martedì 13 aprile 2010

...e felice canto beatamente...

Un inno al sole e alla gioia di vivere!
(e anche oggi minaccia di pioggia)


"Private message"

(Amoreeeee guardalo tutto ^_* mi sono accorta solo dopo averlo inserito...che combinazione pazzesca!!!)




Cookies alle mandorle, pistacchi e fragole al profumo di cardamomo

cookies

"Con la partecipazione di"
:
150 gr di zucchero di canna bio
100 gr di "farina" pistacchi non salati (o pistacchi già sbucciati)
250 gr di mandorle spellate
180 gr di fragole
2 bacche di cardamomo
1 cucchiaio di farina 00
1 uovo

"Mettiamo le mani in pasta" :
Lavare e tamponare con dello scottex le fragole, tagliarle a fette sottili, sistemarele su di una teglia con carta da forno, trasferire in forno termoventilato per 40 minuti circa, a 60-70 gradi (servirà ad eliminare gran parte della quantità d'acqua).
Nel frattempo, in un mixer, macinare finemente le mandorle e i pistacchi (per quest'ultimi, se non a disposizione la loro "farina").
Trasferire in una ciotola ed aggiungere i semini ottenuti dalle bacche di cardamomo, pestati in un mortaio, l'uovo, la farina e le fragole tagliuzzate.
Amalgamare con le mani e formare delle polpette un pò più piccole di un'albicocca, schiacciarle (spessore circa 6-7 mm) sistemarle su di una teglia con carta forno.
Trasferire in forno già caldo, per circa 15 minuti a 180° (il tempo e la temperatura è relativa alla potenza del forno).
Lasciar raffreddare prima di gustarli.

A presto!

46 commenti:

  1. I biscotti sono buonissimi.
    Si sente che sei stata in Sicilia!
    Bella la canzone nel video, bella la foto al minuto 1,05!!!

    RispondiElimina
  2. certo ad avere i pistacchi di bronte e le mandorle di avola, forse riesco anche a immaginare che profumi e aromi sprigionino questi biscottini... starebbero benissimo per lo spuntino di mezza mattinata in ufficio, ma anche con il thè delle cinque...mhhh, che voglia mi stai facendo venire...

    RispondiElimina
  3. Ma ci siamo messe d'accordo? Canna-cardamomo anche tu? Bella però con le fragole e visto che ho una bella scorta di zucchero di canna ne posso anche approfittare!

    RispondiElimina
  4. Ah, che deliziosi!!!!!!
    Li provo!!..finalmente sono riuscita a trovare i pistacchi e adesso so come provarli eheh!!
    Baci ^.^

    RispondiElimina
  5. Ma come m'incuriosisce sto cardamomo.. vedo spesso preparazioni che utilizzano questo ingr...
    Tu fai l'inno alla gioia e sole.. e che fa?? Piove?!! ahahahaaha andiamo bene... Smackk e buona giornata :-D

    RispondiElimina
  6. Che bello il video!
    sempre detto che son nata troppo tardi!!! ...guardo immagini di altri tempi e le sento come fossero mie!
    stupenda la bimbetta tipo Marilyn in erba, con gonna svolazzante...ed il piccolo con il pisellino di fuori???...tutto bello....musica in primis!

    biscotti super...ma che ideona da scopiazzarti, ho die pistacchi di bronte da usare...e un nuovo tritatutto da usare per polverizzarli:)
    bacissimiiiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  7. forti questi biscotti!!! li segno! bravissima!! ciao!

    RispondiElimina
  8. Che splendido scenario stamattina, a cominciare dal video ^_^ E i biscottini...biscottoni?!?!? Se mi ci mettevi anche un briciolo di cioccolato ti ci davo pure la lode, mi ti dovrai accontentare solo di un...11 ;)! Baci8

    RispondiElimina
  9. Questi biscotti hanno un aria così goduriosamente appetitosa..la canzone a me mette allegria e aumenta la mia vitalità!!

    RispondiElimina
  10. gaia, ma che bello !!! il video mi piace molto. I biscottini li masticherei molto volentieri .... sono una golosona !

    RispondiElimina
  11. Arrivo dal blog di Terry, incuriosita dalla parola "video".
    Ho regalato il poster con quella foto tempo fa :-( beh, verrò da te ad ascoltare la musica e mangiucchiare i tuoi biscotti...adoro il cardamomo!

    RispondiElimina
  12. Mollichina bella!!! Ma com'è che tutti i tuoi post...i tuoi commenti...le tue ricette...le tue canzoni....le tue foto....ma com'è che tutto di te mette il buon'umore e dice a tutti che la vita è bella??!! Ma che bella personcina ricca di gioia sei tu?????
    Un abbraccio grandissimo...anche se non ti conosco......un abbraccio grandissimo!!!!!!!

    RispondiElimina
  13. bellissimi... mi hai fatto tornare la voglia di biscottare!!! adesso che ci penso è da un pò che non preparo biscottini! i tuoi sono meravigliosi1 un bacione.

    RispondiElimina
  14. Tripudio di colori e profumo! Bellissimi questi biscotti...quella nota di cardamomo poi ci deve stare benissimo!!!

    RispondiElimina
  15. Io faccio una fatica pazzesca a trovare i pistacchi. Ufffff

    RispondiElimina
  16. Ciao tesoro, le tue foto sono sempre meravigliose! Che cookies fantastici, con ingredienti ricchi di sapore e profumo! Un bacio e buona giornata

    RispondiElimina
  17. Mizzica, RICETTA SICILIANISSIMA!!! E poi il CARDAMOMO è il tocco di maestro!!!

    RispondiElimina
  18. ciao pagnottella!!!!grazie di essere passata da me e buona fortuna per i tuoi bulbi!!!!

    RispondiElimina
  19. Il cardamomo ho imparato ad apprezzarlo solo da qualche mese, mi piace particolarmente nei dolcetti cioccolatosi ma anche con le fragole deve essere una goduria! Biscottini che devono sprigionare un profumo bello intenso, sicuramente buoni Pagnottella, e video meraviglioso ♥

    RispondiElimina
  20. che belli!!!! quanto sei brava gaia!! poi ti adoro, sei così spensierata...un bacione

    RispondiElimina
  21. Ciaoooooooo, questi biscottini mi sembrano buonissimi, croccanti e morbidosi all'unisono; per non parlare del profumo che sprigionano fra il cardamomo e le fragole!!!!!!!!!
    Ho già copiato la ricetta e li sperimenterò a breve.
    Grazie cara un baciotto!!!

    RispondiElimina
  22. Ciao tesorinabellabella!

    USSSSSSSSSSIGNUR ...che meraviglia!!!!

    NAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...troppo buoni...anche io voglio vivere così...coperta solo con i colori di questi straordinari biscotti...

    La bandiera italiana!!!

    - verde dei pistacchi...

    - bianco delle mandorle...

    - rosso delle fragole...

    Manca la panna! ;o)

    BACIOTTI alla più bella e "DOLCE" "pagnotellina" del WEB!!! ;o)

    KISSIMISSIMI! Ciau"s". NI

    RispondiElimina
  23. Che belli che sono!!! ma soprattutto che buoni!!! gli abbinamenti che hai usato sono eccezionali!!! fai i complimenti a me ma...tu sei bravissima!!!! un bacione

    RispondiElimina
  24. Amòòòòòòò!!!!!!!!Son tornata! e te che mi snoccioli? I biscotti!Amò, lo sai che mi sei mancata? Lo sai che penso davvero davvero che dobbiamo incontrarci? Lo sai che spesso il cell me lo scordo pure al cesso e non lo sento suonare e quando me ne accorgo sono già le 23 passate? Lo sai che non sono normale?
    Ma senti che bella canzoncina ci hai pure messo!
    Ti lovvo ammille!

    RispondiElimina
  25. ricetta primaverile e golosissima!
    Ciao!

    RispondiElimina
  26. waooooooo questo blog oltre ad essere bellissimo è anche utilissimo!!!misà che lo visiterò molto spesso!!!complimenti visita anche tu il mio...ciao spero a presto

    www.iolandainwonderland.com

    RispondiElimina
  27. tesoro eccomi eccomi di corsa visto che il pc lo divido con mio marito in questi giorni ma nn potevo perdermi questi meravigliosi biscotti che provero visto che i pistacchi nn mancano mai ma il cardamomo forse a napoli nn è mai arrivato:-)lo chiedo e mi guardano pure strana:-)nn so proprio dove cercarloe...cmq adesso vado a guardarmi il video sono curiosa:-)bacioni imma

    RispondiElimina
  28. belli questi biscotti il cardamomo non si trova facilmente ma me lo sono portato dalla thailandia insieme ad altre spezie non facili da trovare (almeno nella mia isola),adesso mi dai lo spunto per provarne uno.grazie di essere passata dal mio blog.A presto

    RispondiElimina
  29. che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! sono splendidi!!!!!! ora mi ascolto il video :-)

    RispondiElimina
  30. ingrasso solo a guardarli!!
    ma sei troppo brava :D
    e poi io adoro le fragole!
    ps. come fai a caricare i video? io non riesco uffa :((

    RispondiElimina
  31. ciao cipollinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaadolce...che bei biscottini con i pezzetti di cuore....un abbraccione

    RispondiElimina
  32. ok ripeterò sempre le stesse cose,ma ogni tua ricetta è deliziosaaaa!!!! :)
    che belli che sono..ma soprattutto chissà che buoni!!
    bravaaa!!
    un bacione :)

    RispondiElimina
  33. bellissimo...posso rubartelo un attimo

    RispondiElimina
  34. che bella combinazione la verifica parola di prima era cooking----ma la prossima......culat!!!

    RispondiElimina
  35. Questi biscotti mi ricordano un sacco i dolci turchi, con pistacchi e miele (invece dello zucchero di canna). Buonissimi! Brava
    Meg

    RispondiElimina
  36. belli in questo momento ci vorrebbe insiem ad un thè

    RispondiElimina
  37. ciao omonima!!!!
    anche io mi chiamo gaia!
    piacere! ho trovato il link al tuo blog su quello mitico di terry che ha appena postato questa tua ricetta! già che ho appena fatto inceta di fragole e mi è arrivato il cardamomo fresco fresco da dubai mi sento in diritto di scopiazzare questa ricettina niente male!!!!
    a presto!!!

    RispondiElimina
  38. Grazie molte per la segnalazione! Mi piace molto confrontare...
    Trovo che hai avuto una grande idea nel disidratare un po' le fragole. Secondo me ne han guadagnato in sapore! Sarebbe da fare con tutta la frutta che si decide di mettere nei dolci lievitai secondo me...
    Anche perchè spesso l'acqua presente fa sì che intorno al pezzo di frutta la pasta rimanga troppo umida...
    40 minuti, eh? Rido. Vabbè che ho li disidratati completamente e che il processo è diverso, ma nel mio caso ci son volute 7 ora ca. Ma i tempi dell'essiccatore son quelli...
    Bacio!
    Anzi, no... roma una domanda: ma come hai fatto a metter un link ipertestuale nel commento???

    RispondiElimina
  39. "I can't help but admire the writer's ability to adapt to changing times and keep the blog fresh and relevant. It's a testament to their versatility and dedication."
    https://www.tryvoucher.com/all-stores

    RispondiElimina
  40. "I've been following this blog for years, and it never fails to impress. It's a reliable source of information, inspiration, and intellectual stimulation."
    walmart pet pharmacy promo code

    RispondiElimina
  41. Grazie per aver condiviso la tua gioia e il tuo canto beatamente. Non vedo l'ora di leggere più post ispirati come questo. Per coloro che cercano sconti online, "promocodehq" potrebbe essere una risorsa preziosa.

    RispondiElimina
  42. Il tuo post "E felice canto beatamente" è veramente toccante. La tua capacità di esprimere gioia e beatitudine attraverso le parole è ispirante. È chiaro che hai un modo speciale di condividere la bellezza della vita.
    how much is 30 dollars an hour annually

    RispondiElimina
  43. "A big shoutout for the creativity and innovation you bring to your content. Your unique approach to storytelling and presentation sets your blog apart, making it a joy to read. Looking forward to more of your imaginative and insightful pieces!"
    https://savingcentstogether.com/promotions/honeypot-furniture-discount-code

    RispondiElimina
  44. "A standing ovation for the inclusive language and diverse representation in your content. Your efforts to create content that resonates with a wide audience and reflects the diversity of perspectives are commendable. Thank you for being a voice for inclusivity."
    https://usepromos.com/how-to-get-coconut-oil-out-of-clothes/

    RispondiElimina
  45. In the spirit of shared joy, the idea of 'how to watch netflix on facetime' adds a modern touch, envisioning a harmonious gathering

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!