martedì 29 marzo 2011

Una ricetta magica per il Santa Lucia

salsicciotti cuciti con spaghetti


AAAAAAriba aribaaaa, andale andaleeee...fiuuuuu ce l'ho fatta! Last minute, ma ce l'ho fatta! La ricetta che segue, la ritengo magica per i bambini, farebbe tuttavia esclamare di meraviglia anche il bambino che è in noi adulti, è infatti la sensazione che ho provato la prima volta che l'ho vista qui nel blog della mia dolce amica Any. La propongo quindi a sostegno dell'iniziativa promossa da Caris approfitto per farle gli auguri (oggi è il suo compleanno!), affinchè si trovi una soluzione per impedire la chiusura del Santa Lucia.


Spaghetti magici


salsicciotti cuciti


Con la partecipazione di: (proposta in versione vegetariana...perchè mai non ho aggiunto le zucchine??? Cosa avrò nella zuccha, anzi nella zucchina???? :/ )


180 gr di spaghetti di farro bio, 1 confezione di salsicciotti di soia bio, 1 lattina da 400 gr di pomodori pelati al naturale, 1 spicchio d'aglio, olio qb, prezzemolo, sale Mettiamo le mani in pasta: Sezionare a tocchetti ciascun salsicciotto, infilzare in ogni tocchetto qualche spaghetto crudo. Versare in una padella dal bordo alto, un paio di cucchiai di olio e l'aglio e far imbiondire, quindi versare i pelati sgocciolati, schiacciare con una forchetta, salare e lasciar cuocere per un quarto d'ora circa. Nel frattempo cuocere i salsicciotti infilzati con gli spaghetti in abbondante acqua, scolare versare nella padella con il sughetto e mescolare, servire completando con il prezzemolo tritato.


Che il sole vi baci...a presto!


P.s Scusate il poco ordine nell'impostazione della ricetta. Blogger mi sta facendo letteralmente impazzire!!!

95 commenti:

  1. Mi piacciono le ricette magiche:-) e questa lo e' davvero, bellissima!!!

    RispondiElimina
  2. è troppo magica questa ricetta!!!!
    la tua zucchina ops zucca :) è piena di idee meravigliose!!!!!!!
    ti abbraccioooo!

    RispondiElimina
  3. sei apparsa per magia e per una buona causa, gli spaghetti sono davvero fatati! e troppo simpatici, ciao!

    RispondiElimina
  4. ma daiiii questa l'avevamo vista una volta in foto ma mai trovata la ricetta!!!! Grazi mille (e che bella fotoooo) Un abbraccio!

    RispondiElimina
  5. Ho il trauma!!! Blogger m'ha fatto impazzireeeeeeeeeee e chi ha il coraggio di ripostare????!!! O_O scusate ma lugignoliterò ancora e m'è viè da piagne!!!

    RispondiElimina
  6. yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ciao tesoro bello!!! come sono felice di rileggerti e con che ricetta! molto spaziale lo posso dire? favolosa e non lasciarci più mi raccomando!!!! baci Ely

    RispondiElimina
  7. tesoroooooooooooooooooooo!!! mi manchi... ottima la ricetta!!! complimenti...bravissima

    RispondiElimina
  8. proprio magica! simpaticissima questa ricetta

    RispondiElimina
  9. Blogger ogni tanto fa i capricci (monellaccio) :P

    RispondiElimina
  10. ma che belli!una ricetta davvero speciale. bacio

    RispondiElimina
  11. ciao magico mondo di gaia, felice di rileggere un tuo post magico!!!
    ti abbraccio!!!!

    RispondiElimina
  12. Che bello ogni tanto ti fai sentire....la ricetta l'avevo già vista ma presentata così bene no, un bacio.

    RispondiElimina
  13. Eccola quasi allo scadere la fatina della ricetta magica ^__^ Ma quanto sono simpatici questi spaghetti, potresti aver risolto i problemi di tutte le mamme che devono penare con i bimbi per farli sedere a tavola :)) Un bacione follettina, goditi la lucignolite, SMAAAAAAAAAAACK

    RispondiElimina
  14. Che idea originale e divertente! Ma dove le trovi certe idee????

    Dovro' provare per i miei bimbi, con gli hot-dog vegetariani!

    ciao
    A.

    RispondiElimina
  15. MAGGICAAAAAAAAAAAA!
    come te ammore mio bellissimo!!!
    troppo sfiziosa!
    bacissimi ma ... mò risparisci dal blog?
    dida

    RispondiElimina
  16. PS

    dimenticato di dire... non pensi che le zucchine si possano rompere?

    RispondiElimina
  17. Ma Pagnottella bella!! ;D Ricettuzza caruzza caruzza! Dove lucignoli ancora?? Bacioooooooo! ;D

    RispondiElimina
  18. ammmmmorreeee!!!!!
    stupenda invenzione, te la rubo per i miei trottoli!!

    lo sai che ti adoro???

    smuuuaaackk!

    RispondiElimina
  19. ma che ricettina originale!! proprio come te!!

    RispondiElimina
  20. Sono in partenza, ma come facevo a non dirti che la tua ricetta è fantastica??? Un abbraccio

    RispondiElimina
  21. AMMMMMMMMMMMMMMMMOREEEEEEEEEEEEEEEEEEEE eccoti tornata sui nostri schermi!
    ^__________________^

    Gaietta son tutta scombussolata per l'emossione... ma sai che onore grandissinmo ESSERE NOMINATA e "copiata" da te?
    Brava Gaietta la tua foto è solare e magica come te! TVB un mondo e ti lascio un enormissimo abbraccio!
    Baciuzzzzzzzzzzzz

    RispondiElimina
  22. o là! era ora! e qui ti si aspettavaaaaa e finalmente hai postato!! e che ricettina! fantastica!! un bacio graaaaandeeee

    RispondiElimina
  23. Pagnooooooooooooooooo..ma altro che magica, è spettacolareeeeeeeeeee!!!:O
    davvero, mai viste!
    bellissime, le proverò non così Bio..ma nella versione più casareccia :P
    Un baciottisssimo e ben tornata^_^

    RispondiElimina
  24. Questa è un'idea geniale, ma dal tuo cilindro non poteva uscire nulla di diverso, ciao Gaia, buona giornata..e che il Santa Lucia non chiuda mai i battenti...

    RispondiElimina
  25. Bellissima ricetta ...
    un bacione dai viaggiatori golosi ...

    RispondiElimina
  26. ciao Cara !!!!
    ma che simpatica !

    RispondiElimina
  27. Troppo bello questo piatto...fa sorridere gia' solo a vederlo, e poi deve essere anche delizioso.

    RispondiElimina
  28. hola pagny!!!!!!!!
    che bella ricetta!!!!!!!:-))
    eddai che magari mio nipote mangerà la pasta con più voglia!!!!:-))

    RispondiElimina
  29. Ma che idea!!! Davvero una ricetta magica! solo a te poteva venire in mente!!!

    RispondiElimina
  30. ben tornata... e sei tornata in grande stile.....

    ma ora non andartene nuovamente via... mi fai soffrire della sindrome dell'abbandono

    RispondiElimina
  31. Bellissimi e creativi questi bastincini e la pasta sembra proprio mooolto gustosa!!
    bacioni

    RispondiElimina
  32. Questa è proprio ma proprio bella!
    Complimenti :)

    RispondiElimina
  33. Ci vuole sempre un po' di magia. Mi piace molto questa ricetta, brava!! Bacioni!! :)

    RispondiElimina
  34. Tesoro ma questa ricetta è davvero magica, come dici tu!!!! e che bella idea infilzare i salsicciotti con gli spaghetti!!!!
    ps blogger mi sta facendo impazire da giorniiiii!!!!

    RispondiElimina
  35. Bellissimi questi spaghetti! personalmente non amo molto i salsicciotti di soia, ma l'idea di infilzarli con gli spaghetti crudi è davvero geniale! Ciao!

    RispondiElimina
  36. ricetta carinissima da fare e gustare!mi piace molto....ma non sparire più dai!

    RispondiElimina
  37. ciao! ^^ se vuoi puoi partecipare con questa ricetta al mio contest! http://japanthewonderland.blogspot.com/2011/02/il-1-contest-dolci-dal-mondo.html
    saluti!

    RispondiElimina
  38. Troppo belli!!! Hai ragione, farebbe impazzire un bambino un piatto così...ma anche un grande! ;) genietto!

    RispondiElimina
  39. OO questi i miei occhi quando ho visto questa ricetta!!! fortissima!!!

    RispondiElimina
  40. bentornata!! adesso vado a vedere l'inziativa!!!

    RispondiElimina
  41. Ciao Gaia è un piacere rileggerti, sei tornata con una ricetta fantastica, e per una buona causa. Spero che non andrai via di nuovo. Un bacio

    RispondiElimina
  42. Anche a me blogger fa impazzire ultimamente, con le foto poi un disastro. Geniale la tua idea delle zucchine dentro agli spaghetti, brava come sempre? Dimmi che ce la fai a mandarmi una ricetta per il contest! Un bacione.

    RispondiElimina
  43. Geniale??? Nooooo di più!... ma molto di più!!!

    besos

    RispondiElimina
  44. slurpssssssssssssssss....che belli...li voglio ...voglio giocare con gli spaghetti!!! un bacio tesora

    RispondiElimina
  45. anche senza zucchine,è bella lo stesso,cara^;^ pensa,che quando l'ho fatta io,l'anno scorso,ho infilato un cubetto di zucchina,per ogni spaghetto,cosi' per i wrustel....eheheh^;^ ricetta carinissima e nobile iniziativa!!un bacione:-*

    RispondiElimina
  46. ...che idea fantastica e divertentissima!
    Baciiiiii

    RispondiElimina
  47. Davvero una bell'idea!!!!....bravissima!

    RispondiElimina
  48. Che idea simpatica di presentare la pasta :)!
    Ciao.

    RispondiElimina
  49. C'est genial! come direbbero qui a Bruxelles :)
    davvero fantastici!

    RispondiElimina
  50. Questa sì che è divertente, ma proprio tanto!!

    RispondiElimina
  51. Ma questa ricetta è magica veramente!
    I miei pupi impazziranno non appena gliela farò.
    Bravissima!

    RispondiElimina
  52. il sole mi ha baciato oggi come il tuo primo piatto particolare!

    RispondiElimina
  53. Siiii!! Me li ricordo anche io visti da Any!
    Bellissimi, lo confermo!

    Allora Blogger fa il giro... prima a me poi a te...

    RispondiElimina
  54. Tommi li mangia con i wurstel e mi aiuta a prepararli..ma gli spaghetti li tagliamo in 3, vengono delle specie di meduse!!
    Ciao stella, sempre bello leggerti, mette allegria!

    RispondiElimina
  55. che deliziosa ricetta per i bambini!
    sei una fatina buona piena di idee!
    xxx sara

    RispondiElimina
  56. amooooooooooooooooooooreeeeeeeeeeeeeeeeee ma cosa mi stavo perdendo!!! tu sei proprio una streghetta....ma buona, ti abbraccio!!!

    RispondiElimina
  57. Arriba,arriba e..sono arribata anch'io,purtroppo tardi,ma l'importante è non aver perso questa "Genialità"1!!
    Sei sempre super,è un'idea eccezionale che ripeterò per i miei bimbi maggiorenni!!
    Un bacio Lucilla bedda!!

    RispondiElimina
  58. Ma che bella ideuzza ;)

    RispondiElimina
  59. Bellissima ricetta!!!
    Ottima per tutti, grandi e piccoli!!!
    Ne approffitto per invitarti al mio primo contest sulla primavera:
    http://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/03/finalmente-e-primaverail-mio-primo.html
    Mi farebbe piacere ricevere una tua ricetta!!!
    Buona serata

    RispondiElimina
  60. Tesorino...che bello ritrovarti...e come sempre da brava folletta che sei ci spunti con ste ricette magiche... una pasta favolosa davvero! baciiiii

    RispondiElimina
  61. Ciao Cara gaia, è davvero bello poterti rileggere!
    bacioni

    RispondiElimina
  62. una ricetta decisamente molto originale complimenti

    RispondiElimina
  63. Ciao cara! Ma che piatto davvero carino e originale,magico davvero!!!!
    Complimenti, un bacio
    Raffa

    RispondiElimina
  64. Ciao tesoro, ma com'è che questa cosa magica io non l'avevo vista? ma è una ricetta veramente spaziale e me la voglio fare anche per me ;)
    Ma dove hai scovato un'idea tanto geniale?
    Solo tu potevi proporci una magia simile. Oltrtutto la trovo buonissima, mi piace l'so di ingredienti diversi.
    Brava. Ti abbraccio forte.
    Smack

    RispondiElimina
  65. E io chissà che pensavo.. grazie per la visita! Quanto mi manchi!!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  66. bellissima ricetta!!! te la copierò di sicuro: farò meravigliare i mie cuginetti pestiferi e donerò loro un pò della tua magia!
    Spero tanto anche io che tutto si risolva per il meglio per Albertino!

    RispondiElimina
  67. Ti hanno già detto che sei geniale? sono rimasta a bocca aperta a godere della magia di questi tuoi spahetti *_*

    RispondiElimina
  68. cara gaia,
    volevo invitarti a partecipare al mio contest.
    trovi tutto qui

    un bacione

    http://icinquesensidelgusto.blogspot.com/2011/04/tu-vuo-fa-lamericano-ovvero-il-primo.html

    RispondiElimina
  69. ciao che carina questa ricettaaaaaa...la devo assolutamente rifare!!!ti ho aggiunto ai miei blogroll così posso sempre seguirti...ciaoo passa a trovarmi
    http://cucinadicottoespazzolato.blogspot.com/

    RispondiElimina
  70. Bella davvero questa ricetta,ma sopratutto magica per grandi e piccini.

    RispondiElimina
  71. Un'"idea" che credo di adottare molto spesso per le mie due belvotte :)

    Bacio e buona serata
    diariodicucina.blogspot.com

    RispondiElimina
  72. Uhhhhhhhhhhhhh ma questa me l'ero persa!!! Wow wow wow una figataaaaaaa!!! Mi piaceeeeeeeee!!!
    Bacissimi pazza Pagny

    RispondiElimina
  73. Auguri di una serena Pasqua, bacioni Mariacristina.

    RispondiElimina
  74. ma quando torni??????????????????????????

    che palline....... uffi.... ora per dipetto ti scarabocchio tutto il commento....

    torna torna torna

    RispondiElimina
  75. Gaietta ti fai leggere poco in questoperiodo ma quando posti qualcosa l'eco dei tuoi post arriva ovunque complimentissimi anche per l'iniziativa! TORNA PRESTO

    RispondiElimina
  76. Divertentissimo. Fai di ogni cuoca una maga, agli occhi dei propri bambini. :-) Grazie!

    RispondiElimina
  77. Magica e anche divertente.
    Bellissima idea anche per il Santa Lucia.
    Speriamo in buone notizie

    RispondiElimina
  78. io tanta..tantissima fameee!!! potrei averne un pò adesso????
    Virginia

    RispondiElimina
  79. ciao cara passo per un saluto.....spero che ti farai sentire al più presto.

    RispondiElimina
  80. ma che inventiva che hai, io non ci avrei mai pensato... che meraviglia...

    sei fantastica
    un abbraccio

    RispondiElimina
  81. Pagnotella bella ma dove sei??? Kisses

    RispondiElimina
  82. Ti ho trovata per caso , molto bello da vedere questo piatto e poi ho visto tanti contest ma mai uno dedicato a qualcosa di serio ... Complimentissimi

    RispondiElimina
  83. Come Samantha in "Vita da Strega" una magia a fin di bene è sempre ben gradita =) brava!

    RispondiElimina
  84. Ma che bel blog che hai!!! Mi ritengo fortunata per averlo visionato (catturata inizialmente dalla foto di Amelie... originalissimo e abbastanza personalizzato,traspare molta gioia di vivere ed è coinvolgente, poi bianco e luminosissimo....Mi piace e mi resterà impresso, per adesso mi unisco ai tuoi sostenitori!!! buona giornata, a presto e baci
    Buona estate :))

    RispondiElimina
  85. Magnifici questi spaghetti!! :) Sono intrippata dai buschi da cui escono come se fosse la loro tana gli spaghetti!! ;) So wonderful!

    Da oggi ti seguo, fantastiche foto!!

    Vevi :)

    RispondiElimina
  86. wowwwwwwwwwwwwwwwwwwwww t seguo da oggi se t va passa da me e se t va t va di votarmi??? è per un concorso..basta che inserisci la tua mail e clicchi su mi piace t arriva un messaggio nella posta elettronica che devi confermare ..ecco il link
    http://www.rizzoliemanuelli.it​/concorso/open_ricetta.php?cat​=antipasto&id_ricetta=31

    RispondiElimina
  87. si vabbhe'! ma falla pure amme' la magia e mi fai volare da te <3

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!