Avevo comprato le nécessaires, (esclusa la carne) da un pò di giorni, mi dicevo day by day, domani mi metto all'opera.
Sta di fatto che ho rimandato fino a ieri la realizzazione dei jiaozi di cui vado letteralmente matta!Al ripieno, ho aggiunto 1/2 mela granny smith, il cui sapore si è amalgamato perfettamente al resto degli ingredienti, conferendo un sapore delicatamente agrodolce.
Piace anche a voi il chine-food?
Jiaozi ovvero ravioli al vapore
Con questa ricetta partecipo al contest "Inventa...Mela" di Arabafelice de: "Arabafelice in cucina"
Grazie Stefania

"Con la partecipazione di" : per 20 ravioli circa
per il ripieno:
180 gr di macinato di maiale
1 cucchiaio di salsa di soia dolce
1 cucchiaio di aceto di riso
1 pizzico di coriandolo in polvere
1 chiodo di carofano
2 cm di zensero fresco
1/2 mela granny smith
foglie di cavolo verza per foderare il cestello per la cottura al vapore
per l'impasto
180 gr di farina 00
acqua calda qb
"Mettiamo le mani in pasta" :
Porre la carne macinata in una coppa, aggiungere tutti gli ingredienti, grattugiando la mela e lo zenzero, mescolare e mettere da parte.
Versare sulla spianatoia la farina, versare un pò alla volta l'acqua, fino ad ottenere un impasto liscio, morbido ed elastico.
Stendere l'impasto il più possibile con il mattarello e con l'aiuto della classica formina a libro da raviolo tondo (reperibili nei negozi di casalinghi) del diametro di 8 cm e 1/2, procedere con il taglio dei cerchi d'impasto da riempire con il ripieno precedentemente preparato, chiudere la formina ed ottenere il raviolo.
Sistemare le foglie di cavolo verza nella vaporiera, andrà benissimo anche un cestello forato per cotture al vapore da inserire in una pentola (un pò più grande del cestello) in cui versare dell'acqua, il cui livello non dovrà superare l'altezza dei piedini della griglia.
Lasciar cuocere per circa 15 minuti o fin quando s'intravederà in trasparenza il ripieno.
Servire con salsa di soia mescolata a un cucchiaio di aceto di riso.
Pasteggiare con tè verde.
=_= nǐhǎooo
Che il sole vi baci...a presto!
Tesoro volevo ringraziarti per la dedica speciale, davvero una sferzata di allegria e sai l'ho messa a tutto volume( mi sa che mi linciano i vicini piu tardi) ma ci voleva proprio per darmi la spinta per affronatre questa giornata super impegnativa:D!!!!
RispondiEliminaPer la ricetta nn conoscevo questo Jiaozi ma sono sicura che sarà delizioso perche tu rendi tutto speciale!!!!!bacioniiiiiiiiiiiii,tvbbbb,imma
si ma mi piace quello chine food home made, perchè penso che sia molto più simile alal realtà e più gustoso.ottima questa tua ricetta anche io avevo postato dei ravioli cinesi.baci
RispondiEliminaSi mi piace molto la cucina cinese e in casa da mia mamma c'è spesso una cucina fusion.....mia cognata è cinese e mia nipote ha tutto occidentale ma con bellissimi capelli lunghi neri lisci della mamma e un cenno di occhi a mandorla chi non conosce la sua famiglia le dice..ma sai che sembri orientale :)
RispondiEliminaNon conoscevo questo piatto,ma deve essere davvero molto buono! Io la ricetta lo copiata adesso vediamo quando riesco a realizzarla!! Buona giornata!
RispondiEliminache meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa adoro i ravioli al vapore ma questi sono davvero davvero speciali!!!!!! baciii Ely
RispondiElimina@:lucy...grazie per avermi illuminata ^________^ chine e non cino
RispondiEliminabaci
Non conoscevo questi ravioli e in realtà credo di non aver mai neanche assaggiato la cucina cinese. Hanno una forma simpaticissima, diversa dai nostri e anche la cottura nel cestello mi incuriosisce parecchio. E brava Gaietta, un bacione one tesoruccio
RispondiEliminapagnottella tesoro...ma come fai a realizzare queste meraviglie????????
RispondiEliminaio non ho mai mangiato cinese...ma non è mai troppo tardi no??????
Sai che con Riccardo almeno 2 volte al mese ci ordiniamo cibo cinesea domicilio?? e quando possiamo andiamo direttamente al ristorante? Io la adoro!! ed i ravioli.. quelli ripieni di carne ma alla griglia mi fanno letteralmente impazzire.. poi mi creo la salsetta con salsa di soya+aceto+salsa agrdolce.. che è buona che non ti dico!!! I tuoi son perfetti!!!! Non ho pentolame per la cottura a vapore.. ma si può semrpe rimediare.. magari cuocendo a bagnomaria no? :-)))) oohhhh gnammmmm smackk e buona giornata :-D
RispondiEliminasi che ci piace il chine-food, ci piace proprio assai. E infatti mi mangerei molto volentieri un bel piatto di questi ravioli.
RispondiEliminaciao dolce Gaia..una vera meraviglia...adoro il chine food.. e questi ravioli sono davvero una grandissima tentazione.. l’idea della mela mi solletica parecchio.. un baciotto..
RispondiEliminaChine-food, siiii!!! Home made, ancora meglio!!!!Sei bravissima, sono spettacolari!!!!
RispondiEliminaUn bacione ed un forte abbraccio!!!!!
Sei stata bravissima! ti son riusciti proprio perfetti, noi non ne saremmo certo capaci! e con un ripieno ricco e gustoso!
RispondiEliminabravissima!
Per la carne di coniglio...bè, non sapremmo consigliarti un altro tipo, perchè questa è abbastanza amarognola e ben si adattava al tipo di condimento...
Un bacione
ti odio... perchè non riesco a starti dietro :)... voglio fare tutte le ricette...
RispondiEliminama appena trovo il tempo tu ne hai messe altre una più invitante dell'altra :D
slurp
Buoniiii...non conosco questo tipo di cucina, ma ti dirò...me li mangerei più che volentieri, hanno un aspetto supersfizioso!
RispondiEliminaBuonissima giornata, baciotti
fantastici!! Devo ammettere che pochissime volte ho mangiato cibo cinese, ma i tuoi Jiaozi sono veramente spettacolari. ciao Gaia
RispondiEliminaBaby io il chinese food lo amo alla follia!!!
RispondiEliminaIl ripieno è davvero goloso (moooolto interessante con le mele), eppppoi ti sono venuti benissimo, che carini!!
Io non ho ancora provato a fare l'impasto per nessun tipo di ravioli china, ma devo provare perchè do di matto per i ravioli al vapore!
:)
Bacioni
Buonissimi i ravioli al vapore, non li ho mai fatti con le mie manine ma ora che ho tutto, ricettine e spiegazione su come fare non me li faccio scappare.
RispondiEliminaLe cucine di altre cultore mi incuriosiscono sempre tanto, vorrei provare tante di quelle cose.....
Grazie Gaia, una ricetta interessante e mi piace l'aggiunte della mela........un tocco in più.
Un bacione e a presto
non ci vado matta, ma solo a vedere la foto mi vien voglia di mangiare!!!
RispondiEliminaBrava! a me piace abbastanza il cibo cinese ma non ho mai provato a cimentarmi. Dovrò iniziare e la tua ricetta è mooolto curiosa, grazie!
RispondiEliminaMa che bella ricetta!!! è un po' che voglio provarli, mi sa che mi hai convinta!
RispondiEliminaAh sono i ravioli al vaporeee....adesso ho capito tesoro!!! il nome mi aveva incuriosita!!! io adoro il chine-food e lo mangio spessissimo...grande Gaia!!! sono fantastici, ottima l'idea della mela...:)
RispondiEliminaMa che voglia di chinois che mi hai messo e che belli questi ravioli home made! Accostamento maiale-mele da provare!! Prima o poi, ce la farò! ^^ Bonne journée ma belle :D
RispondiEliminaWow..che meraviglia!!!!!!!sono spettacolari e invitantissimi!!!!!!!!!!!!!!!bravissima,
RispondiEliminaciao
de
La cucina cinese mi piace ma sai che questi non li avevo mai assaggiati?!...ottimi!...bravissima!!!
RispondiEliminaGrazie mille Gaia, in bocca al lupo :-)
RispondiEliminaBuonagiornata!
RispondiEliminaE grazie mille per il tuo messaggio...effettivamente ho avuto qualche problema con i followers, credo che ora abbiano risolto...spero!
Io amo il cibo cinese, ma sinceramente non ho mai provato...dal tua ricetta non sembra difficile.
QUando vado dal cinese prendo sempre doppia porzione di ravioli uno di gamberi e l'altro di carne!
Grazie per averla postata, sono sicura mi tornerà utile:)
ciao,Gaia^;^ ti confesso che non ho mai assaggiato nulla di cucina cinese,ma questi ravioli,sono davvero accattivanti...;)bravissima cara!!smack smack
RispondiEliminaFavolosa questa ricetta, la segno. Ciao Daniela.
RispondiEliminaIo adoro il cinese...e mi metto da parte tutte le ricette che trovo...questa sicuro la proverò!
RispondiEliminabrava brava!
Gaia non li ho mai provati,perciò non saprei dirti!!E siccome col cibo non mi precludo mai niente,sarei felice di provarli...mi sa che sono veramente gustosi!Rido da sola,mi sto scervellando sul nome di questi ravioli..ma come si pronuncia?vabbè sono una rimbambita totale!!E pensare che sono circondata da cinesi e ancora non ho imparato a dire buongiorno!!UN baciottone a te invece,bella monella!!
RispondiEliminapagny tesoro.... sei ufficialmente invitata a cucinare da me :)
RispondiEliminabaci baci baci
b
Io vado assolutamente matta per i dim sum!!! E non sapevo proprio come fare la pasta del raviolo, adesso che tu hai fatto da cavia (capirai che cavia...) li provo a fare anch'io! ;)
RispondiEliminasiiiii... mi piacciono i ravioli al vapore, bravissima... in bocca al lupo per il contest di stefania!
RispondiEliminafinalmente eccoli anche sui tuoi schermi! li aspettavo con ansia! sono bellissimi e anche buonissimi. I love chinese food!! bacio
RispondiEliminaCiao tesoro, li adoro e ti giuro che li provo!!!
RispondiEliminasei troppo brava
un bacione
che delicatezza! sono bellissimi! anche a me piace il cibo etnico, non solo cinese ma un po' di tutto ;-P
RispondiEliminaBravissima!
io li adoro... ma è difficile farli?
RispondiEliminamagari mi ci cimento :D
Io il chine-food lo detesto, ma questi ravioli non potrei di certo rifiutarli! Lo sai che non li ho mai magiati dei ravioli al vapore? E' davevro una ricetta interessante...la voglio provare! ;-)
RispondiEliminaLi voglio fareeeeeeee.... che buoniiii! Come sempre le foto sono bellissime! Mi salvo la ricetta...
RispondiEliminamail ;))))))
baci!
Ahhhhhhhhhhh, che bontà i ravioli al vapore!!! Grazie della ricetta cara Gaia, non li ho mai fatti, e devo recuperare!!! Bacione!
RispondiEliminaciao cara Gaia!
RispondiEliminache belli questi ravioli!
Mi ispirano un sacco anche se non amo molto la cucina cinese, ero stata in un ristorante parecchi anni fà e pensa ho solo mangiato le nuvole di drago!!!
lo so' che non sono normale...
ma credo non fosse uno dei migliori ristoranti cinesi...vorrei riprovarci!!!
magari prenderò spunto da te per provarci da sola!
grazie buonissima giornata
Adoro il tuo saluto...che il sole baci anche te!!!
non conosco la cucina cinese ma questo piatto mi sembra molto delizioso, da provare...sicuramente!!
RispondiEliminaciao :)
Ciao tesora,
RispondiEliminaho letto il titolo del post e ho detto...cosa combina la pagnottella...e quando ho visto la foto ho capito!!!
I ravioli al vapore, ne vado matta anche io li adoro e ho comprato il necessario per farli da chissà quanto, quando vedo il mio maritino gli dirò che
1 non piacciono solo a me
2 non è strano voler fare una ricetta e non farla mai...
Telepatia? Un bacio.
il mio amore adora la cucina cinese! bellissima! deliziosa questa ricettina!
RispondiEliminaIo adoro il cibo cinese!
RispondiEliminaNon l'ho mai fatto in casa, e quasi quasi continuo a non farlo,perchè non mi verrà mai cosi bene!! :D
Però se mi inviti a pranzo lo mangio volentierissimo :))
un bacioner
Non sono un'amante dei ravioli al vapore ma il mio ragazzo penso mi baratterebbe per un piattino fumante dei tuoi -_-
RispondiEliminaAnche a noi piace la cucina cinese, ma reinventata in casa ed in questo modo ci ha lasciati a bocca aperta! Questi ravioli al vapore devono essere di una squisitezza unica, sì, la mela granny smith anche secondo noi si sposa a meraviglia con tutto il resto, ma a parte questo complimenti per come ti sono venuti i ravioli, sono un gran bel belvedere!
RispondiEliminaBacioni da Sabrina&Luca
ciao magico mondo, il chine food me gusta così e così ma il tuo piatto per curiosità lo assaggerei volentieri, molto interessante e geniale!!!!
RispondiEliminaun applauso alla granny smith!!!
Ti devo dire il chine food nn l'ho mai provato. Questa volta mi hai proprio tentato!!!
RispondiEliminaBaci
wow che bello esperimento!
RispondiEliminamolto carini i gioza, lì ho puntati da un po' ma ancora non mi faccio coraggio a farli! :)
bacibaci.
Ma ti sono venuti perfetti! Anche io adoro questi ravioli e non mi sarebbe mai venuto di provare a farli in casa...ora so che si può! Sei UNICA!
RispondiEliminaAdoro adoro adoro!!!!!Sono perfetti!!Non riesco a resistere a queste cineserie...e le foto sono un bijoux!!!Brava tesoro come sempre!!Baciotto
RispondiEliminaMa sono i ravioli che si mangiano al ristorante cinese, li prendo sempre! E senz'altro sono più sani, copio la ricetta si sa mai che mi metto a farli, grazie, sei preziosa come sempre. Un abbraccio forte.
RispondiEliminaIo adoro i ravioli al vapore, e questi me li salvo subito perché mi hai fatto venire la voglia!!!! :-D
RispondiEliminaGrazie!
Bello. Te la rubo.
RispondiElimina(La risposta è: sì, purché sia cucinata bene).
Ciao Gaia, vai sul blog di Annamaria Unika e leggi...
RispondiEliminaGaietta, mangio poco al ristorante cinese, ma alcune cose mi piacciono molto.
RispondiEliminaI tuoi ravioli, oltre ad essere ben presentati, hanno un'aria gustosa e invitante.
Stavolta il "mio" tè è d'uopo!
Arrivo!!!
Baci Giovanna
Ecco perché oggi c'è un sole stupendo! Grazie al tuo augurio... ;-) Carissima, questi sfiziosissimi "cosi" dal nome impronunciabile devono essere buonissimi! Ma come ti è venuta l'idea di cimentarti in una simile preparazione? A me al massimo può venire in mente di fare i tortellini alla bolognese! :-D
RispondiEliminaMolto buono questo chine food fatto in casa!!! Li provo anche se in casa siamo solo io e mio figlio gli amante della salsa di soia. Bacioni buon we
RispondiEliminaMi hai lasciata senza parole!Ma quanto sei brava!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana
Gaia che belli, una vera delizia, vorri provare..chissà ti farò sapere presto! Nel frattempo ti mando un bacione, ciao tesora buon fine settimana.
RispondiEliminaChe ripieno particolare, mi incuriosisce molto, complimenti!!
RispondiEliminadevono essere squisiti....no io non vado matta per la cucina cinese...ma la tua è superba!
RispondiEliminaEccomi Gaia date;) Scusami ma ho poco tempo per passare, mi rimedio, promesso:))) Bella ricetta e bellissime foto, brava!
RispondiEliminaUn bacione
Tesorina io vado matta per il china-food!!! Però non riuscirò mai e poi mai a replicare come hai fatto tu! Mi accontento di guardare la tua opera! Sei stata bravissima, come sempre... un abbraccio
RispondiEliminaNoi ci andiamo spessissimo dal Cinese....eheheh ma cucinare Cinese deve essere di sicuro divertente.....hai la ricetta del gelato fritto????
RispondiEliminaGrande Gaia, non ho mai neppure pensato di replicare la cucina cinese in casa... questi ravioli sembrano ottimi!
RispondiEliminaun bacio e buona settimana
Li ho sempre amati mia Sisterì e proprio in questi giorni ne parlavo a Pagnottino ;D
RispondiEliminaUna volta li ho fatti insieme ad una ragazza cinese e lei ci mise solo verza e carne macinata! Buoni! Ma questi sono super e da provare al più presto! Grazie tesoruccio!
Baciiii
Sembran perfetti!!! brava... hai atteso ma poi ...cribbio che risultati! :)
RispondiEliminaGrande bimbaaaaaaaaaaaa ^__^ Sono felicissima per te HIP HIP URRAAAAAAAAAAAAAA baciottoni grandissimi, TVB
RispondiEliminaGuarda un po' qui...congratulazioni!!!
RispondiEliminahttp://arabafeliceincucina.blogspot.com/2010/12/inventamela-i-vincitori.html
aspetto la tua mail :-)
augurissimissimissimiiiii!! :D
RispondiEliminaMi piacciono tantissimooooo! Complimenti per la vittoria!
RispondiElimina