mercoledì 7 aprile 2010

Latte & latte

Crèpes al latte di cocco con dulce de leche

crepes

Ringrazio infinita-mente ^_^ la mia mente, d'aver dimenticato di ricordarmi (bel gioco di parole) d'acquistare o preparare preventiva-mente qualcosa per la colazione di oggi.
Pronta-mente, m'ha suggerito di realizzare quest0 breakfast (e non solo) delizioso vera-mente!

dulce de leche

Per il dulche de leche ho seguito la ricetta di Ale de:"Con amore per amore" ho soltanto ridotto le dosi a 1/4 (la giusta quantità che serviva). Grazie Ale ^_*
Non avendo il bimby, ho lavorato il tutto in un pentolino con fondo spesso.

"Con la partecipazione di"
:
250 ml di latte fresco intero bio
80 gr di zucchero di canna bio
la punta di 1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di vaniglia bourboun in polvere bio

"Mettiamo le mani in pasta"
:
In un pentolino d'acciaio con fondo spesso, versare il latte, lo zucchero, il bicarbonato e la vaniglia, mescolare e porre sul fornello più piccolo a fiamma media.
Mescolare continuamente per 35 minuti circa, finchè il composto non risulti liquido-cremoso.
Trasferire la crema ottenuta in un vasetto di vetro e con un mixer ad immersione, frullare per eliminare eventuali grumini.
Lasciar riposare per un'ora in frigo. (da sballo!!!)

Per le crèpes: (dosi per dieci crèpes)
70 grammi di farina bianca di farro bio
50 grammi di farina 00 bio
250 ml di latte di cocco bio
1 uovo di gallina felice
20 gr di burro bio
1 cucchiaio d'acqua
1 cucchiaio raso di zucchero di canna bio
un pizzico di vaniglia bourboun in polvere bio
1 pizzico di sale marino integrale

"Mettiamo le mani in pasta" :
In una ciotola setacciare le due farine, aggiungere il latte, l'acqua, l'uovo, lo zucchero, il sale e la vaniglia, mescolare bene aggiungere il burro fuso precedentemente e con il mixer ad immersione rendere il più omogeneo possibile il composto, lasciar riposare per un'ora.
Porre su fiamma una padella antiaderente di 15 cm di diametro, versare il composto un pò alla volta, con l'aiuto di un mestolino, procedere con la cottura di entrambi i lati delle crepes.
Spalmare un velo di dulche de leche su un lato di ogni crèpes chiudere a pochette o come si preferisce ed ornare con qualche colata di dulche de leche.

50 commenti:

  1. ottima colazione...la rifarei anche adesso! ciao!

    RispondiElimina
  2. Pagnottè le crepes sono una delle cose più deliziose al mondo....e queste devono essere un favola da gustare!

    RispondiElimina
  3. che golosità! ci vuole un po' di pazienza ma ne vale la pena!
    Ciao!
    Francesca

    RispondiElimina
  4. che meraviglia... questa è goduria allo stato puro!!! vorrei trasferirmi li in questo momento... perchè non esiste il teletrasporto? un bacione.

    RispondiElimina
  5. Ciao!qui la dolcezza la fà da padrona allora!! quanto ci piace il dulce du leche, anche se ammettiamo di non aver mai provato la versione casalinga ;)
    Siamo però certe che queste crepes siano divine!!
    un bacione

    RispondiElimina
  6. Con tutti questi...mente potrei farti socia onoraria del mio blog....a patto che mi prepari un dolcetto di tanto in tanto.
    Sluuuurp.

    RispondiElimina
  7. Che colazioncina con le tue crepes deliziose, saranno uno skianto di dolcezza. Ciao.

    RispondiElimina
  8. Queste le hai fatte per me vero pupetta...perchè telepaticamente sai che mi drogo con il dulce de leche e mi faccio di latte di cocco :))) li adoro!!!!
    Sarà una delle mie prossime colazioni lente:)
    basi!

    RispondiElimina
  9. bravissima ! troppo buono vero ?? un bacione grosso e...sta sera ti cerco ! ;)

    RispondiElimina
  10. praticamente crepes al caramello...che dolce risveglio...l'altra mattina anche io non avevo molto per colazione ed ero tentata a fare i pancakes, ma la pastella deve riposare due ore e forse per pranzo ancora non sarebbero stati pronti, quindi ho rinunciato...ora che ho visto il tuo post dico come ho fatto a non pensare a fare le crepes!!!cmq uno di questi giorni voglio fare i pancakes e voglio proprio farcirli con il tuo dulche du leche...che ne dici???

    RispondiElimina
  11. Buonissime!!!Sono veramente una delizia, e d'altronde come potrebbe essere altrimenti per una che adora il dulce de leche. Solitamente non mi piacciono i cibi troppo dolci ma per questo faccio un'eccezione!!

    RispondiElimina
  12. Da leccarsi praticamente i baffi!!!!!Io le mangerei pure per pranzo se proprio te lo devo dire! Poi sarà.. ma oggi c'ho na fame assurda.. :-)) baciotti

    RispondiElimina
  13. pratica-mente ti chiederei se domani mattina passi da me!!! ;-)
    goloso agli occhi..divino al palato!!!!

    RispondiElimina
  14. aarghhhhh.. io sono qui ad enterogermina e patate lesse, e guarda che meraviglia!

    RispondiElimina
  15. Mia cara, ogni domenica mattina il mio dolce doppio prepara i pancakes per tutta la famiglia... ora dovrò insegnargli il dulce de leche e siamo apposto!... visto che tu sei lontana :-(

    RispondiElimina
  16. Tesoro, le tue crèpes sono fantastiche! Delicate e profumate. Una vera goduria. Baci

    RispondiElimina
  17. Ciao cara, adoro le crepes...e queste sono deliziosissime!!!! una vera golosità!!!!bravissima!!! un bacione

    RispondiElimina
  18. Mi sto deliziando vera-mente a questa vista semplice-mente superfantagolosa! Telepatica-mente mi hai letto nel pensiero, ho fatto anch'io il dulce de leche nel week end pasquale ma stupida-mente alle crepe non ci ho proprio pensato. Ho un'altra idea che mi frulla per la mente, chissà se sarà ugual-mente golosa? Intanto, per andare sul sicuro rubacchio spudorata-mente una delle tue crepe :D ! Un baci8

    RispondiElimina
  19. ultimamente non riesco piu' a lasciare commenti... sempre e solo errori escono... comunque, dicevo... non ti commento la ricetta perchè non mi piace il latte... ma ti dico della foto della colomba, è una delle tre liberate al matrimonio di mio fratello... preferiva mangiare invece di volare... ;)
    ciao

    RispondiElimina
  20. Una golosità ottima vera-mente!!!!!
    Baci Pagnottella cara!!

    RispondiElimina
  21. Mmmmmmmm, che belli e buoniiii!!!!
    Ne voglio uno!!
    Un bacione!

    RispondiElimina
  22. Grande Gaia!!
    Le crepes sfiziosissime..
    Buonissime!! Brava
    Elisa

    RispondiElimina
  23. Gaia, le crepes saranno buonissime, ma la foto le rende ancora più desiderabili. Vera-mente brava!!!

    RispondiElimina
  24. giuiuzza bedda, ma che è sta crema??? una goduria!!! non l'ho mai fatto con il bicarbonato, ma è da provare assolutamente!

    RispondiElimina
  25. Ho l'acquolina in bocca. Adoro le crepes, condite con il dulce de leche devono essere FA-VO-LO-SE. Bravissima che idea geniale! Da copiare subito!

    RispondiElimina
  26. Ti svelo un segreto...adoro il dulche de leche!Adesso lo sai, così tutte le volte che lo farai mi penserai.Baciotto,Roby

    RispondiElimina
  27. leggerti è sempre un immenso piacere!!!!!!! qui da te è tutto così solare, pieno di vita, di energia!!!!!!!!grazie!!!
    stavo pensando all'incontro di giugno e al tuo lavoro, ci sarai?
    baciiii

    RispondiElimina
  28. Questa mattina svegliarmi è stato un trauma: una colazione come questa mi sarebbe stata di grande aiuto :))

    RispondiElimina
  29. che golosità!!! e non sembrano neppure troppo pesanti!! ottime davvero bravissima.

    RispondiElimina
  30. Ciao cara, son passata a farti un salutino! Besos

    RispondiElimina
  31. Io ti dico vera-mente, che posti troppo veloce-mente e siccome sono de-mente non riesco a starti dietro assidua-mente. Questa ricetta è fantastica-mente e perfetta-mente bellissima e spero viva-mente che tu adesso riposi (ma non eterna-mente!) così potrò leggerti tranquilla-mente.
    Immensa-mente tua: Simona.

    RispondiElimina
  32. ma che bontà!!! ne è avanzata una?
    ps. ho accolto il tuo invito riguardo ai premi....

    RispondiElimina
  33. tesoro le crepe gia sono il massimo della goduria con questo abbinamento poi abbiamo toccato punte di golosita estrema!!!!un bacio gaia e grazie per questa visione!!!!imma

    RispondiElimina
  34. Amo'.....le crepes sono semplicemente spettacolariiiiiiiii.....ma sono ottime anche come conclusione di pasto o per uno di quei attacchi di carenza di affetto ahahah....
    hai visto che caos in questi giorni??...vuoi far parte anche tu dei supereroi???? ahahah...io tu e Ninia...ne manca una e facciamo i Fantastici 4 ahahahaha...
    Ahhhhhhhhhh amòòòòòòò ho trovato gli anelletti posso provare la pasta solo che le melanzanone tettone sono finite ma mi accontenterò delle classiche...
    baciuzziiiiiiii tvbbb

    RispondiElimina
  35. Ma queste crepes sono paradisiache, vorrei anche io fare colazione così...

    RispondiElimina
  36. Io mi sveglio sempre con una fame da lupi :) non so se sarei riuscita a finire di prepararle....
    però complimenti devono essere buonissime.

    RispondiElimina
  37. Che goduria!!
    Anche la mia colazione è stata speciale oggi!

    RispondiElimina
  38. Non so che aggettivo usare! sei davvero incredibile...bravissima e complimenti per come presenti le foto.

    RispondiElimina
  39. Ciao tesoro, queste crepes sono super golose!!!!
    E quante altre ricettine mi sono persa in questo periodo di assenza!!!!!!!
    Ma da lunedì ricomincio!!!!!!!!
    Baci a presto!!!

    RispondiElimina
  40. Se mi prometti che mi fai una colazione così....arrivo subbbbbbbbbbito!!!!!Goduriaaaa!!!!
    Brava amuuuuu.....baci a iosa e dappertutto a te e a Mimmo

    RispondiElimina
  41. Ciao. Sempre ottime ricette e belle foto. La foto con la barca è meravigliosa!!!!

    RispondiElimina
  42. nooo ma questo è un attentato, non una ricetta.

    RispondiElimina
  43. beata te che riesci a farti queste colazioni, io devo divorare una ciotola di cereali in fretta e furia! bello l'accostamento devono essere venute buonissime!

    RispondiElimina
  44. Ciao Gaia, ti volevo se ti fà piacere girare dei premi, li trovi nei vari post da me, scegli tu quale ti farebbe più piacere e ritaralo pure anche tutti per me perchè te li meriti. Ciao.

    RispondiElimina
  45. Ciao mia dolcissima "fatina Pagnottella"!!!

    SEI STRA-MAGICA!!!

    Senti mia "bellatesorabella"...stò lievitando come un palloncino con le tue favolose ricette...

    MA NON IMPORTAAAAAAAAA...etto più...etto meno ;o) ...non mi nego la piacevolezza di passare da te e regalarmi attimi di DOLCEZZA...buoni come la mia bellatesorabella "pagnottella"!!!

    KISSIMISSIMI! Ciau"s". ;o). NI

    RispondiElimina
  46. Tesoro c'è un cuore per te sul mio blog. Baci

    RispondiElimina
  47. marò... da svenimen...te! Brava brava , continua a non fare la spesa allora!!!

    RispondiElimina
  48. Mmh il dulche de leche è troppo buono!!!
    devo provare a farlo anch'io!!
    le tue foto sempre bellissime e invitanti!
    Un bacio

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!