giovedì 6 maggio 2010

Un arcobaleno di ricordi

ghiacciolo

La prima volta che l'assaggiai, erano appena iniziati gli anni 80.
Gli anni delle prime gite scolastiche, delle scarpe ginniche infiocchettate, delle prime uscite in giro per il rione con le amichette, delle prime pedalate, le prime bracciate al mare, gli anni della prima paghetta che impiegavo puntualmente in cicciopolenta, fragolone morbidose di zucchero e nella bella stagione (capitava anche d'inverno) l'immancabile ghiacciolo arcobaleno!


Erano gli anni in cui s'ascoltava alla radio questa canzone, ed io e mia madre, la canticchiavamo spesso!
A turno facevamo la parte della brunetta ^_^



Ghiaccioli arcobaleno

"Con lapartecipazione di"
: per 6 ghiaccioli
40 gr di sciroppo di amarena + 30 gr di acqua
60 gr di succo di 1 arancia bio
60 gr di succo di 1 limone bio + 1 cucchiaino di zucchero di canna bio
50 gr di sciroppo di menta naturale bio + 20 gr di acqua

"Mettiamo le mani in pasta"
:
In un bicchiere mescolare lo sciroppo di amarena con l'acqua, versare negli appositi stampini per ghiaccioli e trasferire in freezer per circa un' ora, il tempo necessario per congelare il liquido, in modo che versando il successivo succo non si mescoli al primo.
Trascorsa l'ora, spremere l'arancia con uno spremiagrumi, versare il succo negli stampini e ritrasferire in freezer per un'altra ora.
Spremere il limone ed aggiungere lo zucchero, mescolare e procedere come per gli altri succhi.
Mescolare lo sciroppo di menta con l'acqua, trasferire negli stampi e procedere con la congelazione.
Avendo usato della menta naturale (vedi qui), il cui colore miscelato all'acqua è risultato molto chiaro, ho aggiunto allo sciroppo (allo stato liquido) negli stampini, delle foglioline di menta fresca, per dare un tocco di colore.
P.s i miei stampini presentano un tappo base per gli stecchi, che ho accuratamente tagliatato con le forbici lungo i lati creando delle fessurine, dalle quali ho lasciato scorrere i liquidi, al contrario non avrei potuto aggiungere i succhi volta per volta.

58 commenti:

  1. ohhhhhh gaia...ma che squisitezza!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. ohhhhhhhhhhhh...ohhhhhhhhhhhh...
    ohhhhhhhhh...l'arcobaleno...
    ohhhhhhhhhh! Dici che smette anche di piovere?
    Bellissimo il ghiacciolino colorato ma la chicca è il portaghiacciolo ;) Un bacione o sole mioooooooooooo ^_^

    RispondiElimina
  4. ma sono bellissimi!!
    Ho anche gli stampini, non posso non provarli!!!

    RispondiElimina
  5. ancora io... ma sai che stamattina l'ho visto sul serio l'arcobaleno???

    RispondiElimina
  6. Che belliiiiiiiii,.....ma quante ne combini!!!!!
    Bravissima ;)

    RispondiElimina
  7. GAIA !!! simpaticissima l'idea del ghicciolo tutto colorato e poi....i ricchi e poveri !! il gruppo preferito di mio papà quando io ero una ragazzina (lui adorava la brunetta !) un abbraccione e anche un bacetto valà !

    RispondiElimina
  8. Gaiaaaa, più ti conosco e più trovo che abbiamo cose in comune!!
    1- io adoravo questa canzone dei ricchi e poveri (io facevo la brunetta!)
    2- mi hai fatto ritornare alla mente che anche qui c'erano questi ghiaccioli!! che strana la nostra testa a volte si dimentica di cose così particolari, grazie per averli rispolverati per noi!! un bacio!! sto aspettando che arriviii!
    ps ma cos'è il *cicciopolenta*???

    RispondiElimina
  9. che belli...deliziosi! bravissima Gaia! oggi pomeriggio, dopo l'esame..., posto la tua ricetta che ho provato! Quando avrai tempo (so che sei impegnata..) magari passa! un bacione!!!

    RispondiElimina
  10. Questo ghiacciolo mi fa venire in mente gli indiani che fanno la danza della pioggia. Chiaramente noi la facciamo al contrario e aspettiamo che finalmente arrivi l'estate. Come fai tu a ricordare questa canzone se sei ancora una bambina ;-))) Bacioni, Tina

    RispondiElimina
  11. grazie per l'"in groppa al riccio per l'esame" sei troppo simpatica!! se non ti ricordi la ricetta allora facciamo che è sorpresa...buona giornata tesoro!

    RispondiElimina
  12. devono essere squisiti..io non li ho mai visti!!!:(
    in compenso ad assisi c'è un negozio che fa delle saponette che sono molto simili!;)

    RispondiElimina
  13. tesoro sono deliziosi!!e chi nn li ricorda i ghiaccioli anzi ancora adesso io e i miei bimbi ne facciamo scorpacciate in estate....nn mi parlare della brunetta dei ricchi e poveri...la odio!!mia mamma da piccola mi conciava sempre come lei con quella specia di casco in testa...ogni volta che vedo le foto rabbrividisco ma lei diceva che era il taglio del momento...........cmq, sabato vado all'ikea e punterò gli stampini sperando di trovarli e li provo al volo!!!!un bacione ti voglio beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee,Imma

    RispondiElimina
  14. dopo tutta questa pioggia l'arcobaleno ci sta!!:)
    bellissimi questi ghiaccioli!

    RispondiElimina
  15. i ghiaccioli sono un must dell’estate...e questo a strati è formidabile!!! bellissimo!!!

    RispondiElimina
  16. Ma com'è che io non me li ricordo sti ghiaccioli???? però cantavo sempre "sarà perchè ti amo" ahahahaah :-)))) smack e buona giornata :-)

    RispondiElimina
  17. l'arcobaleno! ma quante ne fai? certo che li ricordo!!! bellissimi.
    ma cos'è la cicciopolenta?!!!
    Baci

    RispondiElimina
  18. Che meraviglia e quanti ricordi davvero.
    Un post veramente dolcissimo....
    Bravissima.....mi piacciono molto le ricette legate ai ricordi del passato...hanno un sapore speciale che quelle nuove non hanno...
    Complimenti...scelta anche molto originale oltre che carina!

    RispondiElimina
  19. che belli questi ghiaccioli! sono come te e le tue parole..mettono tanta allegria

    RispondiElimina
  20. Le scarpe col fiocco!!!! Ma che ricordi mi hai tirato fuori dal cassetto!!! Io a dir la verità non le avevo, non ero tipa da fiocchi, ma i ghiaccioli molticolor me li mangiavo eccome! Bella idea, soprattutto per i miei bimbi, tanto amanti dei ghiaccioli, che si divertono un sacco a crearli!

    RispondiElimina
  21. Che belliiiiiiiiiiiiiiiii!!!
    è una vita che non faccio i ghiaccioli in casa... questi però batton tutti, così solari e colorati!!!
    Dov'è che hai il chiosco ghiaccioli? che spiaggia? ;-p
    baciozzi

    RispondiElimina
  22. Ciao! che belli questi ghiaccioli1 mettono allegria e voglia d'estate!!
    baci baci

    RispondiElimina
  23. me li ricordo anche io!!! e poi costavano pochissimo.

    RispondiElimina
  24. Questo ghiacciolo fa proprio venire voglia di estate, e anche se il tempo è veramente tremendo viene voglia di copiarti all'istante. Hai avuto veramente una bellisima idea, ciao.

    RispondiElimina
  25. decisamente amarcord il ghiacciolo arcobaleno...che bella giovinezza!!

    @Alem: pure io ho visto l'arcobaleno tra le nuvole stamani andando in ufficio!!!

    RispondiElimina
  26. ma che buono questo ghiacciolo...mi sa che anch'io da piccola lo compravo, ma fatto in casa è mille volte meglio!!!

    RispondiElimina
  27. Ciao Gaia, che allegria trasmette questo ghiacciolo...davvero buono e colorato!!!! un bacio

    RispondiElimina
  28. tesoro, ma passa a trovarmi quando vuoi... pure all'una di notte!!!
    mi sei mancata tantissimo, iniziavo ad atapirarmi :(

    cmq quanti ricordi i tuoi ghiaccioli... senza parlare dei Ricchi e Poveri

    RispondiElimina
  29. tesoroooooooooooooooooo!!! Esame fatto, speriamo bene!!! e...ho appena postato la tua ricetta!!! quando puoi passa, mi fa piacere avere il tuo parere! un bacione

    RispondiElimina
  30. ooooh ma che belloooo!!!!!!!!!! *__*
    cavolo ma sai fare proprio tutto!!
    chissà che bontà!! :)
    Un bacio gioia!

    RispondiElimina
  31. che belli i ghiaccioli arcobaleno...e l'arcobaleno di ricordi che condivido in pieno!! magici!

    RispondiElimina
  32. io non li ricordo questi ghiaccioli, posso solo dire che sono carinissimi! un bacione.

    RispondiElimina
  33. daiiiii io adoravo i ricchi e poveri :-)))sono bellissimi e davvero belli!!!! grande Gaia!!!!!!

    RispondiElimina
  34. ciò che ho detto nel post lo penso davvero Gaia!! e poi i timballini sono stati davvero deliziosi!!! grazie a te, di tutto!!!!

    RispondiElimina
  35. ma dai sei un fenomeno!!! applauso!!! un abbraccio!

    RispondiElimina
  36. Erano gli anni che anch'io facevo le tue stesse cose.Che gioia rivedere questi ghiaccioli,ne mangiavo tanti...forse troppi...A presto Damiana!

    RispondiElimina
  37. che meraviglia i ricordi soprattutto quelli di quegli anni lì ;-)
    sembra rivedere certi momenti nei colori del tuo arcobaleno...

    RispondiElimina
  38. Ciao Pagnottella,che posso dirti io non l'ho mai mangiato così... forse perchè a quell'epoca ancora non c'ero :D ottimo comunque!!!

    Una domanda per la ricetta di sotto,ho una confezione di lampascioni sott'olio secondo te posso utilizzali lo stesso in quel modo?

    RispondiElimina
  39. Gaia che bello! Trasmette estate, sole e simpatia.
    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  40. Bellissimi!!! Io non ne ho ricordo però...sob sarà la vecchiaia??!??! ;D
    Voglio il caldoooooo!!!!!

    RispondiElimina
  41. questo post sa proprio di voglia di estate...si vede che la stiamo agogniando...Comunque piacere, mi chiamo Anna e per la prima volta vengo a farti visita. Ti seguo cosi' avro' modo di conoscerti meglio...ciao :-)

    RispondiElimina
  42. Un arcobaleno di vitamine ghiacciate: bravissima :)

    RispondiElimina
  43. Anche i ghiaccioli, li fai di tutti i colori!!!

    RispondiElimina
  44. Che meraviglia i ghiaccioli, erano il premietto quando avevo finto i compiti e potevo "uscire"...ho trovato gli stampini all'Ikea is it?

    RispondiElimina
  45. ma che meraviglia questi ghiaccioli!!!! E quanti ricordi affiorano alla mente!!
    Roby

    RispondiElimina
  46. eh mah anche tu non scherzi con voglia d'estate eh? :) anch'io li mangiavo la piccola e la nonna me li preparava negli stampini così come hai fatto tu ... che bello... mi sporcavo matematicamente... :) un bacino e grazie del ricordo :****

    RispondiElimina
  47. questo è un invito alla bella stagione....io ci faccio pure la danza del sole.....chissà che queste offerte al dio sole possano piacere ;-))

    RispondiElimina
  48. Splendido questo ghiacciolo coloratissimo! Fa pensare all'estate, al grande caldo! Bravissima. Un bacione e buon fine settimana

    RispondiElimina
  49. mmmm buonossimi!!!è tutto perfetto apparte l'estate che sembra non voglia proprio arrivare quest'anno!!!

    www.iolandainwonderland.com

    RispondiElimina
  50. Amò che bei colori!Ce l'ho anch'io un ghiacciolo qui a casa.Il mio naso. Siamo sicuri che non siamo a Novembre?
    Che voglia di soleeeeeeeee!!!!
    Loviù!

    RispondiElimina
  51. Nooo adesso spiegami perchè io i ghiaccioli arcobaleno non li ho mai mangiati!!!! Mi sento che se non li faccio non sarà + la stessa cosa!

    RispondiElimina
  52. Ehi, ma di quanto tempo mi hai fatto tornare indietro????

    RispondiElimina
  53. Gaia, quanti ricordi hai risvegliato in me con questo post! I ghiaccioli son bellissimi tutti da provare e poi... sbaglio o riconosco gli stampini "ikea"? Li ho comprati anche io , per cui te li copio troppissimo! A presto! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  54. squisiti!
    peccato che con sta pioggia non si veda neanche per sbaglio un arcobaleno!

    RispondiElimina
  55. squisiti!
    peccato che con sta pioggia non si veda neanche per sbaglio un arcobaleno!

    RispondiElimina
  56. Ma che belliiiii!!!! Una bellissima e golosissima idea, complimenti!

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!