lunedì 22 novembre 2010

Una mano lava l'altra

impasto ovis molis

L'Indice, con fare arrogante, si rivolge al povero Medio malandato e gli dice:
"TU! Che a causa della tua sfacciataggine stai rendendo impossibile il lavoro di gruppo, non credi d'aver esagerato con la prepotenza nel voler risolvere tutto da solo?
"Povero Medio!" Interviene l'Anulare "In fondo ha voluto facilitarci il lavoro...Indice mi deludi! Ricordi il patto di solidarietà che ci unisce sin da quando siamo nati?!"
Il Mignolo con voce esile ribatte:
"Lui è il più alto, non è colpa sua se è arrivato più in profondità di noi, nel risolvere l'inghippo dello schiacciapatate".
"E se chiedessimo all'altra mano di darci una mano?" Propone il saggio Pollice.
Tutte le dita, compreso il povero Medio acciaccato, esultano al grido di: "Siiiiii"
Il Pollice, baldanzoso, lancia un entusiasmante: "OK!"
E cosi, grazie all'aiuto dell'altra mano che infila una protezione anatomica sul malconcio Medio, tutte insieme appassionatamente, le dita, tornano a tuffarsi tra gli impalpabili sbuffi di farina...


Biscotti con impasto ovis mollis all'olio

biscotti

biscotti con impasto ovis molis

"Con la partecipazione di"
: per circa 20 biscotti
160 gr di farina 0 di bassa forza
20 gr di frumina
2 tuorli d'uovo sodi di gallina felice (42 gr)
60 gr di zucchero a velo
80 gr di olio evo
la buccia grattugiata di 1 limone
1 cucchiaio di acqua temperatura ambiente

"Mettiamo le mani in pasta" :
In una ciotoloa schiacciare i tuorli ben bene con una forchetta, aggiungere il resto degli ingredienti, mescolare, incorporare l'olio poco per volta, impastando dapprima con la forchetta e poi con la mano, il composto risulterà molto friabile, versare l'acqua, formare il panetto.
Stendere l'impasto di circa 1/2 cm (non troppo sottili!) con il mattarello, ritagliare con le formine e trasferire sulla teglia ricoperta di carta da forno, procedere assemblando i pezzi di scarto.
Infornare a 180° per circa 12 minuti, la superficie di ogni biscotto dovrà risultare lievemente dorata.
Lasciarli raffreddare sulla teglia.
Friabili, profumati, una meraviglia!!!

Che il sole vi baci...a presto!

74 commenti:

  1. Che carina che sei Pagni :* Ho sentito parlare di questi biscotti fatti con le uova sode, ma non mi sono mai lanciata, tutti però mi hanno setto che sono davvero buoni! Brava tu :)) e un abbraccio che dura tutta la settimana

    RispondiElimina
  2. Buon lunedì!!!!Come stai?èun pò che non passo ma ti seguo sempre...troopo belli questi biscotti, non li conoscevo proprio...trascrivo sul post-it!!!
    Buona settimana!
    bacini

    RispondiElimina
  3. Sei mitica gioia, troppo ganza la storiellina delle dita ^__^ A proposito, come sta l'indice malandato?
    Le formine di questi biscotti sono un amore e come dice la tazza anch'io "approved" :D! Peccato ancora non "tested" ma lo farò presto perché la frolla ovis all'olio mi stuzzica troppo. Un baciottone, TVBBBBBBBBBBB

    RispondiElimina
  4. che carini questi paperotti.bellissimi i tuoi post, è sempre un piacere leggerli!baci e buona settimana

    RispondiElimina
  5. Gaia sono bellissimi, anzi meravigliosi!!!troppo simpatici! come te, che sei adorabile con le tue storie... un bacione e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  6. ...emergenza rientrata...e biscotti riusciti!
    Buon inizio settimana. Coccola il tuo ditino malconcio,ma sempre al lavoro.
    Smack.
    C

    RispondiElimina
  7. Leggendo questa storia, si capisce che sei una persona dolce e tenerissima, che bello se nella vita noi tutti, potessimo collaborare in questo modo?????!!!!! Cmq, ottimi i tuoi biscotti.

    RispondiElimina
  8. ma che tenera storiella gaia mi fai sognare....e poi questi biscotti sono di una delicatezza di una bonta che tutto il post è da incorniciare!!!sei una meraviglia gaia e ti voglio un mondo di bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!imma

    RispondiElimina
  9. Buonissimi i tuoi biscotti!! Conosci gli occhi di bue? C'è una ricetta che prevede l'utilizzo delle uova sode. Quando l'ho sentito la prima volta, devo aver fatto una faccia stranita, ma provando, mi sono ricreduta. La frolla è spettacolare, molto, molto friabile.
    Sono molto belli questi biscottini! Buona settimana!
    Ah! Dimenticavo come sta l'indice?

    RispondiElimina
  10. Ma dai? con l'ovello sodo? che belli che ti sono venuti :-) e poi anche la tazza mi fa morire!!! Mi raccomando con l'indice è ...
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  11. Fantastici i biscotti a forma di pulcino. Davvero teneri! Li devo provare anche io. Un bacione!

    RispondiElimina
  12. Che carino il tuo post, Pagnottella :-)
    E buonissimi biscotti!

    RispondiElimina
  13. Non c'è niente da fare il pollice è sempre il più risolutivo e ottimista :) ...non sapevo che s potessero fare con le uova sode..devo assolutamente provarci! Pagnottella che mi apre nuovi mondi ! preserviamo comunque il medio e no dove le vedo ricette così? :)

    RispondiElimina
  14. con la versione all'olio mi mancano..devo rimediare..sono così invitanti!!!!buona settimana!!baci!

    RispondiElimina
  15. Ma che belli questi biscotti, mi segno subito la ricetta... i dolci con l'olio mi attirano molto, io ho fatto la brisèe con l'olio... se ti va passa da me... un bacio!!!

    RispondiElimina
  16. tesoruccio.. ma che bella squadretta hai messo su.. dei gran lavoratori... hanno fatto un capolavoro di biscotti... le paperette sono super.. unbaciotto

    RispondiElimina
  17. Che hai fatto al dito?? Infilato nello schiacciapatate?? Mannaggia mi dispiace!!! La ricetta è molto bella e i biscottini devono essere deliziosi. Complimenti per le foto sono molto molto belle

    RispondiElimina
  18. Voglio lo stampino della paperella pure io!!!!!!!!!!! Tesò però prima spero che il ditino stia meglio!
    Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  19. una mano lava l'altra.... e insieme lavano il viso.....

    buonissimi e bellissimi i biscotti

    RispondiElimina
  20. Biscotti bellissimi e non avevo dubbi... ma come va il ditino? Ci continuerai a raccontare storielle nei prossimi post? ;)
    Sai, tu metti proprio di buon umore

    RispondiElimina
  21. ahhahaha me fai morì, brave le dita collabborative!! Davvero tenere queste paperelle e bellissime le foto, ma la tazza... quella è fantastica!! la voglio la voglio la voglio!!! ^^

    RispondiElimina
  22. che forza la storiella! davvero simpatica.
    I biscotti ti sono venuti benissimo! bacio

    RispondiElimina
  23. Che ridere :D e dita chiamate a raccolta per partecipare tutte assieme alla realizzazione di questi biscottini..tu si che sei una "leader" ;-)
    Buona settimana, a me l'hai addolcita con questo post..

    RispondiElimina
  24. Ma quanta fantasia e grazia c'è nei tuoi post???!!!Sei fantastica come questi biscottini!!Smack!

    RispondiElimina
  25. Piacevolissimo post da leggere, fantastico post da vedere...non resta che provare anche questa ricettina...complimenti Pagnottella e buon lavoro

    RispondiElimina
  26. che belle le paperelle!! una ricetta molto carina Gaia!! Non oso immaginare cosa sarebbe successo se le dita avessero cominciato a litigare.....altro chedita incrociate :-)

    RispondiElimina
  27. ...e tra una discussione e l'altra, si sono coalizzate e hanno sfornato questi biscotti fantastici.
    Bravissima.
    Non vorrei sembrare monotona - e banale - ma un tè ci starebbe benissimo...

    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  28. Ma che belle le paperette!!!...te ne posso rubare qualcuno?!...sembrano ottimi!!!! ^_^

    RispondiElimina
  29. sei una scrittrice nata,Gaia^;^ lasciatelo dire...sei brillante e trascinante,come solo un'amante dello scrivere sa fare....pensaci!!questi biscottini...mhhhh...sono deliziosi e carinissimi,come te!!cosi' friabili,golosi...ho capito,segno la ricetta,cosi' la finisco d'appannare lo schermo del pc....eheheh complimenti carissima e felice settimana!!mi auguro che il tuo ditino migliori...mannaggia...d'altronde
    sbagliando,s'impara...smack

    RispondiElimina
  30. la storiell è veramente carina!! un modo diverso per iniziare un post, divertente!! E i biscotti li devo fare da tanto ma nn m son mai decisa..però magari con la tua ricetta mi sento + sicura!! http://ilpomodorosso.blogspot.com/2010/11/il-primo-contest-del-pomodorosso.html

    RispondiElimina
  31. La storiellina iniziale è graziosissima =) come i biscottini!

    RispondiElimina
  32. io aspetto sempre con curiosità i tuoi post e non rimango MAI delusa :D

    RispondiElimina
  33. Ciao, sono venuta a curiosare e ho visto dei bei ricci da fare con mio figlio, il mio aiutante (nessuno farcisce bene la pizza come lui)

    RispondiElimina
  34. Lo sai che noi in famigli ci consideriamo una mano??? ... solo che ci manca l'altra per il sostegno necessario nei momenti di crisi...
    Buon sole anche te!

    RispondiElimina
  35. Buongiorno i tuoi frollini sono friabilissimi ho letto di questa ricetta ma non l'ho mai provata la prendo ..grazie
    Ehmmm...e sistema le dita senza combinare guai con quel medio !!!

    RispondiElimina
  36. ma che delizia e che tempismo..anche io ho appena pubblicato la ricetta di biscottini al limone...usando l'olio...wow!!!
    un abbraccio,de

    RispondiElimina
  37. sono impazzita o ne sento il profumo????
    mi sa che sono impazzita...

    RispondiElimina
  38. belline le paperelle!!la frolla è simpatica...forse la provo per i biscottini di Natale...per ora, li mangerei tutti!!
    baciotti^^

    RispondiElimina
  39. oh signurrrr..... meno male che poi è stato un lavoro di mani :-))))) che belli e che buoni sembrano friabilissimi!!!! me ne mandi una fila? bacioo

    RispondiElimina
  40. gaia tesoro sei sempre fantastica quando apro la pagina del tuo blog non so mai cosa mi ritroverò davanti agli occhi, ed è proprio questo che mi piace!! te l'ho detto sei un vulcano, buono però!! baci e buona settimana!!

    RispondiElimina
  41. fortissima la storiella delle 5 dita ;-)
    buonissimi questi biscottini, sembrano molto friabili... ho una voglia di biscottini che non immagini!

    RispondiElimina
  42. Ciao cara scusa se scrivo qua, praticamente volevo mettere uno sfondo natalizio, sempre di azzurra, ma non lo caricava, allora ho tolto quello di prima, l'ho portato biano e poi ho cercato di ricaricare il vecchio ma ninete!!!!!!!! adesso ho chiesto ad azzurra, speriamo bene:(((( grazie cmq....

    RispondiElimina
  43. ahahahhaa, mi fai morire Gaia!
    Bello, inizia il periodo biscottoso...evvaiiii!!!!!!
    baci e buon lunedì cara

    RispondiElimina
  44. Ma quei ditini ti fanno proprio male!!!! sei troppo forte e grazie di passare sempre, ti sento molto vicina.
    un bacio
    a dimenticavo la ricetta è strepitosa

    RispondiElimina
  45. Ciao Gaia, finalmente sono arrivata anche da te.
    Scusa la mia assenza, sono stata impossibilitata di seguire i blog nell'ultimo mese.
    Mi hai fatto proprio ridere con il tuo racconto, sei davvero un amelie perfetta.

    un bacione

    RispondiElimina
  46. la storiella è deliziosa e i biscotti...beh, che dire sembrano squisitiiiii !!!

    baciuzzi

    RispondiElimina
  47. Che simpatia che sei! adoro gli vis moli, da provare ancora con olio evo!
    besote, buona settimana:)
    pat

    RispondiElimina
  48. Ciao bella, ma che bel dialogo tra dita!!...i biscottini sono super, mi piace l'idea di farli all'olio, quando posso lo uso spesso per fare i dolci!!! brava cara :)

    RispondiElimina
  49. Se cerco una cosa particolare ed originale sono sicura di trovarla da te
    Buonissima settimana
    Barbaraxx

    RispondiElimina
  50. Ahahahah!! Che carina la storiellina Sisterina!!!! Dolcissima come i tuoi biscottin :D Un biscottin per me c'è? :D Buoniiii! Baci cara e spero che il medio stia meglio e che almeno da te il sole splenda ;D

    RispondiElimina
  51. Ils sont trop mignons:) Bon lundi!!xxx

    RispondiElimina
  52. Carissima,
    a quest'ora 5-6 paperelle le mangerei veramente volentieri...... solo per cominciare ..erano 30
    baci

    RispondiElimina
  53. che carina la storiella delle dita della mano! e che dire di questi biscottini? conoscevo l'ovis mollis, ora mi salvo la ricettina che inauguro ufficialmente la stagione invernale del thè delle 5. bacio pagnottè!

    RispondiElimina
  54. che mi baci il sole lo spero tanto ma già tu sei un bel raggio di sole che arriva fin qui allungando questi biscotti che mi metto subito nella cartelletta, ciauzzzzzzzzz

    RispondiElimina
  55. hai delle mani spassosamente democratiche....e che sono pure golose tentatrici...guarda qui che biscottini....p.s. ho preso una certa signora macchinina fotografica...che non so per niente usare...quindi aiutoooooooooo...ma ti ricordi la meravigliosa lezione che mi hai dato sulla spiaggia....quanto ti voglio bene tesoro mio

    RispondiElimina
  56. che buoniii!!! sono meravigliosi! se passo da casa tua ora ne trovo qualcuno?? :P
    un bacione!

    RispondiElimina
  57. Dopo tutto il lavoro che hanno fatto queste manine,posso mai tirarmi indietro dalla preparazione di questi biscotti!!E poi prima o poi l'impasto così friabile con le uova sode lo devo proprio provare!!Un bacino a tutti i tuoi ditini,monella bella!
    Una storiella fantastica...da pubblicareeeeeeee!!

    RispondiElimina
  58. solo un bacino e corro a raccontare un nuova fiaba!

    RispondiElimina
  59. Ma tu guarda che biscottini ... passare da te alle 23,00 è sempre un piacere... Bacioni dai viaggiatori golosi...

    RispondiElimina
  60. .....Pulcino goloso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Questi biscottini sarebbero perfetti per la mia prima colazione!!!! Un bacino sulla punta del nasino e buona notte piccola Gaietta....la Stefy

    RispondiElimina
  61. C'è una staffetta per te nel mio blog :)
    Se l'hai già ricevuta, ignorala! :D
    Bacibaci :)

    RispondiElimina
  62. sei in fenomeno di solarità!
    come farei se tu nn ci fossi?
    b
    :)

    RispondiElimina
  63. Mi piace molto questa frolla, la faccio spesso, ma non l'ho mai provata con l'olio. Ma spero di rimediare presto...la curiosità c'è.....
    Sono deliziosi queste paperelle...
    Un bacione

    RispondiElimina
  64. Poverina, con un dito in meno non deve esser stato facile!!! Ma come sempre riesci a prender tutto ridendo e questi biscotti sono perfetti!!!
    Un abbraccio dolcioso

    RispondiElimina
  65. Che carina la storiella!!! Peccato che sia vera!

    Li ho provati anche io ma sotto forma di canestrelli davvero ottimi si sciolgono in bocca!!!

    Un bacione

    RispondiElimina
  66. Mai provato a fare biscotti con le uova sode, ma visto che ti te mi fido ciecamente proverò:) Un abbraccio grande.

    RispondiElimina
  67. Mi eri sfuggita fin'ora, ma da oggi ti seguirò ovunque...
    a presto

    RispondiElimina
  68. Povero medio come sta'? Tengo un po' per lui io sono lunga lunga e per solidarietà...
    Un bacione.

    RispondiElimina
  69. Povero ditino acciaccato! però vedo che con l'aiuto tutto riesce!
    Già è una vita che voglio provar gli ovis molis...ora mi tenti con quelli all'olio! te possino!
    ti son venuti una meraviglia!

    RispondiElimina
  70. ihihih...sul forum che frequeto siamo sul piede di guerra e abbiamo tutte l'avatar coi pellerossa, tu andresti benissimo nella parte di "mano acciaccata che impasta"!
    questi biscotti te li rubo all'istante, senza burro sono fatti apposta per me!!
    ah, per la cronaca..io sono Geronimo !! ahahahah !!!

    RispondiElimina
  71. Anche il mio pc è stato malato,adesso che si è risvegliato vedo questi biscotti superbuoni e superbelli.
    Bravissima!

    RispondiElimina
  72. ciao mi hai fatto rcordare un dolce semifreddo fatto con le uova sode.....ma non ricordo gli altri ingredienti....ciao
    mi dispicae per il pCinino!!!!

    RispondiElimina
  73. che belli questi biscottini! sempre bello leggerti! A presto, Giorgia

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!