giovedì 2 dicembre 2010

(Meteo umorale)






Orzo perlato e fantasia

orzo perlato

Con questa ricetta partecipo al contest "Calendario 2011: ricette di sopravvivenza per studenti" di Cleare de "Il Pomodoro Rosso..Cucina per Studenti..in Rome"
Grazie Cleare!



"Con la partecipazione di"
: porzioni per 2, tempo di preparazione 10 minuti
160 gr di orzo perlato a cottura speedy (10 minuti)
3 scatolette di tonno al naturale da 80 gr
1 spicchio d'aglio
una 20na di olive nere denocciolate
3 cm di zenzero fresco
1 pizzico abbondante di coriandolo in polvere
1 ciuffino di prezzemolo
1 pezzetto di cipollotto
succo di 1/2 limone
olio evo qb
1 pizzico di pepe nero

"Mettiamo le mani in pasta"
:
Porre su fuoco una pentola d'acqua, al bollore versare l'orzo, lasciar cuocere.
Nel frattempo, sgocciolare tonno e olive, trasferire in una coppa, tagliare le olive a metà e sbriciolare il tonno, aggiungere il resto degli ingredienti, grattugiando lo zenzero, tagliuzzando prezzemolo, cipollotto e aglio.
Scolare l'orzo ed aggiungerlo al condimento, mescolare e impiattare.

Che il sole vi baci...a presto!

77 commenti:

  1. Un piatto light, come piace a me, tutti ingredienti che mi piacciono, lo proverò, sarà sicuramente buono... bravissima!!! bacissimi

    RispondiElimina
  2. Ho sorriso quando ho letto questa tua ricetta, allo stesso modo con fantasia ne preparo una di simil ricetta. La tua è invitante e la foto ..rende merito, ciao

    RispondiElimina
  3. Pagnottina mia, il meteo è umorale ma qua non cambia la storia....che pizze!!!
    Non se ne può più di freddo, pioggia, vento.:O
    Il piatto invece mi piace parecchio, è leggero e io adoro l'orzo, farro e cereali in genere.Lo proverò appena finisco con la torta, che di cucinare in questigiorni proprio non mi va:)
    Un baciotto e buona giornata

    RispondiElimina
  4. Mi piacemipiacemipiace! Non parliamo di meteo umorale...
    Un abbraccio carissima!

    RispondiElimina
  5. Mah, mi sa che se continua cosi' gli studenti non potranno neppure permettersi una scatoletta di tonno!

    Great Paolo Conte, me l'ero quasi dimenticato!

    Un bacio solare

    Alessandra

    RispondiElimina
  6. Adatto al contest, veloce e genuino...baci.

    RispondiElimina
  7. Per fortuna ho il mio raggio di sole virtuale. Se dessi retta al meteo di questi giorni sarebbe ‘na tristessssssssssssssssssa continua :((
    Piacepiacepiace me quest’orzetto fresco e leggero, faccio la pasta molto simile ma quiall’aggiuntina di zenzero...ti lovvo chery ^__^ Smaaaaaaaaack

    RispondiElimina
  8. tesò questo tempo ha messo ko anche me mi sneto sempre stanca e senza voglia di fare ma poi per forza di cose bisogna tirarsi su giusto e cosa c'è di meglio che un piatto leggero e gustoso e poi fatto con le tue manine sarà il top!!su su che dobbiamo caricarci!!!bacioni e tanti tvbbbbbbbbbbbbbbbbbbb per te cucciola!!imma

    RispondiElimina
  9. tesoro mi piace molto questo piatto, adoro il grano in tutte le sue sfaccettature! bravissima, ottimo mix di gusti...E poi ti adorooooooooo!!! grazie del commento al mio post, un bacione!

    RispondiElimina
  10. Strepitosa! Almeno quanto la colonna sonora :) (si è capito che adoro l'orzo il tonno e le olive e tutto il resto degli ingredienti?) Buon giovedì.

    RispondiElimina
  11. Piatto veloce, semplice e buono, ideale per studenti! Ciao e buona giornata

    RispondiElimina
  12. tesoro mi sa che a giudicare da quello che vedo dalla finestra dovrò aspettare un bel po prima di essere baciata dal sole :)
    intanto mi rifaccio gli occhi con questo piatto....sai con la vecchiaia si comincia a rifarsi gli occhi guardando piatti invece che maschioni ^_^

    RispondiElimina
  13. Ma hai un informatore segreto che ti ha svelato cosa mi piace?? L'orzo mi picae, il tonno solo al naturale, zenzero e semi di coriandolo li adoro..e anche Paolo Conte! L'ho messo a palla! E qui è uscito il soleee è una bellissima giornata!! Grazie! http://ilpomodorosso.blogspot.com/

    RispondiElimina
  14. parlare di Sole è sempre un parolone, ma oggi ho deciso di essere ottimista perchè si vede un po di cielo azzurro ed incredibilmente non piove. Ottimo questo orzo perlato

    RispondiElimina
  15. CHe particolare questa ricettina. Deve avere un sapore davvero delizioso! Bella anche la foto.

    RispondiElimina
  16. Ciao Gaia! Mi piacciono un sacco i cereali preparati con il tonno, si, si! Lasciamo perdere il meteo và! Un bacione

    RispondiElimina
  17. Meteo umorele della Simo oggi segna: a terra!!!!!!!
    Che barba...sempre piove..lavori in corso... tristezza generale
    meno male che c'è il tuo piattino con l'orzino, vaàààà........

    RispondiElimina
  18. Hai scelto una bella riccettuzza per il contest cara,complimenti!

    RispondiElimina
  19. Tesoro che bella ricettina, veloce e light.
    Brava!!!
    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  20. Brava è una bella ricetta leggera e veloce!!! praticamente si prepara in un batter d'occhio!!!! bacioni

    RispondiElimina
  21. facile facile, buonissimo buonissimo!

    RispondiElimina
  22. Che bella ricettina Gaia!!!...mi piace mi piace!!! ^_^ light ma gustoso!!!

    RispondiElimina
  23. Questa ricetta mi piace un sacco Gaia! Sembra molto fresca col tonno, lo zenzero e le olive, e mi fa pensare a giornate di sole... mi manca il sole! Simpatico questo contest studentesco :) Baciotti

    RispondiElimina
  24. piatto leggero, speedy e deciamente azzeccato ! sei un grande tesoro ! bacione

    RispondiElimina
  25. A me l'orzo piace in tutte le salse...specialmente al posto della pasta, al ragù...mmmmmm
    Complimenti e buon lavoro.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  26. Ma questa è una ricetta superfantastica per me. Io le adoro e vivrei solo di cose così.....
    Lascio stare il meteo perchè il Veneto purtroppo quest'anno è in serie difficoltà e se penso ai poveri alluvionati mi viene il magone e a quello che li aspetterà di freddo......speriamo bene.....
    Comunque tornando alla ricetta, per me è da dieci e lode.
    Bravissima tesoro.
    Un bacione grandissimissimo.
    Smack

    RispondiElimina
  27. ovviamente da studentessa col pranzo da casa sempre dietro l'orzo una volta ogni 2 settimane ce l'ho :DDD però il tuo condimento mi piace molto di più che il mio misero pesto o sughetto al pomodoro!!! l'orzo speedy invece non lo conoscevo, ma adesso lo vado a cercare...sennò mi tocca tutte le volte farne mezzo chilo, congelare quello che non mangio e avere il freezer sempre pieno di 'st'orzo che straborda ;P smack!

    RispondiElimina
  28. carissima, meglio non parlare del tempo...:(
    concentriamoci invece su questo invitante piattino di orzo, che me gusta paerecchio! baciotti

    RispondiElimina
  29. l'orzo mi piace molto come anche il grano.... si prestano per diverse ricette.....
    le insalate di riso invece mi piacciono un pò di meno

    RispondiElimina
  30. Bello leggere la ricettina a ritmo di musica... du du du du du...
    Carino quel contest! :)
    Non lo conoscevo...

    RispondiElimina
  31. ciao tesoro, io in questo momento non riuscirei a tirarmi su nemmeno con un bel sole.....
    buono e veloce l'orzo fatto così bella la foto
    n bacio

    RispondiElimina
  32. bella ricettina, leggera e veloce... che sia di buon auspicio per far tornare un pò di sole? baciotti

    RispondiElimina
  33. ricettina che mi piace assai... veloce, sfiziosa e gustosa.

    ps. conte forever :)

    RispondiElimina
  34. piatto veloce,semplice e veramente goloso e salutare.cosa si può volere di più?!baciotti

    RispondiElimina
  35. A me piace tantissimo l'orzo! Bella ricetta, Pagny:))
    Bacione

    RispondiElimina
  36. piatto leggero ma molto gustoso!! adoro l'orzo e mi piace nelle minstre e nelle insalate o come sostituto del riso e le tue foto sono sempre meravigliose!!!! baciiiii

    RispondiElimina
  37. Brava Pagnottina, ottimo. L'orzo mi piace tantissimo!!
    e se di meteo umorale si palra...qui siam sepolti dalla neve, sta nevicando da 5 ore ormai senza sosta!!!
    sembra tanto zucchero, che bello!!!

    RispondiElimina
  38. Io ho l'orzo slowly,25 minuti...finchè non finisco il pacchetto mi tocca aspettare!
    Ciao Gaietta,ultimamente sono iperimpegnata e sono passata poco da te...ma ti seguo sempre!! bacione e intanto mi ascolto Paolo Conte ^-*

    RispondiElimina
  39. Sole? Qui siamo sotto zero!!!!!
    Un freddo!!!!
    Che bel piattino, molto appetitoso!!!!
    Come sempre fai magie!!!!!
    Un bacione grande!!!!!

    RispondiElimina
  40. questo l'amerebbe il mio ammmmore che ama il tonno e lo infilerebbe un po' qui e po' lì! :)
    me gusta!
    baciuzzi!

    RispondiElimina
  41. gnam gnam gnam questo si che è un piattino sfizioso e leggero!:)

    RispondiElimina
  42. spppedy veloce gustosa....e brava...un bacione

    RispondiElimina
  43. Ricettina come sempre stuzzicante accompagnata da una bella canzone...
    Ciao Gaia un bacione dai viaggiatori golosi...

    RispondiElimina
  44. La bellezza della foto rende giustizia della bontà del piatto.
    Fast ma consapevole.
    Complimenti!

    RispondiElimina
  45. Gaietta... torno a casina tua dopo una bella latitanza... ti lascio un bacio un sorriso e un "felice giornata", ma in cambio voglio un piattino del tuo "orzo fantasioso!" Ci stai?! ^_^

    RispondiElimina
  46. ciao tesorino mio... ma quante cosine buone buone mi sono persa.. in compagnia della musichetta mi godo questo orzo perlato.. super in compagnia del tonno... un bacio grande

    RispondiElimina
  47. La foto mi ha lasciata a bocca aperta..magari ci entrssse una forchettata di quel meraviglioso orzo, buon week :-)

    RispondiElimina
  48. Leggero leggero:) prima della grande abbuffata!
    Baci
    Barbara

    RispondiElimina
  49. Una colonna sonora fantastica per un piatto buono veloce e saporito! Bravissima le tue foto sono sempre più belle

    RispondiElimina
  50. Senza le olive me lo son cuinato una sera!!!! è troppo..ma troppo buono!!!
    ps: dopo una grandine pazzesca di smatatina.. è uscito il sole.. edora.. il tempo regge ancora.. speriamo!! smackkk e buon w.e..-)

    RispondiElimina
  51. Un'idea diversa e fresca, che apprezziamo moltissimo anche in questa stagione!!!
    e poi i colori son proprio invitanti!
    bacioni

    RispondiElimina
  52. bellissima la foto... e buonissimo l'orzo!

    RispondiElimina
  53. Buonooooo l'orzo!! E' parecchio che non lo faccio. :D Ma adesso riprenderò con lenticcie, orzi, farri ect... Baci Sisterì e buon w endì!

    RispondiElimina
  54. Io vado matta per l'orzo perlato, lo preparo in tutte le maniere, ma questa proprio mi mancava!
    Grazie :-))))))

    RispondiElimina
  55. Ottima idea per un pranzo take away in ufficio, bacio

    RispondiElimina
  56. Una foto molto bella che ha reso egregiamente l'idea della freschezza che questo piatto offre!
    che famina.....

    RispondiElimina
  57. Superlativa come sempre Gaia e di buon gusto!!!
    Ho inserito i followers sul sito :))

    Sonia di
    http://www.cosebuoneditalia.com/

    RispondiElimina
  58. che bei colori che ha questo ''risotto''

    RispondiElimina
  59. Pagnottina cara è da un po' che non passo a trovarti...Ho latitato in questo periodo...Che bella ricettina! Mi piacciono tantissimo i cereali!
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  60. Mi sa di mare e di estate...grazie!!Smack!

    RispondiElimina
  61. Amò, sto a notà, fai te (notà=nuotare), qui piove da 10 giorni e io ho molto da fare. In questi giorni per esempio mi armo di bastone e divido le acque come Mosè. Però il tuo piatto è un raggio di sole in questo grigiume.
    Anche per questo ti lovvo.
    :-)

    RispondiElimina
  62. Complimenti,non c'è nulla che non va,come sempre d'altronde! La foto è davvero molto bella e sembra quasi di avere il piatto davanti,peccato che non sia così perchè mi sembra davvero ottimo!

    Donatella

    RispondiElimina
  63. Mhhh...mai mangiato l'orzo e questa ricettina è troppo invitante...brava la nostra pagnottella!!! ^_^

    Buon pasticcio!!! ;D

    RispondiElimina
  64. Un soffio d'estate in questa tempesta natalizia..Solo tu lo puoi fare...solo tu solo tu!!!E' un raggio di sole questo piatto e col calduccio che oggi fa qua,ci sta una meraviglia!!!Ciao Lucilla bella !!

    RispondiElimina
  65. Questa ricetta mi piace tanto, il tonno ci sta proprio bene, brava!

    RispondiElimina
  66. Gaia, siccome sei una che nel web lavora con numeri alti :) e sei stata così carina nel sostenermi per io mi alimento.... ti va di darmi una manina anche con il post Vita e Svita ? :)

    RispondiElimina
  67. CIAO! che buono dev'essere... ci vorrebbe proprio oggi !

    a presto, E BUON 2011 !!! Mozza

www.mozzaincarrozza.com

    RispondiElimina
  68. ps. ti ho appena inserita tra i link dei miei blog preferiti nella mia pagina, spero farai lo stesso =)))
    www.mozzaincarrozza.com

    RispondiElimina
  69. ciao cara, ma che fine hai fatto???? torna presto....

    RispondiElimina
  70. bellissima idea da copiare..per non parlare delle tue polpettine alal soia..e pistacchi che dire di più meglio leggere il tuo blog

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!