lunedì 15 novembre 2010

Un salto nella sua padella

panini allo yogurt

pagnottella: "Oggi è una giornata di quelle coooolme di faccende e faccenduzze...spero di rilassarmi anch'io e preparare qualcosa di squisito come questi panini a sorpresa...e perchè non proprio questi? Nel caso ti farò sapere ^_*
Baci"

Purtroppo le suddette faccenduzze, in effetti non mi hanno permesso di affondare le mani in pasta quello stesso giorno.
Dopo due giorni:

pagnottella
: "Ciao tesoro, purtroppo l'altro giorno non ce l'ho fatta ad impastare i paninozzi, in compenso stamattina mi sono svegliata col pensiero!
Adesso la massa sta lievitando, li farcirò...be', questa è una sorpresa, non so quando li posterò, ma di certo saprai ^_* (speriamo vada tutto bene!)
bacioni e buona domenica... "
Qualche ora dopo:

pagnottella
: "Rieccomi...il risultato?......STRATOSFERICOOOOOOOOO, mamma mia, un impasto di un sofficiume UNICO! 10 e lode
Grazie infinite!
Bacioni "

Commenti a questo post

Mi sembra di non dover aggiungere nient'altro!
Se non ancora un grazie ad Elenuccia...ahhhh e PROVATELI!!!


Bocconci(o)ni allo yogurt con sorpresa

panini allo yogurt farciti

"Con la partecipazione di":
le dosi da me riportate, sono la metà di quelle di Elenuccia
per l'impasto:
225 di farina manitoba
10 gr di zucchero (io di canna)
7 gr di lievito di birra
100 gr di latte circa (dipende da quanto ne assorbe la farina)
1 cucchiaio e 1/2 di olio evo
62, 5 (ad essere precisi) di yogurt bianco (innavertitamente ne ho aggiunti una 20na in più)
6 gr di sale
semini di sesamo e papavero per la superficie

per l'emulsione da spennellare sulla superficie:
tuorlo di gallina felice
latte

per il ripieno:
qui quello di Elenuccia
il mio:
mortadella a tocchetti (eeehmmm...per le dosi?...Non me lo ricordo =_= ma risulterà facile intuirlo ^_*)
1 mancita di pistacchi frantumati
gorgonzola (dosi identiche a quelle della mortazza ^___^)

"Mettiamo le mani in pasta"
: riporto paro paro la procedura di Elenuccia, tra le parentesi le mie piccole variazioni.
Scaldate metà del latte con lo zucchero, scioglieteci il lievito e fate riposare qualche minuto. Fate la fontana con la farina, e mettete al centro il latte con il lievito, l’olio e lo yogurt. Cominciate a impastate e aggiungete il latte rimasto un po’ per volta, e per ultimo il sale la quantità di latte necessaria dipende un po’ dalla farina usata.
Continuate a impastare fino ad avere una palla bella liscia, morbida ma lavorabile. Mettete in una ciotola unta, coprite con pellicola e fate lievitare fino al raddoppio. Io ho messo nel forno con la luce accesa per circa 1 ora e mezza. Dividete in piccoli pezzettini da circa10 grammi ognuno (io li ho formati un pò più grandini circa 50 gr. ognuno) Stendeteli con le mani in modo da avere dei dischetti, mettete al centro il pezzetto di wurstel (io mortadella, pezzettini di pistacchio e quadrotti di gorgonzola) e poi richiudete facendo un salsicciotto. (io una pallina) Mettete sulla leccarda coperti con la pellicola, e fate lievitare per circa 45 minuti.
Spennellate con l’emulsione ottenuta sbattendo il tuorlo con il latte e coprite con i semi di sesamo (io anche di papavero). Infornate a 200° per circa 10 minuti in forno statico.
SUPER!

Che il sole vi baci...a presto!

75 commenti:

  1. oh mamma mia Gaia...spettacolari... il tuo ripieno poi!!!! che golosità...infinitaaaaaaaa!!! bravissima tesoro!!!
    P.s. bellissima la tua nuova foto!!

    RispondiElimina
  2. Che sorpresa questi panini, magnifici. Quel ripieno è fantastico,spero non ti dispiacerà ma te li copio subito, grazie!!! Un abbraccio.

    RispondiElimina
  3. Di prima mattina certe cose non si possono vedere!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. noooooo.... ma di prima mattina è un sacrilegio!

    rimarrò con la voglia tutto il giorno, meno male che non sono incinta! ^_*

    baciuzzi

    RispondiElimina
  5. tesoro buongiorno, questi panini mi ricordano molto quelli che si fanno per i danubio ma sono ancora piu meravigliosi gustosi morbidosi e poi li hai fatti tu quindi per forza speciali!!che voglia di mettere le mani in pasta che mi hai fatto venire....sono divini cucciola!!!!baci imma e ti voglio beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    RispondiElimina
  6. E la peppa!!!! si si son proprio sofficiosi... alla fine ce l'hai fatta.. ebata te.. a me non mi passa la pigrizia dei lievitati ahahahaah.. smackk e buon lunedì ,-)..
    ps: oggi a Romaaaa giornata bellissima

    RispondiElimina
  7. Gaiaaaaaaaaaa, grazie tesoro di avermi fatto conoscere questi panini ultramorbidi, per le feste dei miei mostri saranno l'ideale!!! un bacio graaaaaaande!!

    RispondiElimina
  8. Ohmamma cosa non sonoooooooo...
    beh, questi me li salvo di sicuro, sisisisi!
    baci e buon inizio settimana, tesoro!

    RispondiElimina
  9. Ciao Gaia! veramente a sorpresa :-) super super questi panini! Buona settimana

    RispondiElimina
  10. ma sono paninozzi con sorpresa...... ma divini

    RispondiElimina
  11. Se Ele mi aveva stuzzicato ora tu gioggioletta rincari la dose...e come la rincari!!! Sono così piccini piccò i tuoi paninetti che mi fanno una tenerezza incredibile! Azzolina mi toccherà aspettare fino al prox week end per mettere le mani in pasta :(( Un baciottone stelluzza, buona settimna

    RispondiElimina
  12. Noooo!!!Ma sono perfetti e pure con la sorpresa...è davvero troppo...mi sa che ci provo anch'io!!!Smack!

    RispondiElimina
  13. mi avevano parlato di questo impasto allo yogurt..adesso sono ancora + curiosa di sperimentarlo, con questo ripieno golosissimo poi come fare a resistere?

    RispondiElimina
  14. Adoro le sorprese :-) se poi sono "racchiuse" in un paninozzo così colorato, paffuttello e profumato vado in brodo di giuggioe :-)
    Buona settimana dolce Gaia...

    RispondiElimina
  15. Stratosferici!!! Siccome non amo il gorgonzola, li sto immaginando con del camembert... o del brie... o della buona toma.... mamma mia che voglia! :))

    RispondiElimina
  16. ;)
    bellissimissimi!!!!
    davvero da provare!

    RispondiElimina
  17. Che spettacolo che sono questi panini O_o più che un salto in padella farei un salto da te, per gustarmene uno... bellissima foto, complimenti!!!

    RispondiElimina
  18. ecco adesso mi viene proprio voglia di allungare la manina, sono veramente strepitos!bellisimi veramente!

    RispondiElimina
  19. Voglio pure io i panini con la sorpresa dentro! Mamma mia che buoni che sono!
    Un abbraccio e buonissima settimana

    RispondiElimina
  20. Che bella sorpresa all'interno dei ..bocconcini, buon lunedì cara ciao

    RispondiElimina
  21. sono favolosi! mi segno la ricetta, poi l'abbinamento pistacchi mortadella.. wow! i pistacchi durano poco da me.. ne compro una vascetta da 400g e la poso sopra il forno a microonde e ad ognoi passaggio ne rubo una manciata.. due giorni dopo? il deserto dei tartari!

    RispondiElimina
  22. sono miei!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ma li provero' a fare con un'altro ripieno ancora!!!!!vediamo un po'!
    un bacio mia cara,de

    RispondiElimina
  23. Sono fantastici! E' che ho idea che se si inzia non si finisce più di mangiarne!

    RispondiElimina
  24. Ciao tesoruccio.. hai fatto dei panini da favola.. sono bellissimi... sofficiosi.. e ingolositi da un super ripieno..le facenduzze davanti a questi possono proprio aspettare... un bacio grandissimo!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  25. Indescrivibilmente buoni!!! Complimenti

    RispondiElimina
  26. Mamma mia!
    Sono perfetti e invitanti esteticamente, ma quando ho visto cosa c'era all'interno.....
    Mado' ma sei proprio brava


    Buona settimana
    Barbara

    RispondiElimina
  27. che morbidi,profumati e golosiiii!!copio copio...baci e buno inizio di settimana cara

    RispondiElimina
  28. FANTASTICHE ...E SARANNO SICURAMENTE SUPER BUONISSIME.
    SLURP

    RispondiElimina
  29. bella ricetta Gaia i panini con sorpresa sono al solito eccezionali, i tuoi hanno un aspetto morbidissimo e visto il ripieno saranno anche buonissimi.

    RispondiElimina
  30. Oh mamma, ma non si possono mica vedere ste cose a quest'ora avendo come ho io il frigo vuoto!
    Ma sono meravigliosi, fantastici. E poi che perfezione. Insomma, solo pregi e nessunissimo difetto, nemmeno microscopico. Solo che sono troppo buoni...impossibile smettere di mangiarli :D
    Con la mortazza poi......
    Li adoro........
    Bravissima....ottima scelta, di ricetta e di ripieno :D
    Un bacione e buona settimana.
    Smack

    RispondiElimina
  31. Che dire!!!! Stupendi, golosissimi, ne avessi uno adesso, anche due!!!!!!!!!
    Un bacione!!!!!

    RispondiElimina
  32. questi panini mi mettono una fame..son cosi invitanti. Altra ricettuzza da segnare..io adoro fare i panini ultimamente!!

    RispondiElimina
  33. che fame!!! stupendi... e il ripieno! ;-P
    Baci!
    Francesca

    RispondiElimina
  34. mamma mia questi panini...parlano da soli e dicono che sono buonissimi...un bacio

    RispondiElimina
  35. Ma porc*$?*!!!!!! ma quanto sono belli.
    Cronaca della lettura di un post:

    1) ehhh ma guarda che carini questi panini...proprio tondi tondi e con i semini poi...che brava Pagnottella!!

    2) vado subito all foto 2 prima di leggere (sai la fame è brutta :P)..marò cosa vedono i miei occhi...che ripieno libidinoso...mamma ne mangerei volentieri un paio

    3) alla fine leggo: nooooooooooo non ci credo...ma sono come i miei!!! No anzi....mooooooolto meglio!!!

    GRAZIEEEEEEEE del post, mi sono commossa ^_^
    e grazie della fame che mi hai fatto venire ;-P

    RispondiElimina
  36. Rido. A me già sembravano splendidi alla prima foto... poi quando ho visto nell'ultime che sono ANCHE ripeni ho detto: naaaaaaaaaaaaaaaaa!!
    Che meraviglia sti panini di Pagnottella. E vabbè, di Elenuccia... ma ci siamo capiti!! :>

    RispondiElimina
  37. Oh mamma!! Non si fa così si avverte quando ci sono queste prelibatezze, altrimenti si essclama davanti al monitor e la vicina di scrivania ti richiama al silenzio ^_-
    Carissima sono perfetti! bacioni

    RispondiElimina
  38. Si vede che devono essere deliziosi e morbidissimi!

    RispondiElimina
  39. Si vede che sono molto soffici. Sicuramente lo yogurt li da un qualcosa in più. Sono più belli di quelli del panificio. Farciti cosi poi...pranzerei di nuovo :)

    RispondiElimina
  40. Una meraviglia questi paninetti! perfetti, soffici e con un ripieno davvero molto gustoso!
    sei stata bravissima, li volgiamo provare pure noi così!!
    un bacione

    RispondiElimina
  41. Ullalà tesoro mio e questo, è proprio il caso di dirlo, pane per i miei denti.
    Che meravigliosa visione.
    Panini ripieni di mortadella e pistacchi.
    Troppo buoni.
    Basta arrivo! Anche perchè qui, altro che baciati dal sole, ma inzuppati dalla pioggia...

    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  42. Complimenti cara!sono così perfetti!! sembrano usciti da un panificio O.O bravissima!!

    RispondiElimina
  43. sono bellisssssssimi!!!!! che voglia di addentare il monitor eheheh ! un bacione!

    RispondiElimina
  44. che brava che sei...vorrei fare un salto anche io nelle vostre padelle! tra un pòè ora di merenda...e un bel paninone con la mortazza...sarebbe proprio al caso mio! grazie tesoro di passare sempre a trovarmi....e grazie per l'accostamento a Dolores,che adoro. tanti baci anche da parte mia!

    RispondiElimina
  45. noooooooo! ma perchè è tutto sempre così invitante sul tuo blog????

    RispondiElimina
  46. Mamma mia che spettacolo" Un ripieno delizioso e un aspetto bellissimo! complimenti! Un bacione

    RispondiElimina
  47. O.O ti prego passamente unoooo!!!! svengo...

    RispondiElimina
  48. Mettere le mani in pasta è la mia più grande passione.....se poi ci metti che come premio di questo lavoro mi ritrovo questi paninetti.....che dire inizio immediatamente a impastare.....ti mando un bacino la stefy

    RispondiElimina
  49. Excelente blog y excelente fotografía vengo desde Argentina para quedarme amo la cocina italiana, y nada mejor que ustedes para enseñármela. Cariños
    www.recetasdecocinaaromasdemama.blogspot.com

    RispondiElimina
  50. Gaia non ho parole, è un'idea favolosa!
    Un abbraccio, a presto:)
    Pat

    RispondiElimina
  51. che belliiiiiiiiiiiiii,Gaia^;^sei stata bravissima,cara!!eh..quando c'è la passione,puo' scappare un giorno,ma l'altro s'impasta^;*chissa' che non ci provi anch'io,sostiutendo il lievito di birra,con il mio lievituzzo naturale..ehehe segno la ricettina,cara e grazie!!!!bacioni

    RispondiElimina
  52. Eh si Gaia sono davvero morbidissimi!!Visto tra tante faccenduzze,hai trovato il tempo per questi panini super golosi!!Ora l'acchiappo io la ricetta e mi metto all'opera!!Ciao Gaietta bella e grazie per la lucilla..mi piace assai!!

    RispondiElimina
  53. Eh si Gaia sono davvero morbidissimi!!Visto tra tante faccenduzze,hai trovato il tempo per questi panini super golosi!!Ora l'acchiappo io la ricetta e mi metto all'opera!!Ciao Gaietta bella e grazie per la lucilla..mi piace assai!!

    RispondiElimina
  54. Provocanti e irresistibili!!!Baci,Roby

    RispondiElimina
  55. Una meraviglia golosa complimenti davvero... Bacioni dai viaggiatori golosi ...

    RispondiElimina
  56. eheheh...e che non li avevo visti dalla romagnola?? visti e salvati, ma ancora non infornati! provvederò al più presto, non farli è severamente punibile dalla legge !!

    RispondiElimina
  57. Oh mamma! Svengo!!!
    Ma sono perfetti!!!!
    E quel ripieno, da sciogliersi!!!
    Ma quanto sei brava!!!
    Prendo subitissimo la ricetta!
    Baci!

    RispondiElimina
  58. Sicuramente senza prosciutto per me, magari solo un po' di formaggio ... o per ridere anche la mortadella vegetariana (esiste!!!), ma sono carinissimi Pagnottella!

    Ho rimesso il traduttore... non so cosa sia successo, a volte penso che il mio blog sia VIVO e faccia cose per conto suo...

    XXX
    Alessandra

    RispondiElimina
  59. Da provareeeee ma sono una frana con "le mani in pasta"....

    RispondiElimina
  60. wow wow wow ma che belle queste pagnottine con la sorpresina...
    grazie per questo buonissimo buon giorno!!!

    RispondiElimina
  61. Quanto sono morbidi!!!
    Quello aperto si vede che lo hai spezzato con le mani, ci sta l'impronta della fossa delle dita!E' morbido morbido!!
    Golosissimi!^_^
    Sempre brava...e come si può sbagliare con te!:P
    Bacioni^^

    RispondiElimina
  62. Mmmmmmmmhhhhhh!...favolosi!!!...belli,buoni e sofficiosi!!!! ^_^

    RispondiElimina
  63. Teso' questo è un attentato...sono trooooppo golosi e tu sai che io adoro il salato quindiiiiiiiiiiiii......te ne rubacchio uno!!
    Tvbbbbbbbbbb
    ps...di a Pagno che per l'Arcuri....forse ci vorrebbe troppa pasta di zucchero...ma poi che se ne fa...ci sono gia io con le melanziane ahahahahaha
    baci ad entrambiiiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  64. E che sorpresa! Anch'io voglio fare quattro salti nella stessa padella!!! XD

    RispondiElimina
  65. Mamma Gaia cosa hai fatto... tu non hai idea di cosa non farei per assaggiare una di queste meraviglie! Bravissima davvero, lo sapevo... io non devo tornare più qui, dico davvero... dopo aver letto il tuo post del crumble alla mostarda mi si è conficcato il chiodo fisso di preparala e non ti dico il delirio... ora questi... va bè tu sei sublime tesoro! Un bacio grandissimo! ^_^

    RispondiElimina
  66. Oddio BBBONIIII!!!Il ripieno è qualcosa di straordinarioooo!!Che brava la mia amò!Certo che mettere tre palle all'inizio a mo' di foto fa un certo effetto...
    p.s. o premuto 'rispondi' alla mail. E' arrivato nulla? Devo chiamà l'esorcista?

    RispondiElimina
  67. Io stavo già male guardando la prima foto..figurati quando ho visto la sezione con il ripieno..
    Tesoro questi bocconcioni sono di un goloso incredibile, annoto annoto per il buffet di Natale, bravissima!
    Mille baci tvb
    (grazie ...)

    RispondiElimina
  68. cavolo e che meraviglia!!!! te n'è avanzato qualcuno, per caso?!?!
    bravissima, baci.

    RispondiElimina
  69. Magnifiche le pagnottelle, ma la mortadella io no, non mi piace nemmeno un po', mentre a Luca eccome, lui si è annusato persino il monitor del pc! Ci metterei del prosciutto cotto alla brace nel mio e il resto lo copierei tutto uguale!
    Bacioni da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  70. no,non è giusto...sono troppo troppo golosi...ma è normale che ne ho voglia di mangiarne uno adesso, a quest'ora?AIUTOOOOOOOOO

    RispondiElimina
  71. Pagnotella... se son così soffici e cos' ben farciti..me li mandi?! :)
    stupendi tesoruccio!

    RispondiElimina
  72. Ciao, grazie per essere passata e grazie per il consiglio, passerò da pappaecicci. Sei stata gentilissima.
    Alla prossima.

    RispondiElimina
  73. ma quant'è bello il tuo blog...sono stata attirata dal tuo nome! é troppo tenero!
    Complimenti ti seguo e se ti va vieni a trovarmi! :D

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!