martedì 21 settembre 2010

Di note in note

Questa mattina, ero un filo fuori fase...ascoltando (ed un pò scimmiottando il "re" del rock ) la musica del video che segue, ogni cosa è tornata al proprio posto!




Bando al meteo umorale, passo ad un nuOVO argomento...
Applausi e OVAzioni, please!
Ecco a voi la raccolta diiiiiii...Fefèèèèèè (nomignolo affettuoso...le voglio 100 kg e passa di bene) ovvero Federica de "Note di cioccolato": "Un uovo per amico".

E così, ci prOVO anch'io ^_*
Grazie Fefè!

"Cozzata" ossia: Frittata con le cozze

frittata di cozze

"Con la partecipazione di"
:
4 uova di (tutti in coroooo ^_^) gallina felice
1 kg e mezzo di cozze nere ( pesate con guscio)
1 pizzico di pepe nero
abbondante prezzemolo
1 spicchio d'aglio
olio evo qb
0 sale (le cozze faranno il loro dovere ^_*)

"Mettiamo le mani in pasta"
:
Lavare in abbondante acqua fresca le cozze, privarle del guscio, (Per chi ha difficoltà, può procedere con l'apertura su fuoco, o chiedere jentilmente al bravo "cozzalo" di fiducia di sgusciarle ), trasferirle in un colino.
Nel frattempo, sbattere le uova per qualche minuto, aggiungere il prezzemolo tritato, l'aglio minimini maciullato, il pepe e per ultimo le cozze, amalgamare.
Ungere di olio una padella antiaderente da 22 cm di diametro, porre su fuoco, l'olio dovrà scaldarsi, versare il composto, lasciar cuocere qb, dopodichè, con l'aiuto di un piatto o di un coperchio (il cui diametro dovrà essere pari o più grande di quello della padella) capovolgere la frittata, lasciandola poi scivolare nuovamente in padella per far cuocere l'altro lato.
( P.s vi consiglio vivamente di eseguire tale operazione, su queste note di sottofondo...successo garantito!)

Che il sole vi baci...a presto!

86 commenti:

  1. Gaia questa per me è una novità assoluta mooolto bella
    mica come il tuo video ;)

    RispondiElimina
  2. La frittata di cozze??! acciderbolina, che prelibatezza!!! una bella nOVItà! :-) eheheheh

    RispondiElimina
  3. Pagnotta del mio cuore ma ciaooooooo :))))
    Finalmente riesco a scriverti, sono passata già altre volte con l'intenzione di salutarti, ma la miriade di commenti che vedevo ai post, puntualmente mi scoraggiavano...e quando trovavi il mio????? ma adesso...tadààààà...non c'è ancora nessuno ihihih...beh proprio nessuno no, però siamo in pochine, quindi mi sono assicurata un posto in prima fila e la tua completa attenzione ^___^ (che ruffiana!!!!!)
    La frittata di cozze?!?!? ù__ù ma è una cosuccia formidabile mia cara signora...da provare e gustare!
    E adesso che ho avuto il mio momento di gloria, ti lascio con un fotissimissimo abbraccio e una montagna di superbaciiiiii...
    ciao Gaiuccia miaaaaaa
    Fiorella

    RispondiElimina
  4. Arriba arriba andale andaleeeeeeeee ECCHIMEEEEEEEEEEEEE ^__^
    PrOVA superata, me l'agguanto la frittata, con le cozze dolce pagno vado a nozze e me la magno :))
    Dolcissimissima gioia...GRAZIEEEEEEE. Ti inserisco subito :-*

    P.S. mi piace troppo fefè, mi ci chiamava da piccina il mio babbo

    RispondiElimina
  5. una bella idea la frittata con le cozze! ma cozzzza ti è venuto in mente?! ;-D

    RispondiElimina
  6. trOVO meravigliosa questa versione marinara della mitica frittata.. e tu come sempre sei più che speciale...mi spiace piccolina sentire che sei fuori fase... un bacio grande

    RispondiElimina
  7. Mio marito adora le cozze......così in frittata, mai fatte.....
    baci tesoro!

    RispondiElimina
  8. Mai vista la frittata di cozze!!! Da provare però ha un aspetto molto mooolto mangereccio!! Un bacio

    RispondiElimina
  9. Frittata con le cozze????? Ma al forno no??? Prima di partire per firare una frittata mi sono scottata tre dita e ancora ci penso...
    P.s. Stamattina ho indossato la tua sciarpina pure dove sai tu!!! ;)))

    RispondiElimina
  10. ma sai che non ho mai mangiato la frittata con le cosse?! perchè non provare' sembra ottima...uf...il mio umore è basso oggi speriamo in domani!bacioni

    RispondiElimina
  11. Bella principessa perchè eri fuori fase..vabbè anche le pazzarelle hanno i loro giorni""No""!!Però la frittatona cozzosa non ha risentito del malumore..sarà stato Elvis???E' fantastica,adoro le cozze ed ora anche nella frittata le devo provare!!UN abbraccio alla mia pagnottella preferita!!

    RispondiElimina
  12. è una veste inusuale per le cozze..... mai le avrei pensate vestite di giallo.....

    ma a me le ricette più sono stane e più mi piacciono

    RispondiElimina
  13. ahahaha ma sei un genio!!!mai pensato di metterle dentro ad una frittata e chissa' che buona.... brava!!!!!baci

    RispondiElimina
  14. ma la frittata con le cozze mi è proprio nuova... però considerato che a me le cozze piacciono molto è da provare!!! sempre grande Gaia!!!

    RispondiElimina
  15. beh, vedo che non sono l'unica a non conoscere questo abbinamento... bell'idea!

    RispondiElimina
  16. Mai sentita la frittata di cozze!!!!
    Adoro le cozze e mi piacciono da matti le uova quindi perchè no!!!!
    un abbraccio forte forte

    RispondiElimina
  17. Che frittata originale...essendo un'amante di tali molluschi direi che non posso che apprezzare!!!ps che simpatica presentazione!!!Smack!

    RispondiElimina
  18. che meraviglia di frittata! è splendida!!!!! anche a me la musica fa stare meglio...non vivrei senza! un bacione grande!

    RispondiElimina
  19. Mi piace un sacco la tua frittata, la foto poi, mi fa sentire il profumo fino a qua!!!
    La fede è mitica hai ragione...
    Un bacione.

    RispondiElimina
  20. Ma tu guarda che meraviglia!!! Mai e poi mai avrei pensato ad un piatto del genere...sei bravissima!!!
    Un bacio!!

    RispondiElimina
  21. Capperi è vero...la raccolta! Ultimamente non so dove porto la testa!Particolarissima questa frittata e tu sempre più simpatica!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  22. Cozzata è un nome meraviglioso, e chissà che buona!
    Questa è proprio nuonva per me....
    Ottima idea.
    Un bacione carissima e a presto

    RispondiElimina
  23. ma dai ! il pesce nella frittata ! questa si che è bella ! baciuz

    RispondiElimina
  24. Non avevo mai sentito parlare di frittata di cozze, ma Luca ha subito drizzato le orecchie e ti confesso che sono talmente tentata da questa ricetta che sai cosa ti dico, ce la prepariamo anche noi!
    Baciotti
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  25. Ahaha la cozzata!!!Federella ci ha fatte impazzire tutte, come la maionese!!!E noi ce la strapazziamo di coccole con tutte queste ricettine!!!Lo sai che non c'avevo mani pensato alla frittata con le cozze!!!!Che voglia di cozzeeeeee

    RispondiElimina
  26. Aahahah!! Ma tu potresti scrivere per la settimana enigmistica!!
    E' prfetto per il contest di Fede... non solo per la ricetta, ma pure per i girulini di parole di cui lei va più ghiotta che di uova.
    Sei super!! :>

    RispondiElimina
  27. adoro le cozze, ma non le avevo mai immaginate in una frittata!sei una fonte inesauribile di idee!!:)

    RispondiElimina
  28. Eccoci.... quelli delle 23 circa, ormai un appuntamento fisso... post super, prima Elvis e poi la frittata con le cozze... splendida Gaia... il tuo mondo è sempre più gaio... un bacione da i viaggiatori golosi...

    RispondiElimina
  29. Wow la frittata di cozze!!!!Sono proprio curiosa di assaggiarla....se aggiungi un posto arrivo anch'io....ma se ne aggiungi 2 porto anche il mio maritino...un baso

    RispondiElimina
  30. Ma che bell'idea!!!...mai pensato alle cozze in una frittata!!!

    RispondiElimina
  31. Però, Pany?!!! Frittatina con le cozze??!! Bella idea:))
    Un bacione, bella

    RispondiElimina
  32. TESORAAAAAAAAAAA...

    Okkkkkkkei...è una continua sfida!!!

    Ora passerò una sera si e una sera no da te...le altre volte vado da Fefè, però poi tanto lo sapete che di nuovo partono denunce per danni.

    Ormai non vi è nulla di nuovo!!!

    Stra-brava...anche tu my dearest PAGNOTTINA!!! ;o)
    Kisses. NI

    RispondiElimina
  33. cucciola mia ma che idea originale hai postato oggi!!!ma lo sai che come abbinamento nn ci sarei mai arrivata????deve essere gustosissima anche perche le cozze le adoro le uova pure quindi nn mi resta che sperimentare!!!ti voglio un mondo di bene ed oltreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!imma

    RispondiElimina
  34. ooops .... a me le cozze non piacciono :(

    RispondiElimina
  35. ciao tesoro...il ciocco mandorlato è cioccolato al latte fuori con cioccolato alla mandorla dentro... io l'ho trovato in svizzera, abito al confine per cui il cioccolato qua abbonda! però per i biscotti va benissimo qualsiasi cioccolato a te piaccia!! un bacione, buona giornata!

    RispondiElimina
  36. Mai vista una frittata con le cozze, come ti è venuta in mente? Fai sempre cose così buone e particlari, bravissima, un abbraccio.

    RispondiElimina
  37. Mi unisco al coro... mai vista una frittata con le cozze, unica e originale... ma che brava la mia cara Amelie...
    (scusa ormai per me sei l'omonima)

    un bacione.. grazie di essere passata da me

    Sara

    RispondiElimina
  38. buonaaaaa la frittata con il pesce è per me una novità ma sicuramente da provare!!! baciiii Ely

    RispondiElimina
  39. Ci voleva una canzone del prislei,si si,stamattina sono scarica!
    Frittata con le cozze??Devo provarla assolutamente,anche perchè mi piace anche il nome :D !

    RispondiElimina
  40. buonaaa, mia madre la fa spesso ma non è mai bella come la tua!

    RispondiElimina
  41. Ma che bella frittazza che hai fatto!!! non ho mei pensato si potesse con dei frutti di mare..!! Sembra proprio buona buona... baci baci .-)

    RispondiElimina
  42. eh le tue origini non si tradiscono...frittata con le cozze....adoro le cozze per cui proverò..
    ciao anch'io oggi non ho proprio una bella giornata...mi gaurderò il video...grazie

    RispondiElimina
  43. buonissima, non ho mai mangiato le cozze in frittata ma devono essere ottime!

    RispondiElimina
  44. mhhhh....che ideona!!!stupendaaa...caspita mai sentita frittata con le cozze!!=D
    bravissima baci vale

    RispondiElimina
  45. Bhe le cozze nella frittata mi mancavano, che bontè dev'essere questa frittata??? complimenti, copio subito

    RispondiElimina
  46. Una frittata davvero innovativa, particolare e sicuramente gustosissima!! La vedo bene anche in un buffet. Baci buona giornata

    RispondiElimina
  47. non avevo mai pensato ad una frittata di cozze...dovrò sicuramente prepararlo a mio marito,che adora le cozze...proprio un'idea originale!

    RispondiElimina
  48. La frittata con le cozze?!? Ma lo sai ke non ci avevo mai pensato!? Ma è un idea davvero originalisssssima! E sarà sicuramente un ottima fritta, super golosa!

    RispondiElimina
  49. mai e poi mai mi sarebbe venuta in mente questa ricetta!! gaia mi sorprendi ogni volta!!!

    RispondiElimina
  50. Come sempre sei unica nel tuo stile, ti fai chiamare pagnottella ma sei raffinata nelle tue idee come x questa frittatina, fantastica!11

    RispondiElimina
  51. ahahah!!!A me mi hai messo tu di buonumore, stamattina :D
    Con il tuo "tutti in coro" poi mi son sbellicata!

    La tua COZZATA mi piace un sacco! Adoro le cozze ma a metterle con le uova non ci avrei mai pensato :D

    Mi piace mi piace mi piace!

    Un bacione grosso come una casa...a tempo di Rock'n'Roll!!!

    RispondiElimina
  52. Buongiorno, passo da te perchè mi farebbe un'immenso piacere se partecipassi al mio nuovo contest a premi:

    http://ricette-golose-e-light.blogspot.com/2010/09/contest-premi-cibo-bizzarro-made-in.html

    Ti aspetto!

    RispondiElimina
  53. ...spider murphy played the tenor saxophone.....gaiettaaaa, quanto mi piacciono queste noteeee !!
    anche quelle di fede, quelle di questa frittata...evviva la musicaaa !!

    RispondiElimina
  54. grande Gaiaaaaaaaaa....sei stupendissima come sempre...parlavo di processi spirituali dicevo che posso passare anche da questa rete informatica argomentavo che ci si può sentire anche tra i bit...e sempre pensavo a te! ti abbraccio

    RispondiElimina
  55. nahhh le cozze in frittata! stupenda idea!!! che cosa goduriosa...le adoro!!!
    io mi ci farcire un bel paninone!!!

    ti ho risposto sul blog un pò in ritardo (mi perdoni vero)....cmq ti dico anche qui... l'uva da schiacciata è l'uva fragola o quella da vino! :)

    baci grandi!

    RispondiElimina
  56. Che bell'idea sei veramente geniale!!
    Le cozze in una frittata mi piacciono!!!!!!!
    Bravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!

    RispondiElimina
  57. Ma che delizia la tua cozzata!Davvero originalissima! Complimenti ELe

    RispondiElimina
  58. Sto morendo dalle risate con questa storia dell' OVO. Baci e buona giornata a te e a tutte le altre!!

    RispondiElimina
  59. ma dai che cosa strana (almeno per me) non l'avevo mai visto il frittatone di cozze... bona però sembra :) bravissima Pagni :*

    RispondiElimina
  60. Ciao! stranissima! un'idea proprio ricercata e curiosa!
    baci baci

    RispondiElimina
  61. Ma che originale la tua frittatina, proprio ricca di gusto! Un abbraccio. Deborah

    RispondiElimina
  62. e questa me la preparo subitissimo,con le cozze nere tarantine..^;^ bella frittatona,Gaia e bellissima idea,quella d'impiegare le cozze:))quando ti senti fuori fase,ricordati di stare in buona compagnia...lo siamo un po' tutte...un giorno si e un giorno...si!!!buon weekend!!smack

    RispondiElimina
  63. Beh, un mega applauso a questa "cozzata" e alla sua ideatrice!!! A quando il bis maestra?!?!? Un bacione Gaia e onori alla tua originalità!!! ;-D

    RispondiElimina
  64. fantastico il video e la musica mette subito di buon umore, grazie, ci voleva per ingranare meglio questo lunedì mattina!

    RispondiElimina
  65. Gaietta cara mi prenoto per una porzione.
    Veramente deliziosa.

    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  66. Più che un'OVAzione cara!Una Ovo-ola!Che bella questa cozzata!Il cozzalo mi ha ricordato Toti e Tata ;D Li seguivi?
    Un bacio cara e scappo portandomi via un pezzettino di questa cozzata ;D

    RispondiElimina
  67. ohh, la devo provare!!!! ti auguro buona settimana:)
    patricia

    RispondiElimina
  68. Mai vista e mai mangiata. Chissà che buona. Mi intriga un sacco!!

    RispondiElimina
  69. ciao tesorooooooooo!!! sono tornata! come stai?? un bacione fortissimo!! buona giornata!

    RispondiElimina
  70. Ciao , mamma sto svenendo dalla fama !! Buonisssima!!
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  71. Mai fatta la frittata con le cozze, ma guardando la tua ho deciso di rimediare!!!

    RispondiElimina
  72. non avevo mai visto, assaggiato e neanche sentito parlare di "frittata con le cozze".ma complimentoni!!

    RispondiElimina
  73. Questa non l'avevo mai sentita...Com'è di sapore? Ti è piaciuta tanto?

    RispondiElimina
  74. ciao Pagny....i complimenti si sommano agli altri, un saluto e baciuzzzzzz

    RispondiElimina
  75. Buono questo accostamento.. assolutamente da provare!!
    Alessandra

    RispondiElimina
  76. uuu ma che buona la frittata di cozze!
    a dire la verità conoscevamo le cozze fritte (pastellate e fritte singolarmente), ma la frittata è mooolto meglio!ottimizza i tempi :)

    RispondiElimina
  77. frittata con le cozze, una splendida e golosa idea.
    Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  78. ciao gaia gaia... come va? Mi sono un pò persa qualche mese di cucine mia e altrui ma è bello ritrovarti qui con lo stesso spirito e con questi splendidi colori! Un saluto!

    RispondiElimina
  79. Ciao tesoro, volevo invitarti a partecipare alla mia prima raccolta: passione di cioccolato. Non puoi dirmi di no!!! bacione Chiara

    RispondiElimina
  80. tesoro miooooooo!!! grazie del commento...si si è il volo dell'angelo, è pazzescooooo!!! devi provarlo assolutamente, è un'esperienza che non si può descrivere! sono due voli, uno di andata e uno di ritorno! quello del ritorno è ancora più bello! un bacioneeeeeeee!!

    RispondiElimina
  81. Un saluto alla mia pagnottella...uè con le rime sei una forza!!Un bacio bella bimba!!

    RispondiElimina
  82. tesora, premio per te nel mio blogghino!

    RispondiElimina
  83. Ciao Gaia, ho indetto la mia prima raccolta, mi farebbe piacere se tu partecipassi, a presto.

    RispondiElimina
  84. non ho mai immolato le cozze in una frittata.. ma se è questo il risultato credo che non tarderò!

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!