mercoledì 31 marzo 2010

Non c'è due senza tre...




fra e arà

...dopodichè, giuro di non realizzare cheesecake almeno per i prossimi... 2 giorni ^_^...no no no, almeno per un bel pò!
Peraltro ho ricevuto la raccomandata dal legale rappresentante il mio HDL (colesterolo buono), con la quale mi diffida dalla produzione e relativo consumo di cheesecake, pena: le immediate dimissioni, cedendo il posto al malvagio antagonista: LDL (colesterolo cattivo)!

No dico....voi che fareste?

Cheesecake fragola e arancia sanguigna alias cheesecake della diffida

cheesecake fragola

cheesecake fragola e arancio sanguigno

cheesecake fragola arancia


fetta cheesecake fragola

(scusate, l'immagine della fetta, non è meravigliosa...una piccola porzione sopravvissuta, ad un arrembaggio vorace ^_^...)


"Con la partecipazione di"
:
Per la base:
200 gr di biscotti digestive
100 gr di burro bio

Per la crema:
250 gr di formaggio fresco spalmabile tipo philadelphia
100 gr di fragole + qualcuna per la decorazione
mezza arancia sanguigna non troppo grande + qualche fettina per la decorazione
2 uova di gallina felice
un cucchiaio raso di acqua di fiori di geranio (se non riuscite a trovarlo, prenotate un viaggio per la Tunisia, precisamente Monastir ^_^ l'ho comprato lì...ma si! Tranquillamente sostituibile con acqua di rose)
90 gr di zucchero di canna

Per la copertura
250 gr di crema di yogurt alla fragola
2 cucchiaini di zucchero di canna

"Mettiamo le mani in pasta"
:
Sminuzzare accuratamente i biscotti in un mixer, trasferirli in una ciotola ed aggiungere il burro fuso, mischiare con un cucchiaio di legno, versare il tutto in una tortiera a cerniera di circa 24 cm di diametro imburrata precedentemente, porre in frigo per un'ora.
Versare nel mixer il formaggio, le uova, lo zucchero, le fragole, l'acqua di fiori di geranio, il succo della mezza arancia.
Versare la crema ottenuta nella base di biscotti sminuzzati ed amalgamati col burro, porre in forno già caldo termoventilato a 170° per 25 minuti circa (la temperatura e il tempo sono relativi alla potenza del forno).
A cottura ultimata versare sul cheesecake lo yogurt mescolato allo zucchero, livellare e ritrasferire in forno per 5 minuti circa.
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, conservare in frigo per almeno 3 ore, decorare.

E con questa ricetta partecipo per la terza volta all'ammaliante ^_* contes di primavera della mitica Imma di "Dolci a gogo"
Grazie Immaaaaaa




42 commenti:

  1. che spettacolo!

    dai, rinuncia dopo le feste ;)

    RispondiElimina
  2. Gaia...il cheescake era buono ieri, ancor più buono oggi a colazione.
    Ma la foto che hai postato è
    S U P E R !!!
    Meriti una reflex!!!

    RispondiElimina
  3. Anche questa è bellissima! Ho un'idea: tu continui a farle e ce le mangiamo noi!!! ;-D

    RispondiElimina
  4. mamma mia che belle, l'abbinamento di colori poi è bellissimo!!! Bravissima

    RispondiElimina
  5. Amò ma questa è stupendissimaaaaa!!!Mi garba 'na cifra. Se avanza spediscila all'indirizzo vù vù vù donna rinco punto.it.Va bene?
    Ho visto gli auguri!Secondo te? :-)
    Ti stralovvo, ti stimo e ti ammiro.
    Piesse:saluta Pagno!

    RispondiElimina
  6. Che colori pazzeschi ricamano la tua torta!!

    Bellissime le foto, quella della fragola e della mezza arancia è la mia preferita!

    RispondiElimina
  7. ...e il quarto vien da sè?!?!?! Son già tre giorni di occhi allucinati, mi ci vorrà una visita dall'oculista! Inmicinoa a inrcdoaiarsi zse contervinui così! Vedi che non capisco più quello che scrivo? Sto pensando al cheese cake...Baci8 :X

    P.S. le regole della raccolta sono qui
    http://notedicioccolato.blogspot.com/2009/11/quel-mazzolin-di-fiorisemplicemente-oro.html
    in teoria scade oggi ma le regole son fatte per essere trasgredite...Se hai in mente qualcosa ti aspetto ;)

    RispondiElimina
  8. Ammazza ma questa è buonissima... fresca e del tutto primaverile!!!! Mi inviti nel pomeriggio per una fetta??? :-))) smack!!!

    RispondiElimina
  9. Ma cosa fai copi ???? anche tu monotematica ???
    che buono però che dev'essere anche questo cheescake (non ne ho mai fatto uno !) bacione

    RispondiElimina
  10. e no gaietta mi tu mi vuoi fare morire !!!!lo sapevo che con questo contest mi sarei fatta del male da sola:-)!!!!!!!!e tu nn pretendi che anche questa sia nel contest???????????????ma lo pretendo io e subito la vado ad aggiungere!!anzi tesoro fino a 3 cheesecake dolci e salate le aggiungo tranquillamente!!e poi una cheese cosi golosa vuoi che nn al posti!!sarei pazza!!!bacioni imma

    RispondiElimina
  11. Tesoro, spettacolare anche questa cheescake! Sei bravissima. Un bacione

    RispondiElimina
  12. giuiuzza bedda!!! non puoi farmi questo!!! sono a dieta!!! la foto, come la cheese cake è SUPERLATIVA!
    buona pasqua! (casomai non dovessimo sentirci)

    RispondiElimina
  13. Stelluzza...sei troppo forte... ormai hai più formaggio nelle vene che sangue!! :)))
    hihihi!!!
    cmq hai preparato 3 delizie!!!... belle e buone... con sti colori... la grazia che hai avuto nel prepararle...quando vuoi puoi prepararne altre!;)

    bacissimi!
    Terryna

    RispondiElimina
  14. Io non li ho mai fatti...se non c'è due senza tre...significa che mi sono persa una bontà vera e propria in tutto questo tempo!!!!!!
    Bravissima!!!!Un abbraccio

    RispondiElimina
  15. Una più bella dell'altra!!!!!
    Bravissima!!!!......questa qui mi piace così colorata e primaverile!!
    Baci ;)

    RispondiElimina
  16. Non mi ci soffermo nemmeno per un attimo su questa che si preannuncia come una meraviglia.... Il mio colesterolo e i miei trigliceridi mi tengono spalle al muro, quindi nada de nada, solo un saluto...
    Buon mercoledì! :)

    RispondiElimina
  17. ma quanti cheesecake fai?? invidia... ne voglio una fetta!!! un bacione.

    RispondiElimina
  18. Inverno e primavera per questo cheesecake!!
    leggero e con un abbinamento di frutta davvero originale!!
    bravissima!
    baci baci

    RispondiElimina
  19. E si, infatti, quando ho visto sul blogroll l'immaggine m'ho detto: ANCORAaaa?!! :))))....naturalmente scherzzando;P....Bellissima e buonissima anche questo cheeeeeees.....

    RispondiElimina
  20. non è meravigliosa la fotoooooooooooo???????????????????
    a me sembra divina e mi sembra di sentire profumo di fragole;-)
    la voglia di cheesecake è sempre di più!!!!

    RispondiElimina
  21. ohhh ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! ma io curiosa voglio sapere oltre ad averli fatti in pochi giorni ve li siete già pappati tutti???? meraviglioso anche questo!!!!

    RispondiElimina
  22. pagnottella mia!!!
    ma che meraviglie di cheese cake hai proposto, sappi che sto facendo una full immersion nel tuo blog :-)
    e poi.... quanto sei bella!!!!!!
    un abbraccio e, se non ci sentiamo ancora, buona pasqua!

    RispondiElimina
  23. per me puoi continuare a farli...sono così invitanti...:)

    RispondiElimina
  24. Che elegante preparazione ricchissima di gusto e profumo, brava pagnotella non poteva mancare. Ciao e tanti auguri.

    RispondiElimina
  25. Gaia, sai io cosa farei? La mangerei tutta! Ha un'aria così buona, così golosa, e anche se hai ricevuto una formale richiesta dal colesterolo buono, ha un'aria di leggerezza, di freschezza, forse saranno le fragole?
    Complimenti!
    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  26. Gaiuccia ma quanti cheese stai sfornando in questi giorni??? Tutti splendidi siterì!! Un bacio e grazieeeee!! ;D

    RispondiElimina
  27. per questo cheesecake partirei subito..troppo goloso! baci!

    RispondiElimina
  28. Perchè dici che la foto della fetta non è bella? A me sembra goduriosa!!!!
    P.S, tesorino, che pentola ti serve? per farci che cosa? non posso consigliarti se non so cosa devi fare. Un bacione!!!

    RispondiElimina
  29. Hai una ricetta nuova al giorno, ma come fai? Saresti la madre ideale per i miei golosi figli, fai cose veramente belle, bravissima!

    RispondiElimina
  30. ormai cara, sei la specialiasta dei cheesecake^_^
    complimenti,sei bravissima!
    bacioni

    RispondiElimina
  31. pagnottè! Ma questa è gola allo stato puro... come si fa a resisterti? e sei pure uno stecchino... dì la verità, a chi le fai mangiare tutte ste bontà? Un bacio e un saluto e a presto!

    RispondiElimina
  32. cara Pagnottela questa volta ti sei davvero superata!!! è davvero stupenda... come vorrei una fetta!! un bacio

    RispondiElimina
  33. Huuuummmmm que tarta mas rica...me encanta las tartas de queso y fresas....te ha quedado de lujo ..un besito y Feliz Semana Santa

    RispondiElimina
  34. Tesò mentre sono sommersa da 654 chili di pane,pensa a me. Io nel frattempo ti auguro BUONA PASQUA. Anche alla tua famigliola e a Lorence d'Arabia de noattri alias Pagno.
    Hai capito?
    Ti lovvo con la sorpresa!

    RispondiElimina
  35. Tesò mentre sono sommersa da 654 chili di pane,pensa a me. Io nel frattempo ti auguro BUONA PASQUA. Anche alla tua famigliola e a Lorence d'Arabia de noattri alias Pagno.
    Hai capito?
    Ti lovvo con la sorpresa!

    RispondiElimina
  36. Fantastica questa torta!!!!Tantissimi auguri di Buona Pasqua!

    RispondiElimina
  37. Giao Gaia ! ben trovata ! complimenti per il blog e ..le foto sono da urlo ! bravissima !
    Buona e serena Pasqua, ciao ciao
    Rossella

    RispondiElimina
  38. Ciaooo,meraviglia delle meraviglie questa cheesecake!!!! Ha dei colori meravigliosi e vivi come quelli dell'estate!!!!
    Va molto meglio, sto riprendendo piano piano un giorno dopo l'altro la manualità di prima!!!
    Grazie Pagno un augurio di una felice Pasqua e ci vediamo prestissimo........baciotti!!!!!!

    RispondiElimina
  39. Ciao!!! Spettacolare questa cheese cake i colori e i sapori si incontrano perfettamente. Bravissima.

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!