venerdì 26 novembre 2010

Come nuovo

grazie

Rieccomi! Io e il PCino ringraziamo tutti di cuore per i commenti di buona guarigione.
Il vostro affetto, ha accorciato i tempi di convalescenza ^_^, le vostre coccole hanno rappresentato la madicina più efficace per una ripresa al 100% ^_*


Torta di ricotta

torta di ricotta

torta di ricotta e cioccolato - Copia

Ricetta tratta da un vecchio numero di "Cucinare bene" ( lire 3000)
"Con la partecipazione di" :
600 gr di ricotta magra (di mucca)
80 gr di zucchero semolato (io di canna)
35 gr di farina 00
3 uova di gallina felice
20 gr di cioccolato fondente a dadini (io 60 gr di gocce di cioccolato)
2 cucchiai di zucchero a velo
1 pizzico di sale
per la tortiera burro e farina (io carta da forno)

"Mettiamo le mani in pasta"
:
Mettere la ricotta in un colino farla riposare 20 minuti, in questo modo la ricotta rimane più asciutta.
Rompere le uova, separare gli albumi dai tuorli mettendoli in due ciotole diverse.
Montare 10 minuti i tuorli con lo zucchero semolato con una frusta a mano o elettrica, aggiungere la ricotta e la farina, mescolare bene. Per evitare che la ricotta formi dei grumi passarla attraverso un setaccio.
Aggiungere il cioccolato alla ricotta e mescolare.
Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, incorporarli un pò alla volta al composto usando una frusta a mano o una forchetta.
Scaldare il forno a 180°.
Imburrare una teglia di 22 cm di diametro e infarinarla (io l'ho foderata con carta da forno), cuocere la torta 45 min (a me ce ne sono voluti 30), toglierla dal forno e lasciarla raffreddare 30 min, sformatela su un piatto da portata.
(Trucco: se la superficie della torta si è gonfiata e non risulta perfettamente piatta, sormatela capovolta: il fondo piatto rimane in alto (O_O stranamente la superficie della mia era perfetta ^_^).
Coprire la superficie con lo zucchero a velo, decorare con ciliegine candite (io con goccioline di ciocco).
Da sballo!!!
(Idea golosa: Completarla con una salsina al cioccolato, preparata sciogliendo 20 gr di cioccolato fondente a pezzetti in 60 gr di panna: tenere il pentolino sul fuoco molto basso finchè il cioccolato è completamente fuso, mescolando in continuazione).

Che il sole vi baci...a presto!

74 commenti:

  1. Una meraviglia questa tua torta, buona giornata carissima e tanta salute al tuo Pcino, ciao

    RispondiElimina
  2. E meno male!!!!!!!!!Mi sei mancata tantissimooooooooooooooooo!!!!!!!!! Mo' però prendo una fetta di torta e che tortaaaaaaaaaaa!!!
    Un abbraccio Gaia!

    RispondiElimina
  3. Che bello che bello il PCino è guarito e siete tornatiiiiiiiiiii ^__^ Bimba ti lovvo per questa torta lo sai? RICOTTAAAA...CIOCCOOOO... sbem! 'spetta un attimo che mi riprendo...è mia mia mia! Prestissimo :D! Uno stra bacio tesoruccio, buon week end

    RispondiElimina
  4. La provo nel week end, vediamo che disastro riuscirò a fare...

    RispondiElimina
  5. ciao tesoraaaa!!!

    anche a noi piace la torta di ricotta, e la facciamo propri così :)

    baciuzzi

    RispondiElimina
  6. Il Pcino malato è un trauma per tutti, meno male che sta meglio! :) Ottima la torta!

    RispondiElimina
  7. Ciao Gaia, una torta perfetta per festegggiare il ritorno tuo e di PCcino ;-)
    Un bacio, qui è appena iniziato a nevicare..pomeriggio esco e vado (non vista ;-) ) a fare un bel pupazzo (porto Perla con me :-) )...ho voglia di tornar bambina :-)

    RispondiElimina
  8. wow che torta!! in effetti devo dire che un po mi eri mancata!! Povero PCino era un po stressato forse.
    fantastiche quelle piccole gocce di cioccolato in cima.

    RispondiElimina
  9. per fortuna!! altrimenti ci saremmo persi questa ricetta deliziosa! segnata!!

    RispondiElimina
  10. Finalmente tesoro....mi sei mancata!! Ma che tastiera chiccosa che ha il tuo picci...la pia è sporca è piena di briciole ;)
    Si si l'idea golosa mi sembra proprio GOLOSSIMA!!! Aspettami che passo da te per una fetta di torta.

    RispondiElimina
  11. Sto sbavando sulla torta... sento i dadini di cioccolato sche mi si sciolgono in bocca! Sono contenta che il paziente si sia ripreso!! ;)

    RispondiElimina
  12. L'idea finale è quella che mi piace di più, buonissima! meno male che il Pcino funza, riparazione velocissima. Ciao, buona giornata.

    RispondiElimina
  13. pagnottella ti sei ripresa alla grande!! ma che torta magnifica!!
    questa me la scrivo in agenda!!
    ciao e buon weekend ;)

    RispondiElimina
  14. Adesso mi spiego perche' non ti "vedevo". Felice che sia tutto risolto. Bene vedo che sei tornata piu' in forma che mai con questa torta meravigliosa.
    Baciotti

    RispondiElimina
  15. magnifica torta!!! e per il PCino ti capisco é un disastro ormai senza!
    un 'abbraccio ^^

    RispondiElimina
  16. Bentornati!!! vedo che siamo guariti e molto bene direi vista la golosa torta :-) qunato mi piace l'appunto *lire 3000* - Baci e buon we

    RispondiElimina
  17. Ritorno alla grande, insomma!!!

    :)

    che bontà, sepro che Federica me ne abbia lasciato un pezzetto!!

    ciao! baciotti

    RispondiElimina
  18. mamma mia che fame... e che buona deve essere!! Mi sa che a breve la provo, andrà bene per la mia "non più dieta ferrea", tanto la ricotta è magra... giusto!?! ;) Bentornata :D

    RispondiElimina
  19. Adoro i dolci con la ricotta, ma adoro di piu' poterti rileggere :-)

    RispondiElimina
  20. Ciao Gaia! che ritorno alla grande hai fatto, questa torta è meravigliosa...cioccolato e ricotta = una fetta di paradiso...nel week end te la copio! bentornata!!!!

    RispondiElimina
  21. evvivaaaaa!!! meno male sei tornata :-) che ricetta buona nuona! questa torta mi piace davvero e deve essere sofficiosissima!!!!
    p.s. grazie per i trucchi che sono sempre molto graditi :-)))

    RispondiElimina
  22. Bentornata al te e al tuo Pcino guarito! che belle le riviste di poche lire di una volta! Complimentoni per l'esecuzione, io ho un debole per i dolci di ricotta e questo è terribilmente invitante!

    RispondiElimina
  23. Ben tornata!!
    E' bellissimisima la tua torta di ricotta:D
    Ne prendo tantissiiiiiiiiime fette!:D

    RispondiElimina
  24. Questa la segno, le torte come questa mi fanno impazzire.....
    un bacio

    RispondiElimina
  25. mhhhh....che buona,Gaia^;^ sei tornata alla grande,carissima!!hip hip urra'!!questa torta è bellissima,una meraviglia!! ed immagino il sapore :))grazie mille per la ricettina,che segno..;0))mille baci e buon weekend

    RispondiElimina
  26. ciao tesorino.. il computer si è ripreso una meraviglia ... e questa torta ricottosa a pois è strepitosa!!! un bacio

    RispondiElimina
  27. Tesoro il PCino è guarito grazie a questa torta fantastica.
    Tu lo coccoli, lo vizi.
    E fai bene, mi sei mancata tanto!!!!
    Gaietta questa torta è una delizia, ed è inutile aggiungere che (quanto sono ingorda!!) la mangerei tutta!
    Baci e buon fine settimana Giovanna

    RispondiElimina
  28. io amo questa ricotta! questa torta è davvero da sballo!! LIBIDINOSAAAA!!!

    RispondiElimina
  29. evviva sei tornata!!:)
    p.as. io non voglio una fetta di questa torta...la voglio tuttaaaaa ^_^

    RispondiElimina
  30. ZIEGRA no...
    ZARGIE no...
    IZAGRE no...
    IEZARG manco quello...
    Non sono mai stata brava a giocare a Scarabeo, abbi pazienza.
    Amòòòòòòò!!!!Che bella sta torta!Peccato che la ricotta nei dolci non mi piace tanto, ma mi piaci tu!Brio blu!No quella è nartra cosa...
    vabbè sono contenta che è guarito!Smackkete!
    RAZGIE...
    ZEIGRA...
    Via non c'è verso :-)

    RispondiElimina
  31. bentornata e che gola mi fa la tua torta!!!

    RispondiElimina
  32. che bella torta! quanto mi piacciono i dolci con la ricotta mmm... :)

    RispondiElimina
  33. sono contenta che il PCino stia bene e soprattuto che tu sia tornata a proporci queste golosità e a farci compagnia! bacioni e buon fine settimana ^__^

    RispondiElimina
  34. Ma come fai a mettere la foto del pc in primo piano e non questa goduria che fa svenire solo a guardarla!
    Dire che è fantastica è riduttivo!
    Baciuzzi!

    RispondiElimina
  35. Ecco penso che il tuo commento sia il più appropriato: da sballo!!! Sarà che io per i dolci alla ricotta ho un debole ma questo mi sembra super buono e goloso. Baci baci buon we

    RispondiElimina
  36. meno male... senza i tuoi post la vita è un po' piu' grigia

    RispondiElimina
  37. ooohhhh sei tornata!
    bene, mi fa piacere che il PCino sia guarito così velocemente e poi daltronde come poteva essere diversamente vista questa bella torina? avrà voluto "assaggiare" ihihihih
    bacibaci e buon w.e.

    RispondiElimina
  38. evviva sei tornata!!!!!!
    e ci accogli così?? grazie!
    magari ne avessi una fetta...ho un disperato bisogno di zuccheri...

    RispondiElimina
  39. ....come si sarà abbondante capito...ho litigato coi dolci....

    questa è quella che la mia nonna chiamava PizzadiRicotta?
    E' lei!!! ffantastica....
    qui freddo? adesso 3 gradi con sole freddo che taglia la faccia!
    ma il 16 torno in Italia!!:))))
    Oddio...scusa, più che un commento, sembra una lettera.:(
    buon fine settimana!

    RispondiElimina
  40. Bentornati!!! Il mio pc deve subite un pò di formattazione, devo decidermi prima o poi.
    Questa torta è una delizia.

    RispondiElimina
  41. Meno male mia cara!!!
    Ottima la torta che farò anche gluten free!!!

    RispondiElimina
  42. Torta meravigliosa da fare assolutamente ma oggi è giornata dedicata a commentare le vostre ricette...domani a copiarle!!!!
    Ciao tesoro meraviglioso.....buona serata!! Bacino!

    RispondiElimina
  43. Bentirtanat! Te e eil tuo amato pc...ma come si farebbe senza i nostri pc?!? Ormai sono diventati strument odi vita o di morte! :-( E questa torta...mi ha resisciutato dalla stanchezza mortale di una lunga settimana di lavoro! E' stata una visione celestiale...è davvero golosissima! :-)

    RispondiElimina
  44. sembra buona anche se a me la ricotta non mi fa impazzire!!:(

    RispondiElimina
  45. Felicissima di rileggerti:) bentornati!
    Vi abbraccio
    pat

    RispondiElimina
  46. Che bello riaverti tra di noi!!!!E guardando questa splendida torta capisco quanto mi sei mancata!!!Smack!

    RispondiElimina
  47. Bentornata, penso formattata!!!!!!!, cmq sei tornata alla grande, come sempre.....baci.

    RispondiElimina
  48. Bentornati =) anche io chiamo sempre il mio pc, il Piccino =D

    RispondiElimina
  49. lire 3000 mi ha fatto proprio sorridere :-)

    bentornata cara, la torta è deliziosa :-)

    bacio

    RispondiElimina
  50. Amoreeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
    mannaggia quanto tempo che manco da qui!!! sono contenta per il Pcino ma ... il ditino come sta? ma insomma vogliamo fare un pò di attenzioen cò stì schiacciapatate???
    la torta d ricotta è da sballo ma d'altronde ... ti ci faresti il bagno nella ricotta no?
    ti voglio un mondo di bene e ti abbraccio fortissimo e saluta Pagnotto
    dida

    RispondiElimina
  51. Tnx for the visit...added google translator...happy blogging

    RispondiElimina
  52. Sono contenta che il tuo pc sia guarito! ^_^
    Quanto alla torta...ottima!!!!...adoro i dolci con la ricotta!!!

    RispondiElimina
  53. Ben tornata... un ritorno alla grande con questo dolce... ma i PCini malati fanno fare queste delizie??? un bacione!!!

    RispondiElimina
  54. che bello ritrovarti col tuo pic..inooooooo!!!!!!!
    E con questa torta...mamma mia me la pappo con gli occhi!!!!!!!!!!!!!!
    baciusssssss

    RispondiElimina
  55. Ehi spacciatrice di gioia,anche il pc mi hai contagiato!!Alla fine neanche lui ha saputo resisterti,ed io son qua a rimirare la tortina di ricotta.....per fortuna che al piccolo mancavi troppo!!Anche a me saresti mancata troppo...e poi chi mi avrebbe chiamato più Lucilla???
    Un bacione stelluzza e bellissima giornata!!

    RispondiElimina
  56. adoro le torte di ricotta sono veramente goduriose.allora si festeggia la guarigione!evviva e buon week

    RispondiElimina
  57. che carine le letterine colorate... ci ho messo un pò a capire ma poi ci sono arrivata pure io...svampy come sempre hehe... con la ricotta sfondi una porta aperta, la mangerei anche in testa a un tignoso come si dice a roma... bella gaiuccia...

    RispondiElimina
  58. Mi sa tanto che questa la cucino domani!Grazie!

    http://natureyourself.blogspot.com/

    RispondiElimina
  59. Ma e' perfetta!!!!!

    Complimenti per il computer rinato, aspettavo il tuo post :-)

    ciao
    Alessandra

    RispondiElimina
  60. Un cordiale bentornato a te e al tuo pc, cara, e un sentito ringraziamento per questa golosissima torta... ma ndo le trovo le uova di gallina felice? :-D

    RispondiElimina
  61. Evvivaaa brindiamo al ritornod el pc sano.. con una bella fettona della tua torta..
    ps: qui a Roma piove incessantemente da ieri sera.. che pizza.. ufffff

    RispondiElimina
  62. Ciao bella Gaia:))
    Mi sono persa un bel pò da te ma ho letto quasi tutto;)
    Io adoro i dolci con la ricotta e quindì, la torta è bellissima e perfetta per me!
    Bacione

    RispondiElimina
  63. Ti invito a partecipare alla "Ricetta del Buonumore". Se ti va, ecco la pag del mio blog
    >> http://mezzalunaricette.blogspot.com/2010/11/ricetta-del-buonumore.html

    ciao :)

    RispondiElimina
  64. Sono felice di sapere che il tuo picino sta bene. Non sono riuscita a passare prima ma ora mi sento più sollevata :D
    E per festeggiare l'avvenuta guarigione prendo una fetta di questa torta meravigliosa. Tropo carina con tutte queste goccine. E la bontà purtroppo posso solo immaginarla per ora!
    Un bacio grandissimo.

    RispondiElimina
  65. Bem tornata....ci sei mancata in questi giorni.....notte pagnottellina e a domani stefy

    RispondiElimina
  66. Quale modo migliore per festeggiare un nuovo pc se non preparare questa splendida torta??!? Davvero ottima, adoro la ricotta!! baci!

    RispondiElimina
  67. Oh povero pc...anche lui cede ai malanni di stagion!...taci che sta meglio!..cmq bella sta torta...ogni tanto riesumo anche io vecchie riviste o ritagli di tali.... ancora in lire... pagine ingiallite ma sempre utilissime!
    baci

    RispondiElimina
  68. Che buona che deve essere!!!!
    Complimenti per il bellissimo blog!!!

    RispondiElimina
  69. spudoratamente copiata!!!!! Nel senso che te la copio spudoratamente =___^ bacini al pc, baciotti a te. Buona serata.

    RispondiElimina
  70. miiii che buona la torta con la ricotta!
    Domani devo prepararne una per mio marito (compleanno) e nn riesco a decidermi!!!

    RispondiElimina
  71. Mh...una favola!!!
    Mi sa che è talmente buona che questo pomeriggio la cucino pure io ;)
    Un bacione!!! ^_^
    e grazie per la ricetta!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!