venerdì 6 luglio 2012

Salutiamoci..."svolazzando"



L'ispirazione è l' "ingrediente" fondamentale per poter scrivere un post.

L'assenza di estro mi porta ad avere lunghi periodi di silenzio dal mio food-diario virtuale, al contrario quando m'invade il ghiribizzo, sciabordo in fiumi di parole e di sapori, mi capita infatti di postare anche più giorni di seguito.
Sarete ormai abituate, (mi rivolgo alle "vecchie" amiche blogger) alla volubilità del mio blog, periodi in cui marino per mesi, per poi passare a periodi di costante presenza.
Motivo per cui, tendo a non partecipare a miriadi di raccolte e contest in giro per la blogsfera, non potrei assolutamente impegnarmi seduta stante,  soprattutto quando i contest sono abbinati a scadenze, lunghe o corte che siano, il solo pensiero di esser "rincorsa" da un countdown, mi manda in offuscamento perdendo ahimè, l'ispirazione nella nebbia.
L'unica escamotage...shhhhhh non diciamolo forte, il neurone dell'estro e della fantasia potrebbe sentire...è ritrovarsi involontariamente tra le mani, gli ingredienti adatti per preparare la ricetta giusta (spero), con la quale partecipare ad un contest.
Com'è appunto, capitato per questa pietanza a base di zucchina, vegetale di stagione che, nel cesto di frutta e verdura di casa pagnuz, è presente un giorno si e l'altro anche.

Farfalle con farina di semola rimacinata di grano duro e curry al pesto di zucchine e tofu


 

 Mangiare bene per stare bene!
 Con questa ricetta partecipo al contest: "Salutiamoci", ospitato questo mese da Cobrizio, l'ingrediente principe: la zucchina.


"Con la partecipazione di" : dosi per 2 persone
Per la pasta:
170 gr di farina di semola rimacinata di grano duro bio
1 cucchiaino colmo di curry
acqua qb
Per il pesto:
2 zucchine medie
6 foglie di menta
100 gr di tofu
3 cucchiai di olio evo per la cottura delle zucchine + 1 aggiunto nel mixer
7 foglie grandi di basilico
1 manciata di manorle leggermente tostate
1 spicchio d'aglio
sale
pepe

"Mettiamo le mani in pasta" 
Versare la farina su una spianatoia di legno, aggiungere il curry, mescolare con la mano, versare pian piano l'acqua a temperatura ambiente, fino a raggiungere la giusta consistenza, il panetto dovrà risultare morbido ma non appiccicoso.
Tagliare pezzi di impasto da tirare con la "nonna papera" (la macchina della pasta), posizionando la manopola su 5; piegare l'impasto in due tirare nuovamente posizionando la manopola su 3; in ultimo, senza piegare la pasta, ripassare con manopola in posizione 1.
Ottenuto il rettangolo, ricavare con la rotella taglia pasta delle strisce, da tagliare a loro volta, in rettangolini di circa 5 cm per 3 cm e mezzo, pizzicare al centro per formare la farfalla, lasciar asciugare per 1 ora.
Nel frattempo. preparare il pesto.
Lavare e grattare le zucchine attraverso i fori più larghi della grattugia, passarle in padella con olio, aglio, prezzemolo e menta, aggiungere mezzo bicchiere d'acqua salare e lasciarle cuocere 10 minuti.
Versare le zucchine con il condimento e tutto il resto degli ingredienti e l'olio (tofu tagliuzzato) in un mixer, frullare, se il composto dovesse risultare un pò pastoso, aggiungere un goccio d'acqua.
Cuocere la pasta, condirla col pesto, impiattare, sbriciolare con granella di mandorle leggermente tostate.



Che il sole vi baci...a presto!

93 commenti:

  1. Tanto di cappello alla tua ispirazione.. mamma mia. Che bellezza. Complimenti! Le tue farfalle sono magistrali... :)

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia queste farfalleeeeeeee!!!! Ma quanto mi piacciono, devo farleeeeeeeee!!!!
    Un bacio alla mia GIOVANISSIMA amica blogger di "vecchia data" :D

    RispondiElimina
  3. Gli ningredienti che ti sono caduti dal cielo sono bellissimi e questo piatto è strepitoso! bellissimo! buona giornata

    RispondiElimina
  4. assolutamente da provare!! magari le farfalline le provo a fare con il mio bimbo...

    RispondiElimina
  5. Si..si.. e chi ce fa più caso a te quando sparisci e ricompari! ahahahaahahahahah Daiiiii!!!! Ammazza che ispirazione.. e ammazza che brava! Ma pure le farfalle hai fatto tu??? porca vacca come sono pigra io!!!Mi piace il condimento.. spesso lo faccio anche io questo pesto (senza tofu che non sopporto).. smackkkkkkkkkkkkkkkkkk

    RispondiElimina
  6. tesoro davvero complimenti, un primo completo, delizioso...sei troppo brava!

    RispondiElimina
  7. Fossimo a scuola, ti avremmo bocciata per le assenze Gaia! Ahahah! Anzi, no dai, io sono buona, ti avrei solo rimandata a settembre. Food-esamini per recuperare XD
    Scherzo, l'ispirazione a volte ti molla, che ci puoi fare? Prima o poi torna, e come vedi quando torna lo fa alla grande! Bellissima ricetta speziata per Salutiamoci! ;)

    RispondiElimina
  8. ma sai che non avevo mai pensato alle farfalline?che buona questa pasta ed e'proprio vero che língrediente alle volte e'l'ispirazione di tutto!

    RispondiElimina
  9. grazie di cuore Gaia per l'impegno. sono davvero splendide!
    Roberta

    RispondiElimina
  10. Quindi salutiamoci è solo il nome del contest...capito bene????
    Gaia tesoro sarà che me gusta così tanto leggerti, sfogliare i tuoi scatti e gioire delle tue storie che quando sei assente per lunghi periodi...si sente!!!
    Ma noi prendiamo quello che ci dai e ne facciamo tesoro;-)
    Buonissimo primo piatto a pensare che le farfalle è tra quei tipi di pasta che non scelgo mai.
    un kiss

    RispondiElimina
  11. Grande GaiettaBella.. davvero invitanti e squisite.. un bacio

    RispondiElimina
  12. Anch'io,nell'etere svolazzo come una farfallina libera e come te non amo essere braccata da scadenze e impegni..quindi il tuo "alternarti"me gusta parecchio!!E mi piace ancor di più il tuo tocco magico in cucina,sarà l'estro a "timbrarlo",ma ti fa fare dei piccoli capolavori...Libera e felice,ma sei una precisina in cucina eh!!Un baciuzzo Lucilla bella!!

    RispondiElimina
  13. Ma che manine d'oro che hai tesoro...queste farfalle sono di una bellezza e poi il piatto nel complesso è davvero strepitoso come te tesoruccia!!!!baci,Imma

    RispondiElimina
  14. Gaia che belle...questo volo di farfalle...ma lo sai da quanto medito di sfarfallare nel piatto.....ecco uno dei tuoi piattini perfetti...per noi....grazie amica mia....
    p.s. quel mare quel sale quel bagno tra i ciottoli sono uno dei ricordi più belli

    RispondiElimina
  15. Delle farfalle ottime da catturare e mangiare, sei simpaticissima, quando leggo i tuoi post m sembra di stare lì con te. Un grande abbraccio.

    RispondiElimina
  16. questa ricetta la faccio subbitoooo!!!!! che dici per merenda un pò di farfalle potranno andar bene :)...domani preprareò un pranzetto grazie a te e alla volubilità del tuo blog!
    baciiiiiiiii

    RispondiElimina
  17. Non fosse che a manualità sto a zero (a me le farfalle escono fuori scarrafoni) metterei le mani n pasta or ora... :)

    RispondiElimina
  18. Ciao, complimenti per la realizzazione di queste farfalle...riuscite una meraviglia!Ed il pesto...alternativo con il tufu!
    baci baci

    RispondiElimina
  19. Evviva l'ispirazione se poi si hanno questi risultati, bravissima.

    RispondiElimina
  20. Intanto piacere di conoscerti! Sei troppo forte,mi piace leggerti,a presto :)

    RispondiElimina
  21. Quei neuroni li adoro!!! Che bello leggerti Gaietta mia! Per fortuna c'è fb... n aspetta.. su fb non riesco a trovarti da un po'... che fine hai fatto lì??? Bacini bacetti :***

    RispondiElimina
  22. Gaia, che piatto squisito! :D Sarà che anche io mangio zucchine spessissimo e mi piacciono molto, questa ricetta mi piace veramente tanto! Bravissima, chapeau! :) Un abbraccio

    RispondiElimina
  23. che meraviglia di piattino, tesoro! io ti adooooro!

    RispondiElimina
  24. heyyy ma che fine hai fatto??? non ti ho più trovata su FB e non avevo la tua email...
    questa pasta è meravigliosa! Brava pagnottella bella!

    RispondiElimina
  25. Ma che piatto squisito!!! Bravissima e complimenti!!! P.s. in bocca al lupo per il contest!!!

    RispondiElimina
  26. una ricetta fantastica, le zucchine sono la verdura che più adoro e questa bella ricetta mi ha fatto venir voglia di assaggiare anche il tofu! baci

    RispondiElimina
  27. quando ho letto il titolo del post ho pensato, scompare nuovamente per mesi, invece era riferito al contest...meno male, ricetta chic, come sempre, baci..

    RispondiElimina
  28. Ahhhh se mi mancava gioietta bella il tuo periodo di ispirazione a gogò :) Quelle farfalline così perfette solo te potevi riuscire a farle e il loro "svolazzo" così profumato mi piace proprio tanto. Un bacione pulzella, buona serata

    RispondiElimina
  29. anche in casa elenuzz ci sono zucchine un giorno si e l'altro giorno anche :)
    Carinissime queste farfalle. Faccio sempre tagliatelle o ravolio ma non ho mai fatto le farfalle, proprio mai. A pensarci mi chiedo il perchè...

    RispondiElimina
  30. Tesò si, però non mi risparire eh! Queste farfalline sono deliziose solo a guardarle! Un abbraccio forteforteforte!

    RispondiElimina
  31. io rimango estasiata dinanzi alla tua bravura poetica :-)
    Ti auguro un buon fine settimana :-)

    P.S. quanto mi manchi su FB :-(

    RispondiElimina
  32. Una receta sublime e inspirada. Un bacio

    RispondiElimina
  33. io non ti conosco ancora bene ma mi stai simpatica:-) sto imparando a conoscerti...
    direi che i contest ho periodi che mi va di partecipare e periodi che proprio non ne voglio sapere!!! queste farfalle sono divine ora ci starebbero bene nel mio piatto!!!! baci

    RispondiElimina
  34. ricetta quasi poetica, attitudine a farti apprezzare ogni volta che si passa da te, sempre di più. Dovrò cimentarmi anche io prima o poi con la pasta fatta a mano! un bacio

    RispondiElimina
  35. Ciaoo son capitati a fagiuolo dici?hihihihi complimentissimi per la fantastica ricette e le bellissime foto!spero che continui a postare,in bocca al lupo per il contest!ciaoo

    p.s. puoi sostituire il caffè con il latte o caffè d'orzo ^_^ ciaoo

    RispondiElimina
  36. ti adoro! mi piace quando fai la pasta da te....
    Ottimo condimento, me ne sbaferei un piatto or ora, sai??!!
    Ti capisco per l'ispirazione, ultimamente, sarà il gran caldo, a me arriva con gran fatica........
    Baci

    RispondiElimina
  37. parole sante, se non hai voglia di scrivere non scrivi; c'è picca 'i fari! Anche per me è così, tra l'altro il blog deve essere un piacere, non si potrebbe curarlo senza l'amore e la passione :)
    ho saltato giugno ma voglio "salutare" anch'io a luglio :*
    cla

    RispondiElimina
  38. Che ispirazone meravigliosa" Le farfalle... lo sai che non ho mai provato a farle? Ora mi butto....
    bacione

    RispondiElimina
  39. Che bello il tuo blog, mi piace tantissimo!
    Queste farfalle homemade poi sono stupende e invitantissime!
    Ti seguo con piacere ^_^

    Ciao
    Lina

    www.spadellatisisma.com

    RispondiElimina
  40. la pasta fresca al curry!!!!!!! Ma te sei magica davvero Gaietta mia. Non me la faccio certo sfuggire questa chicca, ne tanto meno lascerò volare via quelle meravigliose farfalle.
    A me la forchetta!!!!
    Buon fine settimana stelasa, che il sole ti baci.
    Cri

    RispondiElimina
  41. Una ricetta fantasiosa anche se io non amo il tofu ma sicuramente devo provarlo in nuove preparazioni!
    Ieri sera su La7d c'era il tuo film!

    RispondiElimina
  42. Sei la regina della pasta!Se penso ad un raviolo, a uno gnocco o a una pasta penso a te...è il ricordo di qualche post passato che mi porta a pensarti così!E queste farfalle (Le farfalle!?!?!??ma sono bellissssssime!!!Non avrei mai pensato di farle freschefresche!!!)sono bellissime *__*

    peccato per le gallinelle felici che oggi stanno in riposo, ma confido che le loro ovette appariranno presto su questi schermi (a meno che non ri-sparisca per un paio di mesi, ma ti capisco...ogni tanto c'è bisogno di aria, di staccare da tastiera e pc...al genio non puoi comandare ;) )

    :***

    RispondiElimina
  43. Incantata.. Dal post le ricette il post.. Tutto il tuo blog, ti seguo e non ti mollo! A presto
    Baci
    Luisa
    Ghiottodisalute

    RispondiElimina
  44. Svolazziamo ingolosendoci ...
    Ciao Gaia un abbraccio dai viaggiatori golosi ...

    RispondiElimina
  45. Anche a casa mia le zucchine ci sono un giorno si e l'altro pure :O mi piacciono assai le tue farfalle! Buon we ;))

    RispondiElimina
  46. Che farfalle perfette, e con quel condimento di zucchine sono una vera delizia, brava! Ciao

    RispondiElimina
  47. Ma quanto sono belle queste farfalle!!! Il pesto poi mi stuzzica tantissimo!!! Largo alla fantasia!!!!
    Bravissima e tanti tanti baci!!!!!

    RispondiElimina
  48. oh pagni!! quanto mi manchi su feisbuk!!! ma tornerai mai?!? queste farfalline son tutte volate da me!! e che bone!!!! :) un bacio tesoro!!

    e poi.. bo.. io ti aspettavo per dedicarti un'immagine!! la metto qua!! http://www.tuttogreen.it/forum/tuttogreen-alimentazione-e-benessere-naturale-3/e-le-carote-si-abbracciano-970/
    baci

    RispondiElimina
  49. che bello il tuo blog! e che dire di queste farfalle! *__*

    RispondiElimina
  50. Il condimento è da sballo, e le tue farfalle mi fanno venire voglia di impastare, chissà che bontà insieme :)

    RispondiElimina
  51. Ma sono meravigliose!!!!!!! Cavoli, sono perfette Gaia!!! E il condimento?! Eccezionale!!!
    Sono perfette, PREFETTE!!! Mi piacciono troppo!!! Ecco, adesso mi hai fatto venire voglia di andare di là e impastare..........
    Complimenti davvero!! :D
    Un bacione!!!

    RispondiElimina
  52. Meravigliose queste farfalle!!!
    Le farò di sicuro,perchè adoro fare la pasta fatta in casa!
    Grazie per la ricetta.
    Buona serata.
    Inco.

    RispondiElimina
  53. Ah come ti capisco!!! ...se si è artistoidi alla dine la cucina va ad estro... A momenti di ispirazione... Qui hai creato un piatto favoloso!!! Sti papillon son gustosi ed invitanti! Baaci baci baci

    RispondiElimina
  54. ils sont beaux avec cette forme et bien appétissants, bravo
    bonne journée

    RispondiElimina
  55. tesoroooo
    sono di sfuggita.. mille cose da fare, da dire...
    non c'e' tempo non c'e'!
    ti bacioooooooo

    RispondiElimina
  56. Come ti capisco! Quando ci sei però ci sei alla grande, io non solo non sono costante ma a volte mi sento così mediocre :)
    L'idea di speziare la pasta mi piace moltissimo, come avrai capito adoro la pasta fresca, e ottimo il condimento. Prendo appunti!
    A presto!

    RispondiElimina
  57. complimenti hai un bellissimo blog (l'ho appena scoperto) e poi sbirciando tra i post, da ciò che scrivi, mi sembri anche una persona molto simpatica... Se ti va, passa da me! Ciao e buon weekend!

    RispondiElimina
  58. favolose queste farfalline, bravissima e complimenti anche per il tuo blog. ti seguo molto volentieri ciao kiara

    RispondiElimina
  59. forse perchè tu sei tu, così particolare e interessante da leggere, che ti invito personalmente ad un contest, che so che non segui in genere per insofferenza verso le scadenze (giusto!), ma forse questo stuzzicherebbe la tua penna... più che un invito sembra una piccola sfida! un bacio mony

    RispondiElimina
  60. Ciao Gaia, che meraviglia di pasta, sei fantastica.
    ti abbraccio forte forte

    RispondiElimina
  61. L'uso del pesto abbinato al tofu trovo che generi un abbinamento super azzeccato e molto equilibrato

    RispondiElimina
  62. Chissà perchè io preferisco la tua presenza costante.... Vecchia a me??? Ma come osi??? Per punizione dovresti portarmi fin qua quelle svollazzose farfalline ;-)

    RispondiElimina
  63. Qui..si respira sempre questa aria..leggera
    grazie ciao

    RispondiElimina
  64. Meravigliosa ricetta e tanta allegria... come sempre sulla tua pagina!
    Vogliamo parlare tra le righe... bhè deliziosoooooo :)
    un abbraccio grande

    RispondiElimina
  65. eh,si..folletto gaio e birichino..ti conosciamo,ma nulla di nuovo...capita a tutte di postare..postare..postare....e poi,non postare,per mooolti giorni..io per i contest,ti seguo a ruota..mai partecipato a nessuno..mi mettono ansia..:))queste farfalle sono veramente deliziose,complimenti a te,al tuo estro ed al tuo modo di essere^;* bacioni,cara!

    RispondiElimina
  66. Ti sei rappresentata con la pasta ^_____^ altro che farfalle di Belen ;-)). Ciauzzzz

    RispondiElimina
  67. Che bel post, mi piacciono le tue farfalle :-)

    Ciao
    Alessandra

    RispondiElimina
  68. Ciao Gaia.. appena puoi passa a ritirare un premio!!!!

    RispondiElimina
  69. Gaia potresti per cortesia farci avere la tua mail?
    Scrivimi pure a cobrizoperla[chiocciola]gmail[punto]com
    Grazie ancora.

    RispondiElimina
  70. devono essere buonissime queste farfalle.. energetiche tanto da poter volare!!!!!!!!!!!!!!!! un bacio

    RispondiElimina
  71. Spero di rivederti al più presto! Intanto complimenti per questo piatto superbo!!! Sul mio blog ho appena postato la tua crostata con albicocche e mandorle...DIVINAAAAA!!!!!! Ti abbraccio forte!!!!

    RispondiElimina
  72. Ma che meraviglia, ogni tuo post è un'ispirazione!! Buona continuazione d'estate!!

    RispondiElimina
  73. Ciaoooooooooooooooo cara!!!! L'ispirazione ti è tornata? Un baciotto!

    RispondiElimina
  74. davvero magistrali le tue farfalle, spero di vedere presto una tua squisitezza, grazie per seguirmi sempre e per i tuoi commenti anche se ci metto un pò per ricambiare la visita a presto rosa.kreattiva

    http://kreattiva.blogspot.it

    RispondiElimina
  75. Il tuo blog più lo guardo e più mi piace, costanza o meno :o)

    RispondiElimina
  76. Ed è così che ti nominai!http://dolcideliziedicasa.blogspot.it/2012/11/frollini-alle-nocciole-e-mieleun-po.html
    Un baciuzzo Lucilla mia!

    RispondiElimina
  77. Auguri Gaia, un abbraccio e felice anno nuovo!

    RispondiElimina
  78. Ma sei proprio simpatica!!!! e questa ricetta appena incomincerà la stagione delle zucchine sicuramnte la farò!
    Ciao

    RispondiElimina
  79. ho passato ore a curiosare qui dentro!ma sei stupenda tu e tutto quello che scrivi...bravissima!
    quando deciderai di tornare passa pure da me se non ti fa fatica e se ne hai voglia..l'importante è che il sole ti baci ovunque tu sia.
    La

    RispondiElimina
  80. Ciao.. quando puoi passa da me, ho un premio per te:)!!

    RispondiElimina
  81. Cara Gaia, Molti complimenti per il tuo blog e per il bellissimo lavoro. Siamo contenti di invitarti a far parte della nostra community.Un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line: attraverso bellissime immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi...

    Per noi l'immagine è molto importante e per questo motivo vanno on line soltanto le foto più belle ed il livello dei nostri foodbloggers sale ogni giorno.Vieni a conoscerci e magari iscrivi il tuo blog a http://www.foodlookers.it
    Siamo anche su Facebook : http://www.facebook.com/Foodlookers

    Grazie per l'attenzione, a presto

    Lo staff Foodlookers
    il cibo più bello da vedere, la foto più gustosa da mangiare

    RispondiElimina
  82. Salve,

    siamo un giornale online di arte e cultura chiamato Epì Paidèia, ci piace il tuo modo di scrivere, vogliamo invitarti a collaborare con noi in forma occasionale inviandoci gli articoli via email, li pubblicheremo a tuo nome e inserendo link di questo blog.

    Facci sapere, la nostra email è Epipaideia@hotmail.it

    P.s.

    Se sei già stato invitato a collaborare perdonaci ma siamo un team che cerca i migliori blogger per pubblicare articoli di qualità e può capitare di ritornare erroneamente sullo stesso sito.

    RispondiElimina
  83. Salve,

    siamo un giornale online di arte e cultura chiamato Epì Paidèia, ci piace il tuo modo di scrivere, vogliamo invitarti a collaborare con noi in forma occasionale inviandoci gli articoli via email, li pubblicheremo a tuo nome e inserendo link di questo blog.

    Facci sapere, la nostra email è Epipaideia@hotmail.it

    P.s.

    Se sei già stato invitato a collaborare perdonaci ma siamo un team che cerca i migliori blogger per pubblicare articoli di qualità e può capitare di ritornare erroneamente sullo stesso sito.

    RispondiElimina
  84. Riesci a rendere poetico un piatto di pasta! Sei fantastica :)

    RispondiElimina
  85. Gaia, tra qualche giorno l'ultimo tuo post/poesia compie un anno.
    Ti chiedo, e credo di esprimere la volontà di chi segue questo blog, un nuovo post.
    Che il sole ti baci!!!

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!