lunedì 9 marzo 2009

Deja vue (In diretta da Viterbo)

Desiderosi di staccare dalle solite giornate colme di interessi e di gioia, agghindiamo FIGO a festa e gli proponiamo, una rilassante passeggiata, verso una meta già vista e vissuta, ma pur sempre invitante!: Le terme di Viterbo "Il bagnaccio".


In aperta campagna in mezzo ai prati, quasi a filo d'erba, fumeggianti vasche, alimentate da una sorgente di acqua sulfurea, che ormai da secoli sgorga incessantemente...

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

Uno scorcio di un piccolo corso d'acqua termale...

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Una delle vasche...



L' aria salubre e rarefatta, ci regala un meraviglioso tramonto inoltrato.
Protagonista assoluta, lei bella e splendente: Venere.


P.S. Carissime/i amiche/i , mi piacerebbe tantissimo visitare i vostri blog...
Haimè la connessione in camper non è sempre affidabile!!!
(Oggi,per postare ho impiegato 3 volte il tempo necessario...)
Un fortissimo abbraccio a tutti!!! :-)

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Alessandra
Grazie Ale!

Spuma dolce di patate

"Con la partecipazione di" :
1 kg delle mie amiche patate rosse
2 uova
4 cucchiai di cocco rapè
3 cucchiai colmi di zuccherodi canna
1pizzichino di sale
una bustina di vanillina
1 cucchiaio di cacao amaro
70 grammi di mandorle
30 grammi di pinoli
1 cucchiaio raso di cannella in polvere
3cucchiai di farina 00
meno di mezzo bicchiere di latte di soia
una manciata di frutta esotica disidratata (facoltativo, si può sostituire con l'uvetta passa) banana, ananas papaya
1 manciata di pan grattato
poco burro per la teglia

"Mettiamo le mani in pasta" :
Pelare, lavare e lessare le patate, farle freddare e schiacciarle nell'apposito aggeggio.
Porre le patate schiacciate in una ciotola, aggiungervi il sale, le uova e lo zucchero, ammalgamare con una forchetta.
Mettere le mandorle in un canovaccio, chiuderlo e fratumarle con un martelletto, in maniera grossolana e aggiungerle alle patate, con il resto degli ingredienti, per ultimo il latte.
Impastare il tutto per bene...
Imburrare una teglia tonda di circa 30 cm, cospargerla con una manciata di pan grattato.
Disporre l'impasto, livellandolo con l'aiuto di un cucchiaio.
Infornare a 180° per 30-40 minuti...
Gustarla a temperatura ambiente! (il giorno dopo è fantastica!!!)


10 commenti:

  1. Ciao...
    grazie di averci pensato
    goditi una bella vacanza!!!!!

    RispondiElimina
  2. che meraviglia......weekend felice? il mio si...ti abbraccio forte

    RispondiElimina
  3. Amo divertiti te lo meriti

    RispondiElimina
  4. Ti aspettiamo... 'un c'è fretta :D

    Divertiti

    RispondiElimina
  5. molto bello quesllo che ci hai fatto vedere, complimenti anche per la ricetta

    RispondiElimina
  6. Goditi la vacanza, avrai modo di passare dai nostri blog, un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Goditela!!!!!!! ottima ricettina.. bacioni

    RispondiElimina
  8. un giochino per te tesoro bello sul mio blog!

    RispondiElimina
  9. cara la mia pagnotella ma certo che lo puoi fare quando vuoi!!! avevo letto del tuo viaggetto in camper ... che belle queste terme sai che ne ignoravo l'esistenza?
    grazie dal cuore per le tue splendide foto
    un abbraccio strapazzoso e divertiti un mondo!

    RispondiElimina
  10. Ciao bella!!!
    Non posso far altro che ringraziarti perchè nessuno aveva ancora postato una ricetta con latte di soia!!!
    Io la inserirsco allora,ok????
    E devo dire che mi piace tantissimo ,il tuo blog,me lo linko proprio,sì!!!

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!