono Simona. SI-MO-NA. Brava, la rinco, quella lì.Piacere di conoscerla. Ha una figlia stupenda, sa? le dà un bacetto da parte mia? Grazie."
    Un bacio amò!

    RispondiElimina
  28. tantissimi auguri alla festeggiata!
    che bella la prima foto, e la torta è venuta benissimo.

    RispondiElimina
  29. Auguri!!!!!! ti è venuta splendida!!!!!

    RispondiElimina
  30. Allora auguroni tesoro!!! la torta è fantastica!!! davvero paradisiaca ed è anche uno dei miei dolci preferiti, pensa un pò...un bacione

    RispondiElimina
  31. Tesò, ma allora fai anche il doppio degli anni!!! Ti è venuta proprio bene la sacher e sei la modestia fatta persona!!!
    RIauguri, amò!

    RispondiElimina
  32. Buon compleanno, auguroni. Sei sempre così solare! E complimenti per la torta, mi copio la ricetta per quando torna il figlio dagli USA che è un ingordo di Sacher, non mi sono mai lanciata a farla ma leggendo la tua ricetta mi è venuto voglia di provarla.

    RispondiElimina
  33. Tanti, tanti auguri Gaia, buon compleanno!!

    Spero che ciò che sogni possa avverarsi!!

    RispondiElimina
  34. bellissima la prima foto!!!
    e la torta sembra deliziosa!
    Auguroni!
    Bacio
    Amelie

    RispondiElimina
  35. Dimenticavo..

    http://magnoliaweddingplanner.blogspot.com/2010/03/lo-sai-che-i-papaveri.html

    ..qui la foto del mio regalo!

    RispondiElimina
  36. Gaia, sono contentissima che ti sia piaciuta la nostra Sacher e soprattutto...ti è venuta benissimo!!!
    Tanti auguri!!!!!!!!!!
    Anna Luisa

    RispondiElimina
  37. a parte il fatto che la torta mi sembra fantastica... ma ... la prima foto è bellissima!

    RispondiElimina
  38. Che bella!!! Augurissimi alla tua intima amica ^_^.. mi unisco al coro delle tue mollichine!!!
    Un caro abbraccio e a presto!
    Michela

    RispondiElimina
  39. Giuiuzza bedda!!! ma tanti auguri!!! mangio virtualmente una fetta della tua squisita sacher! a presto

    RispondiElimina
  40. Rimarrò col desiderio di non poter mai assaggiare la tua sacher perchè fa venire una voglia e prevale la soffernza a non poterla assaggiare. Ciao e complimenti.

    RispondiElimina
  41. Che meraviglia di torta amuuuuuuuuu.....
    Sai che facciamo la prossima volta, visto che nn hai una spatola per lisciare la crema????Ti mando il mio Isauro!!!!!E' bravissimo a fare le torte liscie...liscie...liscie...Ehm...ehm....ma tu nascondi il lievito eh???Non si sa maiiiiii...:_)))
    Ancora auguri amuuuuuu...a te e anche all'altra splendida te..
    TVBTTTTT
    Anto

    RispondiElimina
  42. Non ci siamo mai cimentati con la Sacher torte, Luca è molto esigente al riguardo e anche per questo mi piacerebbe sorprenderlo con un simile dessert! Tani auguri alla tua carissima amica che sarà stata felicissima di spegnere le candeline su una torta simile!
    Buon fine settimana
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  43. Ciau"s" mia bella "pagnotellina"...

    Allora, se apri la cassetta della posta...c'è una raccomandata per te!

    CORRI perchè ti ha mandato una bella letterina il mio avvocato!!!

    Una bella citazione per danni...ennnnnnno!

    Non si può...un chilo in più tutte le volte che vengo a trovarti...ennnnnnnno...

    Vabbè...dai ti perdono...per te mi faccio anche "mongolfiera"!!!

    FAVOLOSA!!!...Umhhhh...mancava un pò di "cioccolato"!!! ;o)

    Ti stra-bacio! KISSES. NI

    RispondiElimina
  44. Sono di nuovo io...eheheheh....Dimenticavoooo: SEI STUPENDA in quella fotoooo!!!!
    Ariciaoooooo

    RispondiElimina
  45. Sono entrata a fare un giretto nel tuo mondo e ti ho inserito subito nei blog che seguo!
    Auguri ai festeggiati ed ai festeggianti!
    Un saluto
    Kemi

    RispondiElimina
  46. Tanti cari auguri!
    Ottima la Sacher.
    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  47. bellissima e di sicuro buonissima! chw brave
    auguri alla tua amicaaaaaaaa

    RispondiElimina
  48. E no, così non vale...a saperlo mi sarei inventata qualcosa di speciale, perchè la persona a cui era rivolto il mio pensiero è davvero speciale come solo"TU" sai essere.Auguri tesoro caro,Roby

    RispondiElimina
  49. HAi fatto la SACHER??? Ma sei super!!
    Augurissimi!! ;-) fico&uva vicky e il bassotto non crochet ma quello vero!!!

    RispondiElimina
  50. mmmmh, che buona! tantissimi auguri a una ragazza che tanto con lo spirito che ha non potrà invecchiare mai!!!!

    RispondiElimina
  51. Ciao tesoro, sono passata per un salutino e per gustare un'altra fettina di questa golosissima torta! Grazie della visita e buon fine settimana! Baci

    RispondiElimina
  52. il est superbe ce gâteau, gourmande comme je suis je le mangerai toute seule
    bonne journée

    RispondiElimina
  53. quindi sono io in ritardo...accidenti...auguroniiii. caspita per un giorno sei più vecchia te....ihih. Certo se poi andiamo a guardare l'anno, poi magari son capperi miei....Gran bel modo di festeggiare...una torta più cioccolattosa di questa..gnam gnam. la foto in alto è stupenda, mamma mia quanto sei fotogenica. ^_____^.Un bacione grande grande.

    RispondiElimina
  54. Ma auguri! Cmq a me la torta sembra bellissima con o senza spatola!
    E grazie per gli incoraggiamenti!
    :))

    RispondiElimina
  55. Scusaci ci eravamo proprio scordate di risponderti.
    Per questa focaccia abbiamo voluto sperimentare il lievito per torte salate (anche per una questione di tempo).
    Solitamente, per queste preparazioni, preferiamo il lievito di birra, nonostante tutto ne siamo rimaste soddisfatte.
    baci baci

    RispondiElimina
  56. chire...AUGURIIIIIIIIIIIII
    e scusa per il ritardo....
    sei una persona molto speciale, e meriti tutto ciò che il tuo cuore desidera...

    ps.: adesso troverai il post che non vedevi... ^-^

    RispondiElimina
  57. Tesoro, grazie mille del pensiero e visto che sei così dolce lo sgabello me lo prendo io!!!!
    Baci e ci sentiamo al mio ritorno!!!! Mi manchi tantissimo!!!!

    RispondiElimina
  58. dai anche se in ritardo arrivano anche i miei di auguri di buon compleanno...ma mica è rimasta una fetta?!?!?! ;-)

    RispondiElimina
  59. Grazie per la visita da me, il sale al bergamotto mi è stato regalato da Colombina anche quello alla lavanda e mi diverto a fare esperimenti, qualcosa ancora ho in freezer...baci e alla prox.

    RispondiElimina
  60. @tutti:GRAZIE infinite!!! Vi abbraccio ^_^

    RispondiElimina
  61. sfiziose le mie??? nessun paragone vicino ala tua sacher!!!
    Un bacione, ciao e... buona notte

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!