lunedì 11 ottobre 2010

Preziosi ricordi

anello, riccio di mare, pastina


Premetto che il gioiello più bello che la vita m'abbia potuto donare (e vai coi violini!!!) è Pagno (ammmmmmorrrre mio *____*)

Ammetto di non amare i gingilli in genere, se non quelli legati ad un valore affettivo.
Per l'occasione (grazie Fabiana), mi piacerebbe mostrarvi non uno, ma due (prego l'organizzatrice di perdonare questo inattendue) "cianfrusaglie" per le quali il mio cuor va fiero.
Un anello, che indosso sempre, con i nostri nomi l'uno legato all'altro, ideato e "scritto" da me, realizzato artigianalmente da un bravo orafo, ed un "ciondolo" creato da madre natura, colto amorevolmente da pagno dal fondo del mare della meravigliosa Lastovo, in occasione della nostra prima crociera in barca a vela, lo scheletro di un mini riccio che prontamente ho infilato in un laccio per farne una collana, ma che per via della sua fragilità, porto al collo occasionalmente.
Mi basta guardarlo e provare le stesse profonde ed immense (come il mare) emozioni vissute in quel momento...


Con questa racconto-ricetta partecipo al "prezioso" contest: "Un gioiello nel piatto" della cara Fabiana de: "La zuppa di bottoni"



Vellutata di manzo con piccole stelle di grano kamut...alias: Pastina con l'omogeneizzato

omogeneizzato

E' arrivato il momento della rivelazione! Tappo le orecchie e strizzo gli occhi, lo dico! Lo dico???? Lo urlo!: A ME E PAGNO...PIACE L'OMOGENEIZZATOOOOOOOOOOOOOOOOOO
(Siamo una persona sola te ed io amore, potevi abbandonarmi in questa figura de bip????)
Vasetti di OMO-geneizzato (e poi dicono che è solo pappa per i bimbi) hanno sempre fatto parte della cambusa della nostra barca, casa e camper.
(N'attimo amò, ora lo sputo il rospo...) E' tutta "colpa" mia! Ho sempre adorato il profumino ed il sapore appetitoso del "budino" alla carne che s'amalgamava ai cucchiai di piccole stelle, succulento pranzetto dei miei ex nipotini: "Arriva l'aereoooooooo" di tanto in tanto l'aereo però, faceva un piccolo scalo tecnico, nelle mie fauci!
Ho contagiato, senza alcuna difficoltà, anche pagno alla baby alimentazione, potete immaginare la felicità nel condividere la stessa passione per questo alimento.
Stavolta però, ho provato a farlo da me, seguendo alcune regole trovate in rete, tra cui scegliere di cuocere la carne al vapore, in modo da mantenere il più possibile le sue proprietà nutritive.

E pappa sia!

"Con la partecipazione di" : porzioni per due bimbi ^_*
4 fette di carne di manzo
1/2 dado di verdure SENZA glutammato (se fatto home made meglio!)
160 gr di pastina del formato e del tipo di grano che più vi aggrada
olio evo

"Mettiamo le mani in pasta" :
Versare 2 bicchieri circa d'acqua in un pentolino, al bollore aggiungere il dado, lasciarlo sciogliere, spegnere.
Nel frattempo, tagliare a pezzi la carne, trasferirla nella pentola a vapore, se non ne possedete una, potrete tranquillamente, come ha fatto la sottoscritta, usare un cestello a fori, immergerlo in una pentola a bordo alto, dove perventivamente sarà stata aggiunta dell'acqua, facendo attenzione a non superare le zampette del cestello, coprire e lasciar cuocere.
Trasferire la carne nel frullatore, aggiungere poco per volta il brodo (regolarsi in base alla consistenza dell'emulsione), frullare fino ad ottenere una cremina corposa.
Nel frattempo cuocere la pastina, scolare ben bene e mescolarla all'omogeneizzato, aggiungere un filo d'olio evo.
MMMMMM buoooono!

Che il sole vi baci...a presto!



75 commenti:

  1. Che dolce la nostra pagnottella.
    Che bella idea fare un anello dei vostri nomi.. :)

    RispondiElimina
  2. Gaia, te lo confido in un orecchio.....anche a me piacciono gli omoeneizzati ;-)....non dirlo a nessuno :-D

    RispondiElimina
  3. e' vero che alle volte i gioielli più importanti non sono i più preziosi, ma sono quelli legati ai ricordi alle emozioni che abbiamo vissuto e dall'intensità delel emozioni di chi ce l'ha regalato!complimenti per tutto e un abbraccio grossimo!

    RispondiElimina
  4. Adoro anch'io le pappe!!! Quando erano piccole le mie figlie ne facevo in più anche per me ;)
    I tuoi post sono sempre bellissimi, ma in questo c'è una dolcezza infinita!! Buona giornata a te tesoro!! :)

    RispondiElimina
  5. Quant'è vero!Spesso non è il valore delle cose a farcele amare ma è il significato che hanno per noi!
    Un abbraccio carisima e buona settimana
    ps.complimenti per ricetta e per l'idea dell'anello...

    RispondiElimina
  6. tesoro mio nella mia cucina sono 5 anni che circolano omogenizzati:D e devo dire che li trovo appetitosi anch'io anche se questo fatto in casa a tutt'altro sapore!!!che amore quel ciondolo cucciola è spettacolare e prezioso perche tutto il vostro amore è racchiuso all'interno!!!ti voglio benissssssssssssssssssssssimo,anche a Pagno:D perche se ti ama vuol dire che è speciale come te!!!!!bacioni,imma

    RispondiElimina
  7. Cara Gaietta... come sono contenta di leggere questo bellissimo post... un mix perfetto di sentimento e ironia ...l’anello con i nomi è stupendo!!! hai avuto un’idea geniale e il riccio al collo.. mi ha lasciato senza parole.. è un po’ come indossare la natura e il ricordo di un’emozione!!! Vista l’infinita dolcezza del racconto direi che anche l’omogenizzato è perfetto.. un bacio grande Faby

    RispondiElimina
  8. L'anello è splendido ed anche il ciondolo mi piace molto, sono i gioelli che preferisco.
    L'omogenizzato spesso ci scappa nella mia pastina ;-)
    Me li porta mamma quando sono a casa con 'influenza :-)
    bacio

    RispondiElimina
  9. A me piace solo l'odore !!!
    bellissimo l'anello ! bacione

    RispondiElimina
  10. Oddio Gaia, non ci posso credere....
    lo sai che io non ho mai e dico mai (e con tre figli ti posso assicurare che di "arriva l'aereo " ce ne sono stati tanti) assaggiato una delle loro pappe!!!! poveri.... non so nemmeno se era salata o dolce ahahaha
    un bacio

    RispondiElimina
  11. ma come fai a mangiare gli omogenizzati, io li da a mia figlia e li tengo a distanza!!!!!!!!!!!!!!! se piacciono a te!!!!!!, ciao cara.

    RispondiElimina
  12. Che bei gioielli!! Quest'estate abbiamo fatto collane di conchiglie, ma il riccio di mare non ho mai pensato a usarlo come ciondolo!! E questa pappa mi fa tornare indietro con gli anni.... un bacione e a presto!

    RispondiElimina
  13. giorno bella, che meraviglia cominciare la giornata con queste parole d'amore!!!Bellissimo l'anello e stupendo il piccolo scheletro di riccio, davvero dolcissimo!!Riguardo l'omogeneizzato che dire...quando la mia sorellina era piccola mia mamma mi doveva controllare mentre le davo la pappa perchè anche a me piacevano troppo ed erano piu i cucchiai che ingollavo io, ahahahah!Questo di manzo homemade piu le stelline è il top, il top!!Bravissima/i!!!Un bacione e buona settimana!
    P.S. io ho all'attivo 2 anelli di fidanzamento, uno perso durante il primo trasloco l'altro rubato dai ladri..ehm....

    RispondiElimina
  14. Nessun mondo è più gaio del tuo...

    Bacio, Minù

    RispondiElimina
  15. l'anello è spettacolare..... veramente un'idea geniale....
    per la ricetta... le tue sono sempre gioielli nei piatti

    RispondiElimina
  16. Gaia, anche qui l'omogenizzato va alla grande :)

    baciuzzi

    ps. i tuoi gioielli sono meravigliosi... proprio come te <3

    RispondiElimina
  17. mi ci vorrebbe proprio in questo omomento una coccola come questa..bravissima Gaia, un abbraccio fortissimoooooooooo!!!

    RispondiElimina
  18. io in casa di omogeneizzati ne ho ancora...servono quando Ottavio è malatuccio e un po' inappetente!!! in effetti però, sono una bella coccola anche per gli adulti.....confesso che dopo questa rivelazione avrò il coraggio di mangiarmi anch'io un bel piatto di pastina con l'omogeneizzato....coraggio che finora non avevo trovato!!!!!! bacioni

    RispondiElimina
  19. Che dolce che sei gioia ^__^ Con un omogeneizzato così i bambini non farebbero più tante storie. E le stelline sono tenerissime. Oggi mi sneto tanto piccola anch'io! Un abbraccione, buona settimana

    RispondiElimina
  20. Mi piacciona da morire i tuoi gioielli, tanto da volerti copiare l'idea dell'anello... ma ti immagini coi nomi nostri??? Un bracciale mi viene!!! ;)
    Certo la rivelazione è un po' fortina... ma de gustibus...
    Amore, ti amo lo stesso... e questo è vero amore!!!

    RispondiElimina
  21. ma come siamo romantiche, anche io non amo ne indosso gioielli... ma quella pastina con la carne sono sicura mi piacerebbe... qui piove e fa freddino quindi un piatto così oggi ci sta a pennello!

    RispondiElimina
  22. Quando acrò un bimbo ci preparerò st apastina stupenda e ci dirò che vien dalla zia Gaia! :)
    baciiiii...stupendi i tuoi gioielli d'amore!

    RispondiElimina
  23. che coraggio gaia!!!
    la tua rivelazione ha stuzzicato decisamente il mio palato, abbraccione ;-)

    RispondiElimina
  24. Gaietta sei un tesoro! Che bello l'anello con i vostri nomi.
    E che carina l'idea degli omogeneizzati.

    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  25. Gaia che meraviglia il tuo anellino! Io son assolutamente come te, legatissima al valore affettivo dei gingilli, spessissimo di poco valore (...economico!) Anche a me piacciono un sacco gli omogenizzati... quando il mio pupino era piccino speravo sempre ne avanzasse un pochettino per finire la sua pappa, ma... da bravo mangione, non me ne ha mai avanzata nemmeno una briciolina....AHAHAHAH"!

    RispondiElimina
  26. un post che è una dichiarazione di amore, per il tuo Pagno e per l'omogenizzato!!! Mi segno la ricetta ma ti confesso che la farò mangiare al mio piccolo...;) Bacioni!!!

    RispondiElimina
  27. No, invece io proprio gli omogeneizzati non li ho mai potuti vedè.........
    vabbè, ma il mondo è bello perchè è vario, nooooo??!!?
    Che romantici siete, bellissimi!!!!!
    Un abbraccio di cuore

    RispondiElimina
  28. ^_^ sei dolcissima!!!..ma lo sai che anche a me piace l'omogeneizzato?!?! ;) e infatti trovo davvero interessante questa ricettina!!!!

    RispondiElimina
  29. tu sei sempre e ogni giorno più fantastica. :D

    RispondiElimina
  30. ma che meraviglia....l'anello poi e' strepitoso e quello che c'e' dietro ancora di piu'!!!!!!!!!!!!!!
    bacio,
    de

    RispondiElimina
  31. ma che meraviglia....l'anello poi e' strepitoso e quello che c'e' dietro ancora di piu'!!!!!!!!!!!!!!
    bacio,
    de

    RispondiElimina
  32. tenerissimo l'anello con i vostri nomi, come sei romantica... ma già si sapeva :-D
    Baci!
    Francesca

    RispondiElimina
  33. Che dolce questo post piano di ricordi... anche secondo me gli oggetti più importanti sono quelli che hanno un valore affettivo molto forte, che va al di la del semplice e ben più materiale valore economico e questi sono bellissimi, perchè evocano i tuoi ricordi e le tue emozioni! Per la pastina con l'omogeneizzato devo però contraddirti perchè a me gli omogeneizzati proprio non piacciono per niente, fin da piccola li ho detestati... però il mondo è bello perchè vario no?!? :-) Un bacione

    RispondiElimina
  34. Ciao Tesorina, che belle le stelline, da piccola mi ci facevo le collanine..quanto mi divertiva!!

    RispondiElimina
  35. Troppo divertente....il sottotilo di questa ricetta è troppo divertente...mi ha fatto troppo ridere ^_^
    sai che non ho mai assaggiato un omogeneizzato? neanche da piccola...mia mamma era contraria :-/ quasi quasi mi hai fatto venire voglia!!!
    Un bacio, elena

    RispondiElimina
  36. Maròòòòòòòòòòòòòò,che rospo hai sputato figlia mia!!!!!Non ci posso credere,che confessione!!Ti piace l'omogeinizzatoooo??,vabbè ora mi alzo e scappo...però sei tu a dirlo,ed io dinanzi a te,non posso che fermarmi!!!Ho sorriso con l?0orrido dipinto sul volto,possibile??Ma io ti perdono tutto,solo a te però!!Uè mica voglio fare la snob,ma io quell'odore lo odio e pensare che tu ci fai ancora l'aeroplanino!Vabbè la smetto e ti abbraccio forte forte,perchè come sempre anche stavolta mi hai emozionato!!!
    Dì la verità..altro che nipoti,tu l'aereo lo fai con Pagno!!

    RispondiElimina
  37. Ciao Gaia, è troppo bella l'idea dell'anello con i nomi!!!! come sei romantica tesoro!!!uniti forever!!! e anche la collana con la conchiglia mi fa tenerezza!! ti abbraccio di cuore :D

    RispondiElimina
  38. Ciaooo!!
    è da un bel po che non ti leggo,ma non so perchè non vedevo mai l'aggiornamento del tuo blog!!! :(
    comunque io adoro la pastina invece,e già a vedere queste stelline
    mi viene voglia di un bel brodino!! ^__^
    I tuoi oggetti preziosi sono carinissimi e tu come sempre dolcissima! :)
    Un bacione
    Amelie

    RispondiElimina
  39. Gaia, tesoro...l'anello è stupendo, e te lo dice una che non ama i gioielli...quanto all'omogeneizzato...io quando apro quelli dei miei figli cerco di stare alla larga con il naso...però home maid è una bella versione per i cuccioli, e anche per i grandi! mi hai fatto troppo ridere, sei deliziosa!

    RispondiElimina
  40. ecco a me gli omogeneizzati non mi piacciono proprio!ma il tuo animo romantico e i tuoi deliziosi gioielli decisamente siiiii!:)

    RispondiElimina
  41. Mi viene da ridere perchè mentre io faccevo le pappe per i bimbi, mio marito si mangiava l'omogeneizzato... preferito? nasello!!!
    Besos, buona settimana:)
    Pat

    RispondiElimina
  42. Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh,
    e qui si scoprono gli altarini.....
    E allora io ti dico che letteralmente impazzisco per il passato di verdura con la pastina e il formaggino!
    Mamma che figura....secondo me non si poteva dire ma ormai......
    Brava Gaia, hai fatto bene a fare outing...allora adesso ci aspettiamo una serie di ricette con omogeneizzati......& co e ti dirò che secondo me non sarebbe niente male come idea.
    Bellissimi i tuoi gioielli, preziosi per il loro significato.
    Un bacione carissima e a presto

    RispondiElimina
  43. TESORAAAAAAAAAAAAAAAAA...

    TESORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA...ma io gli OMOG, come li chiamo,...li mangio da sempre!

    In che senso???

    Ecccccccccerto, "c'ho" solo un anno!

    "Pinocchia"!!! ;o)

    Naaaaaaa...sono buonissssimi!!!

    Mi sono già segnata la ricettina sfiziosetta!

    ;o)

    Kisses. Ni

    RispondiElimina
  44. Tenera tu e tenera la tua partecipazione...sei davvero una persona speciale!Bacio

    RispondiElimina
  45. Io penso che per ognuno di noi i gioielli più preziosi sono quelli che ci hanno trasmesso più emozioni....come nel tuo caso.....ti mando un baciotto pagnottella...e alla prox stefy

    RispondiElimina
  46. La storia del tuo ciondolo è dolcissima =)

    RispondiElimina
  47. Gli omogenizzati sono sempre una strana attrazione per i grandi chissà perchè !!!
    Noi è un po' che non ci facciamo sedurre dalle pappette ;)
    Ciao Gaia un bacione dai viaggiatori golosi...

    RispondiElimina
  48. Ti adoro.....che belle le parole di questo tuo post.....che bello l'ammmore che vivi e canti per il tuo Pagano.....io al mio Amore ho regalato una fascia con la dedica....non avevo la faorza di dirglielo in faccia la prima volta così ....l'ho fatto incidere!

    RispondiElimina
  49. Quanto sei romantica!
    L'anello è bellissimo!
    La pappa, non vedevo l'ora di smettere di farla perchè non volevo dare gli omo ai bimbi e li facevo ogni giorno per circa tre anni, una volta ogni tanto però penso che vadano bene.
    Baci!

    RispondiElimina
  50. Dividere ogni giornata con chi si ama è veramente il gioiello più prezioso che uno possa avere. Ma ti confesso che io e gli omogeneizzati proprio non andiamo d'accordo, sarà che quando i miei figli erano piccoli me li sputavano da tutte le parti, ne ho un pessimo ricordo. Ciao e buona giornata.

    RispondiElimina
  51. Sei unica, inimitabile, insostituibile!!! Le fotografie stupende e la dolce storia dei tuoi gioielli....magnifica!!!!
    Ma l'omogeneizzato.....mi lascia un pò confusa!!!Ricordo, qualche anno fa le pappe della mia bambina, sbrodolate per l'intera cucina, gli abbiamo abbandonati molto presto!!! Però quelli home made, sono un'altra cosa. Ecco, quelli la mia piccolina se li pappava con gusto!!!
    Un bacione senza fine!!!!

    RispondiElimina
  52. madò questa rivelazione mi mancava!!!!
    tu sei sempre una fonte di nuove sorprese!!!!

    beh ti svelo un segreto...avevo preso gli omogeneizzati per i miei gatti (si li vizio) quando erano ancora troppo piccoli per le crocchette e dovevo strapparli dalle mani del mio fidanzato perchè alla prima distrazione ci faceva merenda lui...

    RispondiElimina
  53. Ogni volta che ti visito ho la conferma di che bella persona profonda che sei :) I tuoi ioielli sono bellissimi soprattutto perchè ricchi di significato e riflettentio grandi emozioni e ricordi! Ps: sai che anche noi facciamo la cotognata?solo quest'anno l'abbiamo saltata perchè molte mele cotogne le abbiamo regalate e quindi siamo riusciti a fare solo la marmellata :) Son felice di averti fatto venire in mente un ricordo, buona giornata, kiss kiss

    RispondiElimina
  54. meraviglioso questo post!
    W l'omogeneizzato!
    un abbraccio
    chiara

    RispondiElimina
  55. tesorina questo post è dolcissimo!!! :-)

    RispondiElimina
  56. il gioiello é meraviglioso, e la pappa con l'omogeneizzato a me piaceva moltissimo, mio figlio sputava le stelline di qua e di là ed io finivo la sua pappa, ti diro' anch'io avevo provato a farlo da me, il pediatra, ovvio, consigliava di farlo in casa é certo che é più buono!!!
    Baci!

    RispondiElimina
  57. ma quanto sei dolce e romanticissimaaaaa!!!!!
    i gioielli sono bellissimi!! pieni d'amore, proprio come sei tu!
    baciiii!

    RispondiElimina
  58. gaia, che post divertente e tenero...anche io, quando davo da mangiare a mia sorella, che è più piccola di me di 5 anni,rimanevo affascinata dal profumo di queste pappine...che dire?spero di poterli comprare presto per un bebè,ma la strada è in salita, purtroppo...un bacio!

    RispondiElimina
  59. che dolce che sei! bellissima ricettina! un bacione grandissssssssimo!

    RispondiElimina
  60. Mia cara e dolce Sisterella sei troppppppoooooo fooorrrttteeeee!!!!
    10 e lode a te per questo dolcissimo post.Il tuo riccio/gioiello é così particolare.Sai cogliere la semplicità in ogni cosa.Splendida virtù :)
    L'omogenizzato piaceva anche a me, e mi hai fatto venir quasi voglia di farlo ;D ma io e Pagnottino andiamo a biscotti, ricordi i Mellin, e a volte li abbiamo trafugati ai nipotini ;D Ahahahah ;D

    RispondiElimina
  61. Con questo simaptico post ci hai svelato il tuo lato romantico e quello tenero ...

    RispondiElimina
  62. ooohhhhhhhhhh l'anello è meraviglioso!!!CHe idea geniale!!!Mi piace un sacco!!!

    Sai che io non ho mai assaggiato (nei miei ricordi, ovviamente!) un omogeneizzato!?adesso lo faccio (grazie alla tua ricettina!) e poi ti faccio sapere!

    RispondiElimina
  63. Ciao Cara!! Ci sono, ci sono...è che ho tanto lavoro in ufficio e, quando torno a casa, non se ne parla neanche di aprire il pc. Sono talmente stressata che mi manca il tempo mentale per scrivere, anzi per concepire qualche pensiero interessante da scrivere...ma prima o poi l'uragano si fermerà...spero! Un abbraccio grandissimo!

    RispondiElimina
  64. Gaia che bello leggere tutte queste tue emozioni e le sensazioni del primo incontro.. davvero unico e sensazionale.. mi auguro di trovare anch'io la persona che mi farà sentire le farfalle nello stomaco e le gambe tremare.. grazie delle belle sensazioni... bacio

    RispondiElimina
  65. Bellissimi gioelli, Pany!!! Veramente belli e particolari:))
    Un bacione

    RispondiElimina
  66. Welààà mi hai fatto emozionare te possino!!!!!! sai che io non ho un gingillo così romantico.. marunna mia.. è grave???? Ottima la vellutata.. smackk e buona giornata :-D

    RispondiElimina
  67. vellutata=pastina fa troppo ridere!!! Bravissima! E che bello il tuo gioiello marino ;)

    RispondiElimina
  68. Sai,mi è venuto in mente il sapore e il profumo della pastina con la carne bollita e tritata che mi metteva mia mamma nella minestrina e io adoravo......è un'emozione che mi torna spesso in mente.....
    Ciao!

    RispondiElimina
  69. Ma che belli questi gioielli! Ecco, trasmettono veramente i valori affettivi, l'amore profondo e sentimenti!
    Sono letteralmente affascinata da post!
    baci

    RispondiElimina
  70. Primo:sei molto dolce
    Secondo: siete teneri e molto innamorati
    Terzo:avete perso 1000 punti con sta notizia dell'omogenizzato.In casa nostra non lo mangia nemmeno la gatta!!Ma vi perdono...eeeee se vi perdono belli de zia! Volevo partecipare anch'io a questo contest. Dici che mi riesce?
    Un bacio mie stelline!!

    RispondiElimina
  71. ma sei meravigliosa... come te i post non li racconta nessuno.. e l'omogeneizzati piacciono pure a me, con le stelline è la morte sua!!!!! baci cara!

    RispondiElimina
  72. Tesoro mio bello..io amooo gli omogenizzati!! Per vitello e pollo farei follie, e non parliamo di pesca e mela...Ogni tanto li compro e dico a Fabio: "Beh? Mi servono i vasetti!" :P
    Baci dolciosi

    RispondiElimina
  73. anche a me piacciono molto gli omogenizzati .....la pastina ...e il formaggino sciolto nella minestrina.....mmmmmmmmm
    fialmente sono libera di dichiararlo!!!!!!ah ah ah

    RispondiElimina
  74. Che bello il tuo blog! Dando un'occhiata qua e là sono capitata su questo post e sono felice di sapere che non sono l'unica ad amare gli omogeneizzati! Evviva!!!
    Un saluto
    Alessia

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!