giovedì 14 ottobre 2010

Chioccioline alle mele...sarebbe un peccato non provarle!

mele

All'epoca di Adamo ed Eva le mele costavano l'ira di Dio!



Chioccioline alle mele

chioccioline di mele

Con questa ricetta partecipo alla raccolta "Il tempo delle mele" di Stefy e Rosy de:"Noi due in cucina"
Grazie ragazze!


Questa deliziosa ricetta, l'ho scopiazzata dalla bravissima Sara de "Il dolce mondo di Sara", che mi ha gentilmente concesso di partecipare alla suddetta raccolta.
Le dosi indicate, come da ricetta originale, tra le parentesi le quantità da me utilizzate, esattamente la metà di quelle riportate da Sara, eccetto il lievito che ho ulteriormente ridotto e le mele che al contrario ho lasciato invariate (mi piacciono molto, cotte ed aggiunte nei dolci)

"Con la partecipazione di"
:
420 gr di farina 00 ( 210 gr)
100 gr di zucchero ( di canna)
80 gr di burro ( 40 gr)
1 pizzico di sale
1 cubetto di lievito di birra ( 7 grammi)
125 gr di latte ( 65 gr)
2 mele
3 cucchiai di marmellata ( io 2 di fico d'india)
cannella (io a go go)

"Mettiamo le mani in pasta"
:
Mescolare la farina con lo zucchero, sciogliere il lievito nel latte tiepido ed unirlo.
Aggiungere il burro fuso ed il sale, mescolare, impastare, formare una palla, lascarla lievitare (il mio panetto è lievitato in circa 4 ore, vista la piccola quantità di lievito).
Nel frattempo tagliare a cubettini le mele.
Riprendere l'impasto, stenderlo in un rettangolo sul quale spalmare la marmellata ed aggiungere le mele ben distribuite, aggiungere la cannella (facoltativo), arrotolare e tagliare delle fette di circa 2-3 cm dipende da quanto alte le desiderate.
Disporre le "girelle" sulla teglia foderata di carta da forno lasciar lievitare (per le mie ci son volute circa 2 ore).
Spennellare con burro fuso e latte (io non l'ho fatto), infornare a 190° per 10-15 minuti (ricordo che il tempo di cottura e la temperatura, sono relativi al proprio forno).
Sfornare e spolverizzare con zucchero a velo (facoltativo...io non l'ho fatto).
DIVINE! Sarebbe un peccato non provarle ^_*
Grazie Saretta!

Che il sole vi baci...a presto!

83 commenti:

  1. ... mai frase fu più appropriata...i poveretti Adam&Eva sanno bene quanto costi l'ira d'Iddio!
    :)
    Queste chioccioline sono fantastiche, sento il profumino arrivare fino al mio bugigattolo d'ufficio!
    Bravissime te, Sara e anche queste bellissime mele, foto stupenda!
    Buona giornata bella!
    Baci

    RispondiElimina
  2. Mi trovo avvantaggiata....nel mio giardino c'è un bell'albero di mele, bello carico oltre tutto.
    A dire il vero per raccoglierle potrei semplicemente affacciarmi al balconcino di legno( hai presente una baita al mare...ecco, io abito lì)che sporge esattamente sulle sue fronde!
    Credo che proverò con le tue dosi e...tanta cannella, a me piace alla follia!

    Un bacione, Fabiana

    RispondiElimina
  3. eh eh.. la tua frase fa proprio sorridere :-)

    buone le chioccioline! bacio

    RispondiElimina
  4. ma che carine queste chioccioline... e l'impasto sembra bello soffice... ti va di partecipare al contest dell'arabafelice con tema le mele? trovi tutto acritto qua http://arabafeliceincucina.blogspot.com/2010/10/inventamela-il-primo-contest-di.html
    un bacio

    RispondiElimina
  5. che carine! si anch'io di cannella metterei una quantità!!
    besos, a presto:)
    pat

    RispondiElimina
  6. Ma secondo me non esistono dolci con le mele non buoni!!! questi li avevo visti anche di là da sara.. Ottimi...
    ps: su Roma temp de cacc oggi... sigh .-( ahahaahahah smackkkk buona giornata .-)

    RispondiElimina
  7. Hai ragione questa ricetta aveva colpito molto anche me, deve essere ottima anche la tua versione più melosa!! Bacioni

    RispondiElimina
  8. Gaia ! sono nel mio programma del fine settimana, avevano colpito anche me e poi adoro le mele nei dolci ! un bacione grande grande

    RispondiElimina
  9. Le avevo già lette sul blog di sara! e anche lì mi avevano tentato! proprio come eva......hihihi

    RispondiElimina
  10. bravissima Gaia...sono adorabili!!! poi mi piacciono tantissimo i dolcini con le mele!!! Tesoro un abbraccioooooooooooooooooooooo!!!

    RispondiElimina
  11. Eh si..al'epoca era meglio evitare le mele...!!!
    (tesoro che sei)
    Buoooone queste chiccioline,Saretta è Saretta,una garanzia,la nostra baby pasticcera non ci tradisce mai^^

    RispondiElimina
  12. Hai proprio ragione, vanno provate perchè sembrano golosissssssime! e complimenti per la splendida foto! un bacione

    RispondiElimina
  13. Ciao Gaietta!!! Azzeccata direi!

    Ho delle mele che tra un pò parlano :-( e mangiarle così proprio non mi va,invece nei dolci è tutt'altra storia! Mi sembrano sfiziosi e anche ottime e poi al cannella ......mmmmmm

    RispondiElimina
  14. Mi piaceva la ricetta di Sara ..e ora con questo post lo confermi, sono da provare queste delizie con le mele !

    RispondiElimina
  15. Mi hai fatto proprio sorridere con quell'incipit!!!E che dire delle girelle?!?Buonissime e molto carine...Poi tutte cannellose...Uhm che profumino!!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  16. tesò lo ai che il profumino arriva fino a napoli???purtroppo pero solo il profumo virtuale:D e queste mi tentano e come ed io alle tentazioni nn so resistere!!!!!!un bacione fortisssssssssimo,tvb,imma

    RispondiElimina
  17. sai gia' che non amo questo frutto proibito...,ma la segno per quel goloso del mio moroso...baci cara

    RispondiElimina
  18. belle le tue girelle e sicuramente buone, giusto da provare!!!

    quanto mi piace la tua frace iniziale, azzeccatissima!

    felice giorno a te!

    RispondiElimina
  19. Cosa vedono i miei occhi di prima mattina!!!!!!!!!!Gaia io adoro le mele e queste chioccioline fanno al caso mio!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  20. Eh già, Adamo&Eva l'hanno proprio pagata cara quella mela ^__^ Adoro le mele, tutto ciò che è a base di mele e ancora di più se c'è tanta cannella, adoro le tue chioccioline e anche te gioiaaaaaaaaaaaaaaa, un bacione. SMACK

    RispondiElimina
  21. profumose..bellissime.. e mi sa anche buonissime?

    RispondiElimina
  22. Gaia, che profumino, che delizia!!! Mi faresti felice se volessi inserire anche queste chioccioline nella mia raccolta!
    Ciao
    Stefania

    RispondiElimina
  23. Che bella ricetta hai eseguito !!! i dolci con le mele son tutti buonissimi!! ps:troppo forte la battuta iniziale ahahah

    RispondiElimina
  24. ciao tesoruccio.. ho impiegato un po’ di tempo a ricompormi e riuscire a leggere la ricettina.. la frase di adamo ed Eva.. mi ha come dire fatto morire!!! io sono d’accordo con te: è un peccato non provarle..

    RispondiElimina
  25. Perfettamente daccordo....sarebbe un peccato non provarle!! anze se ne hai già qualcuna pronta passo da te.
    Un bacione, elena

    PS: ma quanto mi ha fatto ridere il sottotitolo!!!! favoloso ^_^

    RispondiElimina
  26. Davvero belle!! Un validissima alternativa alla solita frolla che a me non piace. Proprio ieri ho fatto mele cotte e cannella..a saperlo!! Uff
    Un bacione

    RispondiElimina
  27. Hai ragione tesò sarebbe stato un peccato non provarle!!! davvero buone!!! un bacione :D

    RispondiElimina
  28. Buongiorno! :) mentre tu visitavi il mio blog, io stavo amoreggiando con le tue chioccioline alle mele!
    Le adoro e le proverò presto
    Ciaooo Sara

    RispondiElimina
  29. devono essere troppo buone, me le segno anch'io al volo! bellissime le foto!

    RispondiElimina
  30. sono deliziose,queste chioccioline,Gaia^;^ti sono venute benissimo!!brava :)) da provare e gustare!!un bacio cara:-*

    RispondiElimina
  31. Tesoro, chicciolina mia! Volevo avvisarti della raccolata di Stefania (arabafelice) ma ho visto che l'hanno già fatto, ma anche Stefania e Rosy ne hanno indetta una, Scegli tu!

    RispondiElimina
  32. Veramente bellissime!!!! Cara sei bravissima!!!

    Complimenti anche per le spettacolari foto!!!

    RispondiElimina
  33. Come dici tu stessa, è un vero peccato non provarle; io sono in fase "vorrei fare tutto ma non faccio niente" e la vedo dura :/ Nemmeno la mia smodata passione per i dolci con le mele mi spinge di forza a mettere le mani in pasta O_o
    Però..hanno tutta l'aria di essere buonissime, è particolare l'abbinamento col fico d'india :)
    Grazie per essere passata, un po' alla volta riuscirò a tornare a gironzolare per le blog cucine ^_*
    Un abbraccio***

    RispondiElimina
  34. Grazie a te!!!!! ti sono venute una meraviglia!! un bacione grande!

    RispondiElimina
  35. beh vista la fonta e tu che li hai resi così belli assolutamente sono da fare1 mi fido di tutte e due!

    RispondiElimina
  36. nel magico mondo di gaia il sapore dolce è protagonista!!!
    assolutmente invitanti le tue chioccioline, anche io adoro le mele cotte aggiunte sui dolci...in realtà adoro anche la mela cotta senza dolce ;-)

    RispondiElimina
  37. All'epoca di Adamo ed Eva le mele costavano l'ira di Dio!

    All'epoca nostra abbiamo eva che si è presa tutta la colpa.... quindi possiamo andar tranquille

    RispondiElimina
  38. Ciao, saresti cosi gentile da inviarmi la tua mail? Non la riesco a trovare sul tuo Blog.

    Grazie,
    Cettina

    RispondiElimina
  39. ciao Gaia sono carinissime le chioccioline alle mele, avrei proprio voglia di mangiarne una .... mi inviti?

    RispondiElimina
  40. Ahah! Mi hai fatto troppo rdere, battuta appropriata XD Belle golose queste chioccioline ^__^

    RispondiElimina
  41. Sei una vera tentatrice! Altro che la mela di Adamo ed Eva, queste chioccioline sono fantastiche, un bacione.

    RispondiElimina
  42. Gaia, sono stupende...le mele cotte quando fa freddo sono cosi coccolose....bravissime tutte e due, e grazie perchè io m'ero persa questa meravighlia!

    RispondiElimina
  43. Ciao Pagnottina mia, che buone lo sai che adoro le mele e queste chiccioline sono davvero da provare.

    un bacione

    RispondiElimina
  44. ahahaha che ridere che mi fai:)
    queste deliziose chioccioline vanno dritte dritte nella mi alista delle-cose-da-provare!sembrano divine!:)ihihihih

    RispondiElimina
  45. buone! morbide e con le mele! me le segno!!!
    Baci!
    Francesca

    RispondiElimina
  46. Bbboneeeee!!!Tesò le mele mi piacciono assai e queste chioccioline sarebbero perfette per la merenda. Cosa aspetti? E tiramene una, no??

    RispondiElimina
  47. Brava Sara e brava tu!!! a forza di vederle mi tentano ....mi toccherà provarle! sfooooorzoooo!;-p
    sbaciuccci!

    RispondiElimina
  48. io il mio maritino lo coccolo con la carbonara,ma sono convinta che si farebbe coccolare molto volentieri da queste tue girelle!lui adora i dolci con le mele,di queste tue ne sarebbe golosissimo...va bene, questo weekend potrei fargli anche questa coccola...non è che me ne offriresti una?per me questa è l'ora della merenda!un bacione!

    RispondiElimina
  49. Adoro le mele e le tue chioccioline mi solleticano molto !!! bravissima ! un caro saluto

    RispondiElimina
  50. Oh mamma che deliziaaaa!!!!!
    Bravissima!
    Un bacio
    Amelie

    RispondiElimina
  51. Che buoooooone!!!...davvero belline!...complimenti a te e a Sara!

    RispondiElimina
  52. Queste chioccioline sono deliziose...!!

    ciao

    RispondiElimina
  53. mamma mia che bonta'.....le provero'!!!!!!!!!!!!!!
    un abbraccio,de

    RispondiElimina
  54. eh si tesoro mio, proprio un PECCATO non provarle!!!
    grazie amò degli auguri, il mio maritino ti ringrazia!!!
    baci sparsi a voi pagnottelli!!!
    dida

    RispondiElimina
  55. mi piace mi piace mi piace mi pia'!!!

    Brava Gaia e splendida come sempre!!

    RispondiElimina
  56. Ci affacciamo da poco al mondo dei food blog e stiamo scoprendo tantissime realtà simpaticissime, la tua è una di queste Gaia! Ci piacerebbe condividere idee, commenti, impressioni e sapori!

    Perche non vieni a trovarci anche tu..abbiamo fatto dei buonissimi cheescake e vorremmo avere tanti nuovi amici con cui condividerli :)
    http://whitedarkmilkchocolate.blogspot.com/2010/10/mini-cheesecakes-cremosi.html#comments

    RispondiElimina
  57. Ma quanto sono buone queste chioccioline!!!visto che sarebbe un peccato non provarle..io ne assaggio subito una!!!

    RispondiElimina
  58. Ma che delizia..e come si fa a non innamorarsene a prima vista?
    Ci puoi scommettere che le provo...io adoro tutto quello che contiene le mele.....
    Le chioccioline poi sono anche così belle...
    Un bacione carissima, ricetta stupenda!

    RispondiElimina
  59. Che belle queste chiocciole...adoro i dolci con le mele...hanno un fascino davvero unico!!!Bacio

    RispondiElimina
  60. Eccoci .... peccato mortale non provarle queste chioccioline e guai a non passare nel tuo modo gaio che per noi è sempre una gioia... bacioni dai viaggiatori golosi...

    RispondiElimina
  61. ciao pagny
    ma che delizia!!!! cipoi incollo e , prima o poi..... baci baci baci baci!

    RispondiElimina
  62. Sarebbe un peccato non provarle? Non sia mai! Io non voglio peccare! :-D Quindi non mi resta che mettermi a impastare e sbucciare mele a tutta forza! :-) Bellissime davvero le tue chioccioline, tesoro! Non sbagli un colpo ;-)

    RispondiElimina
  63. Gaietta mia...sai che ti dico...?!
    Che le provo!!!!!!!!!
    baciotti

    RispondiElimina
  64. Sembra un peccato sì non provarle! Mi è piaciuta moltissimo la tua battuta in apertura...sul costo originario delle mele!! *_*

    Baci,

    RispondiElimina
  65. Come resistere a queste deliziose chioccioline....non escludo che presto cadrò in tentazione anch'io....un bacio alla "mia" pagnottella preferita!!!!!

    RispondiElimina
  66. e peccato davvero che io non le possa assaggiare!!!

    RispondiElimina
  67. Che buone!!!!
    Delicatissime e ricche di mele!!
    Come piace a me!!!!
    Un bacio grande!!!!!

    RispondiElimina
  68. buonissime devo provarle ...buone!!
    stampo la ricetta!! :)
    a presto!!

    RispondiElimina
  69. Che belle le choccioline..facciamo scambio e dai!!!Io ti dò la bricioletta di ricotta ed uva e tu mi dai una decina di choccioline...visto che baratto????Se potessi ti manderei l'intera torta altro che briciole...meriti bella guagliò,sì tost!!!UN abbraccio bello bello,alla mia monella preferita!!

    RispondiElimina
  70. Gaia, mitiche!!
    Hai fatto anche una bella foto, che renda tutta l'idea di questo peccato di gola...gnam gnam
    Elisa

    RispondiElimina
  71. In questo periodo le mele le metterei ovunque... Queste chioccioline mi sembrano il dolcetto ideale per il fine settimana! Bacioni Cara Gaia!!
    Fico&uva

    RispondiElimina
  72. Davvero invitanti queste chioccioline!
    Brava!

    RispondiElimina
  73. La ricetta bellissima, le tue batute... stratosferiche!!!

    RispondiElimina
  74. Ciao dolce Gaia, sono passata da te, mia cara spacciatrice, per una dose di gioia, che oggi si è rivelata doppia vedendo le tue strepitose "chioccioline"! Un bacione! ;-D

    RispondiElimina
  75. Eh si, Adamo ed Eva meglio se le evitavano le mele!!
    Noi però possiamo permettercele e in questa forma son davvero da provare! forse perfino loro due ci avrebbero pensato.....
    un bacione

    RispondiElimina
  76. Da provare certamente!adoro le tortine alle mele!
    ciao e buona domenica!

    RispondiElimina
  77. ...ed io che non voglio peccare, mi lascio tentare molto volentieri!!!
    Arrivo col tè.

    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  78. Gaietta ma che belle le chioccioline! Mi ha fatto morir dal ridere l'ira di Dio! Ma dimmi ma come ti escono!? Sei un vero spasso! Ti abbraccio forteforteforte! ^:^

    RispondiElimina
  79. Stupende queste mele !!! Divento tua sostenitrice perchè amo Amelie e il tuo nome ^_^ e ovviamente le tue ricette che sono proprio caruccie ^_^

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!