giovedì 1 agosto 2013

"La semplicità è la gloria dell'espressione" [Walt Whitman]




Il pane cosi come lo facevano le nostre nonne, senza necessità di praticare pieghe né doppia lievitazione o riposo in frigo, semplicemente impastato, lasciato lievitare a temperatura ambiente ( i tempi di lievitazione sono relativi alla temperatura esterna) ed infornato





Che il sole vi baci...a presto!

20 commenti:

  1. Che tenerezza questo tuffo nel passato.. malinconico, in bianco e nero.. ma bello e buono come il pane. Un abbraccio <3

    RispondiElimina
  2. La semplicità è ciò che più amo in tutto nella vita. Non ultimo in cucina. I tuoi video non sono solo utili bimba, mi fanno rituffare nel passato, davvero a casa della nonna. E mi lasciano con un’emozione nel cuore. Anche per questo…GRAZIE :)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. che meraviglia, viva la semplicità, la genuinità e le cose buone!
    Un bacio cara

    RispondiElimina
  4. Eccoti di nuovo, Gaietta bella!! Chissà perchè...ma ogni volta che ti vedo in cima alla mia blog roll, è una gioia!!! :*
    Ed ora, passo a godermi il filmato delle tue manine...non c'è nulla di più buono come il pane!

    RispondiElimina
  5. Per fortuna esistono ancora le cose semplici..........che sollievo!!!!!!

    RispondiElimina
  6. A me piace tantissimo.. ma perchè noi facciamo tremila pighe.. impasti e cavoli??? guarda là che spettacolo e con smeplicità! smackkkkkkkkkk

    RispondiElimina
  7. bellissimo il tuo blog, elegante, raffinato, complimenti

    RispondiElimina
  8. che bello quando riappari! Io ti adoro Gaietta mia ;)

    RispondiElimina
  9. Bello e utile questo video, Gaia! Grazie mille ^_^ Spero di diventare brava con i lievitati, un giorno :D Un abbraccio forte, sono sempre felice quando ti leggo :) :**

    RispondiElimina
  10. ciao cara leggerti è sempre un piacere!
    Grazie per questa chicca, bacio.

    RispondiElimina
  11. BELL'EXCURSUS! condivido la semplicità delleve essere alla base!

    RispondiElimina
  12. Oddio...ero convinta che non saresti tornata mai più ma invece eccoti!! Meno male!

    RispondiElimina
  13. Leggerti è un vero piacere, ma nel guardarti ed ascoltarti, il piacere aumenta. Malgrado il video in bianco e nero, riesci a colorarci la vita!!!

    RispondiElimina
  14. Invito - It
    Io sono brasiliano.
    Dedicato alla lettura di qui, e visitare il suo blog.
    ho anche uno, soltanto molto più semplice.
    'm vi invita a farmi visita, e, se possibile seguire insieme per loro e con loro. Mi è sempre piaciuto scrivere, esporre e condividere le mie idee con le persone, a prescindere dalla classe sociale, credo religioso, l'orientamento sessuale, o, di Razza.
    Per me, ciò che il nostro interesse è lo scambio di idee, e, pensieri.
    'm lì nel mio Grullo spazio, in attesa per voi.
    E sto già seguendo il tuo blog.
    Forza, pace, amicizia e felicità
    Per te, un abbraccio dal Brasile.
    www.josemariacosta.com

    RispondiElimina
  15. La semplicità... SEI TU!!!!!
    Bella la mia Gaietta, che spero un giorno di abbracciare! Travolgente e nello stesso tempo elegante e quieta passione che metti in ogni cosa che fai! É l'amore il segreto, le tue mani che dolcemente accolgono l'impasto donando quell'energia che ogni volta come per incanto fa crescere il pane.... alimento semplice per eccellenza.... la magia della lievitazione! Per me la vera magia sei tu straordinaria amica!
    È bellissimo rileggerti, ma soprattutto vederti!
    TVB stellina, felice ferragosto! Baci a profusione! ^__^

    RispondiElimina
  16. Bellissimo e intrigante, questo blog!!!
    Mi segno subito tra i lettori fissi...

    Se anche tu vuoi passare a trovarmi, mi trovi su www.paneperituoidenti.it!

    A presto.

    Valeria

    RispondiElimina
  17. no ma, 'ndo stavo?!!!cioe', io lo (forse) 'ndo stavo e come hhahaah
    ma bella tu ma soprattutto brava, brava perchè con quelle belle manine abbronzate fai le cosine con amore!
    i love you terroncella
    ops.. la peste ;)

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!