venerdì 9 aprile 2010

Leggere, fotografare e gustare...


La fotografia è una delle espressioni artistiche che più amo, oltre a trasmettermi grandi emozioni mi diverte moltissimo.
Per cui, quando ho letto questo post da Chiara de"Un pizzico di magia", mi sono fiondata qui nel blog di Raffaele: "Il nascondiglio di bacco" dove ho felicemente accolto la proposta di partecipare al concorso fotografico "leggere & fotografare"

Raffaele scrive:" Il tema è quello della lettura, in tutte le sue possibili declinazioni e secondo la fantasia di ognuno. La lettura come mezzo per la conoscenza, la lettura come relax, la lettura come modo per comunicare, la lettura... Se avete un parente che legge a testa in giù; se avete un bambino che legge la favola di Pinocchio; se avete la zia che legge mentre guida (pericolosissimo); se avete vostro marito che legge mentre si fa la barba; se leggete le istruzioni del videoregistratore (siete gli unici al mondo); se leggete le indicazioni dei cibi in scatola (fate bene e mangiate più sano); se leggete le pubblicità (che c'è da leggere?); etc, etc... insomma se leggete o vedete persone che leggono, scattate una foto e mandate alla nostra mail..."

Io l'ho fatto e voi? ^_^


Brioches con cioccolato e pera

brioches

pera e cioccolato

"Con la partecipazione di"
: (dosi per 10 brioches)
150 gr di farina manitoba bio
150 gr di farina 00 bio
30 gr di zucchero di canna bio
80 gr di burro bio
50 gr di latte intero fresco bio
2 uova di gallina felice
5 gr di lievito di birra bio
1 pizzico di sale marino integrale

per il ripieno
2 manciate di medagliette di cioccolato fondente (anche cioccolato a pezzettini andrà bene)
1 pera
1 goccio di rum
20 gr di burro bio
un pizzico di vaniglia bourboun bio

"Mettiamo le mani in pasta" :
In un capiente ciotola, setacciare le farine, nel centro delle quali aggiungere lo zucchero le uova, il burro a temperatura ambiente a pezzi e il lievito preventivamente sciolto in un pò di latte tiepido.
Amalgamare un pò ed aggiungere il sale sciolto nel resto del latte, impastare per circa 10 minuti, fino ad ottenere un impasto omogeneo, lasciarlo nella ciotola e coprire con della pellicola, trasferire in frigo per circa 9 ore (io ho impastato la sera ed ho infornato la mattina).
Sbucciare la pera e ridurla in tanti piccoli pezzi.
In un tegamino d'acciaio sciogliere il burro ed aggiungere la pera a pezzettini, la vaniglia e il rum, lasciar sfumare, spegnere.
Sottrarre dall'impasto dei pezzi, lavorarli un pò con le mani e formare ad ognuno un incavo sufficientemente profondo, in cui mettere i pezzi di pera e il cioccolato, chiudere e formare delle sfere leggermente schiacciate (grandi quanto un mandarino poco più).
Sistemare le brioches su una teglia con carta da forno, trasferire in forno spento con un pentolino d'acqua calda, lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora)
Spennellare con uovo sbattuto ed un goccio di latte, infornare a 170° per circa 20 minuti (il tempo e la temperatura dipende dalla potenza del forno)



39 commenti:

  1. ecco brava ! ora sbavo davanti al monitor.... (ma le hai fatte sotto il piumone ?? )

    interessante la raccolta della foto collegata alla lettura, peccato che con le foto sono una frana....
    bacetto, ale

    RispondiElimina
  2. Gaia, s'era capito che avevi una gran passione per la fotografia. Chissà cosa preparerai per questo contest!!!

    RispondiElimina
  3. le foto sono bellissime e la ricetta spettacolare!!! troppo brava! un bacione.

    RispondiElimina
  4. tesorino sei un inarrestabile ciclone di energia, idee, vitalità!!!
    nn ti fermi un attimo :)
    partendo da leggere e fotografare:
    bellissimo il logo che hai creato hai avuto una idea fantastica!!!
    sai vorrei tanto vedere tutte le tue foto, immagino che saranno bellissime, emozionanti come sei tu!
    ed ora è il momento di gustare: le brioches sono uno sballo!!!!!!!!!! l'abbinamento è uno dei più buoni che possa esistere!!! quel ripieno buca lo schermo!!!!!!
    bacissimiiiiii!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  5. Cioccolato, ruhm e pera... mi piace!

    RispondiElimina
  6. Anche io amo molto la fotografia e momentaneamente ho la macchina rotta e non mi decido cosa comprare, mi sto affidando al tel che meno male ha una ottima risoluzione, le tue foto sono bellissime cosi come le brioches una vera goduria, ciao.

    RispondiElimina
  7. Beautiful photographs... and love the recipe.. fun blog!

    RispondiElimina
  8. direi che tra la ricetta più giù e questa nei farei un bel pieno...davvero golose!!!! adesso mi vado a vedere il link di cui parli ;-) baciussss

    RispondiElimina
  9. Una ricetta davvero magnifica!!!
    Bravissima!! :)

    RispondiElimina
  10. A parte che son buonissimi sti panini.. però che bella la foto con la pera!! Hai fatto bene a partecipare! smack e buon w.e.

    RispondiElimina
  11. MA come fai?!!!Sei unica non ti fermi mai!!!!! Mi piace l'iniziativa! Sono sicura che le tue foto saranno bellissime, come ogni tuo post!!! Nel frattempo prendo una brioche...che buoneeeeeeeee!Un abbraccio

    RispondiElimina
  12. bellissima l'iniziativa...peccato scada fra 2 gg, ma ce la metterò tutta per cercare di inviare un paio di scatti!!!Grazie mille di averla divulgata...

    Poi passiamo alle cose...dolci!!!
    Che capolavori queste brioches...ma sono strepitose!!!un morso o due glieli si danno con estreeemo piacere!!!Gnam gnam che golosità!!!!

    RispondiElimina
  13. Intanto un sentito grazie per aver ulteriormente diffuso l'iniziativa del fotografare la lettura che è originale e bello... semplicemente. Poi questa ricettina tanto buona, dall'aspetto invitante, gustoso, appetitoso... che bontà! Ti abbraccio. Deborah

    RispondiElimina
  14. complimenti davvero!! sono meravigliosamente buoni, ti dispiace se ti rubo la ricettina? ^^ li devo provare subitissimo anche perchè ho un uovo di cioccolato che non so come consumarlo :) e questa ricetta mi sembra perfetta!complimentissimi..ciao e buon weekend!!kiss

    RispondiElimina
  15. Perfetto, allora!!!Grazie mille di avermi avvisata...di sicuro ho letto male la data ;P!!!
    se finisce il 18,il concorso, mi metto a pensare subito a una bella inquadratura!!!Grazie grazie grazie :DDD !!!

    RispondiElimina
  16. Una bellissima iniziativa per invitare alla lettura, mi piace ^^

    RispondiElimina
  17. ahahahaha scusami.. n'avevo capito na mezza ceppina... :-) scusamiii smack!!!

    RispondiElimina
  18. Diavoletto tentatoreeeeeee! E dì che avederli interi sembravano degli innocenti paninetti...e guarda tu che sopresaaaaaaaaaa! Sono pronta a prenderne uno al volo...sei pronta a lanciare? Un bacione

    P.S. sto in campana! Non vedo l'ora di scoprire che piattino d'oro mi hai preparato ^_^

    RispondiElimina
  19. Ma che belline queste brioche...e che buone!! Complimenti.

    RispondiElimina
  20. adoro leggere anche se con i 2 piccoli devo ritagliarmi quei pochi momenti sereni perche amo leggere quando c'è pace intorno a me...ok mi piace quest'idea adesso appena becco un familiare con un libro...lo fotografo al volo:-)!!!
    queste brioches poi gaia sono fenomenali e le foto sono splendide come te tesoro!!!!!!!bacioni imma

    RispondiElimina
  21. in bocca a lupo per il concorso fotografico
    i panini sono spettacolari brava

    RispondiElimina
  22. ops amò allora vado a dare un'occhiata anche io da Raffaele...qui di gente che legge ce n'è per fortuna!
    ma che bellissime ste brioscine!!!
    sei una maghetta!
    un abbraccioneeeeeeeeeeee
    dida

    RispondiElimina
  23. Ciao tesoro, sei straordinaria! Complimenti per queste golose brioches e per le tue bellissime foto! Bacioni

    RispondiElimina
  24. tesoro,ci tenevo a ringraziarti innanzitutto per queste brioches favolose che hai postato,e che viste a quest'ora del mattino fanno una gola pazzesca......e poi volevo mandarti un abbraccio forte forte per dirti quanto ti sono grata per tutti i consigliucci che mi dai!!! :-)
    il google traduttore lo installo appena ho 5minuti,mentre per quanto riguarda il colore delle scritte,non so se hai letto la risposta...ho impostato come colore il nero,ma non so perchè,esce sempre tutto rosa..perciò sono costretta a farlo manualmente!!!
    ti saluto e ti mando un baciotto foooooooooooooooorte fooooooooooooorteeeeeeee e dolce dolce come te!!!!!!
    alessandra

    RispondiElimina
  25. Gaia ma sono pazzeschi sti panini...una meraviglia!!! sei troppo brava, davvero!!! cioccolato e pere mi fa impazzire... un bacione e buon fine settimana

    RispondiElimina
  26. Accolgo con piacere la "caccia al lettore" ed intanto mi delizio con i tuoi superbi bocconcini...come li mangerei volentieri!!!!Buon finesettimana tesoro,Roby

    RispondiElimina
  27. Davvero bella questa cosa... devo provarci!:)

    stupende e golose le brioche... me le mandi per la colazione di domani!
    baci baci!
    terry

    RispondiElimina
  28. Ciao tesoro, un grazie di cuore e buon fine settimana. Bacioni

    RispondiElimina
  29. Ciao tesoro, sono buonissime e l'abbinamento è perfetto!!! quella foto è con l'interno sembra proprio chiamare me!!! incredibile vero??? un bacione cara e complimenti anche per l'iniziativa!!!

    RispondiElimina
  30. adoro l'abbinamento per e cioccolato, la proverò assolutamente questa ricetta. grazie!

    RispondiElimina
  31. Ciao Pagnottella, ma che bella sorpresa...
    non so come hai fatto a scovare il ricettario che non è nemmeno in fase embrionale, anzi, di più; tanto per dire non so nemmeno come strutturarlo.
    Comunque la tua visita mi ha fatto piacere e la considero di buon auspicio. Sarà mio dovere tenere il ricettario in ordine altrimenti che figura ci faccio quando arrivano ospiti?

    Buon Blog!
    ... a proposito, complimenti!

    RispondiElimina
  32. A parte la ricetta che deve essere un tripudio mi piacciono un sacco le tue foto...!!!

    Complimenti!

    Dario

    RispondiElimina
  33. grazie dell'info... ma soprattutto grazie della ricetta. Slurp!

    RispondiElimina
  34. cosa vedono i miei occhi..la foto delle briochine aperte piene di cioccolato è da svenimento, sappilo!:)

    RispondiElimina
  35. Complimenti per le foto, sono bellissime! E anche il blog, le ricette, tutto insomma :-)
    ciao

    RispondiElimina
  36. mi sembrano buonissime, ma mi chiedevo se la stessa tecnica si può usare anche per qualche altro tipo di ripieno, anche ad esempio con la semplice marmellata? Quelle che hai fatto per quanto tempo si mantengono?

    RispondiElimina
  37. Ho letto il tuo commento!
    avevo pensato di partecipare..xò non saprei!!!più che altro per il tema della foto.. :(

    RispondiElimina
  38. Ma la foto per l'iniziativa in questione che bisogna inviare al Nascondiglio di Bacco, non si può postare anche nel proprio blog? Bacio ♥

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!