martedì 15 febbraio 2011

Passo...

IMG_6309


Qui pagny, qui pagny...c'è qualcuno in ascolto? Passo...




Tagliatelle

IMG_6337


Con la partecipazione di: ingredienti per due persone
100 gr di farina 00
50 gr di farina di semola di grano duro
1 uovo di gallina felice (62 gr pesato nudo)
1 cucchiaio d'acqua temperatura ambiente

Mettiamo le mani in pasta:
Versare sulla spianatoia le due farine setacciate, creare un cratere in cui aggiungere l'uovo,
sbattere quest'ultimo, amalgamarlo man mano alla farina partendo dal bordo della fontana, dopo aver incluso tutta la farina, cominciare a lavorare a mano, aggiungendo (se necessario) l'acqua.
Formare un panetto liscio ed omogeneo, lasciar riposare in un piatto coperto per circa un'ora (servirà a rendere più elastica la pasta).
Stendere la pasta con l'aiuto della "nonna papera" (macchinetta per la pasta...uhiuhiui la mia saltava i numeri piccini e ho dovuto continuare a stenderla con il mattarello) di circa un 1 mm, formare le tagliatelle con l'apposito aggeggio (vedi foto su) o con l'ausilio della macchinetta.
Preparare il condimento prescelto, nel mio caso un sughetto semplicino sempliciò accompagnato da polpette di carne trita, condire e rifocillarsi!

Che il sole vi baci...a presto!

P.s grazie di cuore a tutti per le visite!

133 commenti:

  1. Tesoro... certo che c'è qualcuno! Ti aspettiamo e in ogni caso... io ti voglio bene anche quando non ti leggo qui!! Le tue tagliatelle sono di una poesia e una tenerezza indescrivibile... come te! ^:^ Baci tanti e bentornata!

    RispondiElimina
  2. Ehi... dimenticavo di dirti... ma che bello quell'attrezzino lì per le taglaitelle!!! Ne hai mica 2?! ^:*

    RispondiElimina
  3. Certo che siiiiiiiiiiiiiiì ^__^ Certo che ci sono giuggiolotta. Bacino bacetto con tutto l'affetto :-*

    P.S. ma la "nonna PAPAVERA" la brevettiamo?!?!?!? :)))))))

    RispondiElimina
  4. Passo chiudoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!! che sono contenta, finalmente abbiamo tue notizie, spero che tutto vada bene, ci sei mancata, un abbraccio.

    RispondiElimina
  5. dimmi tutto pagny..
    passo!!
    ci sonooooooooooooooo^_^
    buone le tagliatelle!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  6. @ ahahahahah PAPAVERA!!! Ma come mi è venuto, l'amore forte per i fiorellìn ;)

    Baci amore mieeeeeee

    RispondiElimina
  7. Ehi ...bentornata o meglio dire ....
    roger..parlate vi sentiamo ...!!! :)
    un abbraccio e un bacio

    RispondiElimina
  8. si ci siamo!!!
    e passa più spesso se devi lasciare delle meraviglie come questa!!! slurp slurp mi sto pappando la foto ah ah ah ah...
    baciuzzottoli
    dida

    RispondiElimina
  9. Che bello !!!! io ci sono!!!!! ma sei tornata tornata oppure sparisci di nuovo???
    un bacione
    passo chiudo

    RispondiElimina
  10. Ciao Gaia! Meno male ti sei fatta viva!
    Ti pensavo guìisto stamattina, per la verità ti ho pensato spesso in questo periodo, mi chiedevo come mai non ti facessi più veder!
    Spero tu stia bene e che vada tutto benissimo!
    Sono davvero felice di questo ritorno!
    Ti abbraccio, e grazie per le tagliatelle, guarda caso avevo proprio intenzione di farle e breve, la tua ricetta mi sarà utile!
    Smack smack
    Ma che fai, te ne vai un'altra volta ora?

    RispondiElimina
  11. Ci sono ci sono!!!
    Finalmenteeeeeeeeee
    era strano senza te!!!
    Un baciuzzo
    Passo

    RispondiElimina
  12. Ma ciaoooooooooooooooooooooooo
    che bello che ci seiiii!!!!!!
    E che bel piattino, slurp, slurp!!!!!
    Baciotti

    RispondiElimina
  13. eccoci...che tagliatelle...mamma mia...che bontà.
    un bacione

    RispondiElimina
  14. ma che emozioneeeee sei tornata!
    bella pagnottina!!
    per festeggiare mi mnagio quetsi tagliatelle insieme a te! (che sforzo, eh?)
    smack

    RispondiElimina
  15. elenuccia in ascolto...passo ^_^
    eccerto che ci siamo, che credevi? tutti qua ad aspettarti!!!

    RispondiElimina
  16. Ciao, bentornata.
    Sono passata spesso per il tuo blog, sperando di trovarti.
    Mi raccomando non sparire, mi sono mancate le tue bellissime foto.
    Un abbraccio di ben tornata!!!

    RispondiElimina
  17. ricevuto, pagny pagny. pappo e chiudo!!

    :DD

    RispondiElimina
  18. Bentornata!!
    Posso allungarmi per prendere una forchettata? Quelle tagliatelle sono troooooppo invitanti!

    RispondiElimina
  19. sogno o son desta......in ogni caso è bello vederti apparire ^______^ bacino!

    RispondiElimina
  20. è la febbre che mi fa avere le visioni o la Pagnottela ha scritto un post?????????????
    ben tornata.... era ora latitante

    RispondiElimina
  21. Sai che mi sei mancata?! Venivo spesso a vedere ed oggi sono finalmente contenta di trovarti ^_^

    Bentornata!!!

    RispondiElimina
  22. Certo...ci siamo sempre...anche se nascosti e non commentiamo, ma la curiosità di leggere le ricette ce sempre...curioso quell'attrezzo per le tagliatelle...io le taglio con il coltello arrotolando la sfoglia...ottime condite, ciao.

    RispondiElimina
  23. Bentornata, bella!
    Intanto ti vedo dall'altra parte e mi chiedevo ogni tanto perché non scrivi qui;))

    Belle e tenere foto:))
    Bacione

    RispondiElimina
  24. bentornata,Gaia^;^ ^;^ ^;* proprio ieri, mi dicevo:sigh..la notra Gaia,s'è scocciata di ricettare e blogghettare..ehehhe
    ed invece ci seiiiiiiii:))
    beh..le premesse per un ottimo ritorno, ci sono tutte!!anzi,che voglia di tagliatelleeeeee..bacioni cara,a presto ;0))

    RispondiElimina
  25. Anch'io presente!!!
    Bentornata ti aspettavo :)

    RispondiElimina
  26. che bello ritrovarti con un classico tutto italiano..bentornata.baci!!!!

    RispondiElimina
  27. Tesoro bentornataaaa!!! Le tagliatelle sono ideali per festeggiare il tuo rientro!! un bacio!

    RispondiElimina
  28. ma ciao bellissima!!!
    certo che ci siamo!!!
    non apettavamo altro!!!!
    come stai?
    che meraviglia queste tagliatelline...e che condimento!!!!
    che il sole ti baci a presto
    manu

    RispondiElimina
  29. Bentornata!!!!!!
    Ottime le tagliatelle!!!
    A presto

    RispondiElimina
  30. brava bravissima! w le tagliatelle.. con le polpettuzze poi

    RispondiElimina
  31. Eccoti quii bella mia!!!! Che il sole sia con te!!!!! belle e buone le tagliatelle..io non le faccio mai..odio tirare la sfoglia col mattarello.. ma son pigra per andarmi a prendere la macchinetta Imperia da mia mamma ahahaahah.. M'inviti tu per cena???? smackk .-D

    RispondiElimina
  32. !!!!
    evvivaaaa!!!!!
    ammazate che ritorno...in grande!
    la prossima volta altro che lenticchie...sto piattino me ci fai, quando ti vengo a trovar (col pensiero, ma solo per ora)!!

    smuaaacccckkk

    contenta di rivederti anche su questi lidi

    RispondiElimina
  33. hemmm....tesorina...
    fosse mai che tu ti fossi perduta da qualche parte il bannerino del mio contest, magari t'è cascato fra i papapeveri...
    vieni a prendertelo dai che ti aspetto con un stra grande super mega piattone!!

    smuuuacckk

    RispondiElimina
  34. Finalmente!!! Non sai quanto ti aspettavo, non sparire di nuovo eh! Un abbraccio.

    RispondiElimina
  35. ciao tesorona miaaaaaaaaaaaa!!! quanto mi manchi... torna presto mi raccomando... complimenti per la pasta!!!

    RispondiElimina
  36. tesorooooooooooooooooooooooooooooooooo che bello leggerti nel blog!!!!!sono felice che sei tornata mò pero nn scappare piu!!!!che meraviglia amichetta mia questa pasta....sei smepre la numero uno!!!!!!!!!!!bacioni tvbt tvbt tvbt tvtb tvtb!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  37. CARISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ma quanto mi manchi!!!!! Ma tantotantotantotantotantotantoooooo!!!!!!!!!!!!!!!
    Ti abbraccio forte

    RispondiElimina
  38. Gaiaaaaa mi sei mancata una cifraaaa!!! Bentornata tesssssoro!!! che bellissimo rientro :)

    RispondiElimina
  39. Minchia sei tornata??? scusa per il 'sei tornata'.
    Amò, ma ti eri presa un momento sabbatico?Alimortè quanto ci hai messo!
    ti lovvo.
    ah sì le taglietelle di nonna pina:belle, come tutte le cose che fai <3
    Cominciamo bene.La parolina da inserire è: CURATI.

    RispondiElimina
  40. bentornata cara! stavolta non ti copierò la ricetta perchè l'ho preparata giusto domenica uguale uguale! ed era la prima volta che con le polpettine ci condivo le fettuccine...che coincidenza :)
    un bacio in attesa dei tuoi bellissimi post
    sara

    RispondiElimina
  41. tesoruccio mio, che bello risentirti!!!certo che sono in ascolto...quando pagno chiama...(soprattutto con le tagliatelle!) aria risponde!bacioni grandi

    RispondiElimina
  42. ciao!quanto tempo!qui di sole c nè veramente poco...tagliatelle ottime bacio

    RispondiElimina
  43. Yu-uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.....è tornata la Gaietta felice!
    Ma quanto ci manchi quando scappi dal tuo blog....e dai non scappare più!!!
    Buone queste tagliatelle....e ancor più buona tu!!!
    Ti lovvo!

    RispondiElimina
  44. evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! sei tornata????? per sempre????? daiiiii torna!!! buone buone le tagliatelle! baciotti Ely

    RispondiElimina
  45. Son qui,son quiiiiiii!Riecco la mia monella preferita,bentornata tesò!!E hai portato pure le tagliatelle,dai passami sto piatto e festeggiamo ai vecchi tempi!!
    UN baciottone lucilla bella!!

    RispondiElimina
  46. ma come c’è qualcuno in ascolto??? sono qui da giorni che provo a vedere se c’è qualcuno in linea... ma che bello riaverti tra noi.. quanto mi sei mancata... un bacio

    RispondiElimina
  47. beh, ma sei proprio tornata alla grande! baci

    RispondiElimina
  48. Cicù cicù ci sono!!! Che bello rileggerti!!! Baconi Arianna

    RispondiElimina
  49. Qui decisamente!!
    e spero che il sole ci baci...presto!!
    un abbraccio
    Vero

    RispondiElimina
  50. ....puffin riceve! bentornata;) e che rientro!!!!
    passo e chiudo...a presto

    RispondiElimina
  51. Bentornata, o benpassata ^_*
    Ottime le tagliatelle, specie per quelle polpettiiiiIIIne :)
    Che il sole ti baci!*

    RispondiElimina
  52. Ciaooooo!!!!Arieccoti!!!!Mi sei mancata!!!Non sparire più!!!!Un baciottone!

    RispondiElimina
  53. Ciaooooooooooooooooo Sisterellaaaaaaaaaa!! Ero un pò in pensiero per te sai? Son felice di risentirti anche solo se per un passo...
    Parola di verifica oggi mi dà sorin :0 resto allibita!!! Manca solo la o finale!!! :D
    Vabbè!! Un grosso stritoloso abbraccio :D

    RispondiElimina
  54. anche io sono in periodo di lucignolite, rifuggo tutto quello che mi parla di "impegno"!
    mi sono innamortata della prima foto, non sono un'intenditrice ma per me è meravigliosa!

    RispondiElimina
  55. Io forchetta alla mano sono in ascolto =)

    RispondiElimina
  56. tesoro!!!! che bello ritrovarti!
    :) tutto a posto?
    ora resti un pò qui con noi?
    daiiiiiiiiiii non sparire!
    bacio
    b

    RispondiElimina
  57. Ciao, mi sa che sai mancata a tutti :-)

    un bacio

    A.

    RispondiElimina
  58. ma certo che siamo qui ad aspettarti perchè è sempre un piacere leggerti!

    RispondiElimina
  59. Ci sei mancata Pagny... meno male che esistono anche altre vie per farci arrivare un pò del tuo sole!! :) Ciao bellezza :D

    RispondiElimina
  60. Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Come sono felice......!!!!!
    Poterti ritrovare qui...ecco il mio sole!!!!!!!
    Un bacione!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  61. Mamma mia, che bontà!!! Un piatto perfetto per la giornata di pioggia di oggi!
    un bacione, bentorbata!

    RispondiElimina
  62. Pagny sono all'ascolto!!! Che bello risentirti!!!
    Passo un bacio e chiudo!
    Donatella

    RispondiElimina
  63. Gaietta, tesoro mio, che gioia rileggerti!
    Una forchettata delle tagliatelle??? Posso????

    Bacioni

    Giovanna

    RispondiElimina
  64. Ciao stella! bentornata! e che signor piatto ci offri: gustoso e tutto casalingo!! aggiungi due posti in tavola????
    un bacione

    RispondiElimina
  65. Tesoroooooo, ogni tanto ti fai vedere!!! Felice sono!
    P.s. Dove l'hai trovato quell'attrezzino????

    RispondiElimina
  66. ma che bello che sei tornata!!!! e belle le tagliatelle!!! Ti abbraccio forte forte forte ;))))

    RispondiElimina
  67. Che meraviglia il tuo blog! E' delizioso!

    RispondiElimina
  68. Ben tornata:)))))))))))))))

    e mi sembra che siamo in diverse qui:))
    Bene bene!:))
    Buondì
    B.

    RispondiElimina
  69. Bentornata carissima, meravigliose le tue tagliatelle! Un bacione

    RispondiElimina
  70. ciao Gaia finalmente ti risento!! Confesso che mi sei molto mancata!!!
    A presto

    RispondiElimina
  71. Ben tornata pagnottina!!!E ti aspetteremo cmq ^*^

    RispondiElimina
  72. Ma ciao!!!!Golosissima la pasta fatta in casa..... ben tornata tra noi...ci mancavi...un bacino la stefy

    RispondiElimina
  73. Ciao bella sei tornata!!!!! Sono contentissima mi mancava la giratina sul tuo blog per sapere se mangi ancora la minestrina con l'omogenizzato! Vedi che siamo passati ad un piatto gustosissimo!!! Anche me salta sempre i numeri la nonna papera..:( Bacioni e non fuggire di nuovo

    RispondiElimina
  74. Ben tornaaaaataaaaaa....e con che meraviglia!

    RispondiElimina
  75. Yeeeee!!!!! Finalmente ti si rivede!!!!! Non ho neanche letto il post, appena ti ho vista sul mio blog sono corsa a salutarti!!! Un forte abbraccio!!!

    RispondiElimina
  76. ciao bellezza felice!!! lieta di rileggerti con tutte le tue tagliatelline.... :)

    RispondiElimina
  77. Sei tornata in piena forma, che buona questa ricetta complimenti!
    Bentornata!

    RispondiElimina
  78. Scommetto che la gallina sarà ancora più felice sapendo che il suo uovo è stato così degnamente utlizzato!!!
    Passavo per ringraziarti per aver partecipato al mio contest.
    Finalmente il pdf de "Il tempo delle mele" è pronto. Se ti va, passa a scaricarlo
    http://noidueincucina.blogspot.com/2011/02/il-tempo-delle-mele-ultimo-atto-il-pdf.html
    Un bacione. Stefania

    RispondiElimina
  79. Ah, ma allora ci sei!
    Mi fa piacere rileggerti :)
    E fanne un po' di più di tagliatelle. Non vedi quandi siamo??? :D

    RispondiElimina
  80. Ho deciso: non posso più guardare il tuo blog dalle 11 alle 14 e dalle 18 alle 21, altrimenti do un mozzico al PC.

    RispondiElimina
  81. pagnottellaaaaaaaa finalmenteeee.............uff! Mò nn te ne andare più!

    RispondiElimina
  82. eccola!!! Io ci sono....in onda con te! bacio tesora

    RispondiElimina
  83. BENTORNATA!
    Felice di leggerti!

    besos!

    RispondiElimina
  84. Ciao,piacere di conoscerti,che bel blog complimenti.Girovagando nel web
    ho incontrato il tuo blog,e non potevo fare a meno di lasciare un commento,cosi bello, solare e pieno di ricette gustose e presentate benissimo.
    Un saluto e nuon pomeriggio.
    Ti invito da me se ti va, ti aspetto.
    Ciao,Fausta

    RispondiElimina
  85. ..ma la ricetta per il sugo con le polpettine?

    RispondiElimina
  86. Io sto qui, passo...
    E SEI MANCATAAAAAAAAAAAAA!

    RispondiElimina
  87. Finalmente sei tornata cara!!! mi sei mancata, sei così carina e simpatica...e le tue ricette...sempre perfette!!! bacioni :)

    RispondiElimina
  88. tam tam tam
    son tornata anch'io oggi e ti ho cercata e ti ho trovata...cosa puù andar meglio

    RispondiElimina
  89. Che bello...ogni tanto risbuchi!!!! Noi ci siamo, tutte qui per te!!!!

    RispondiElimina
  90. Vehhh Gaietta mia... ma io quel attrezzucolo li non ce l'ho vehhh... ahhhhh io faccio tutto a coltello... cmq davvero invitanti e libidinose queste taglialle con polpettuzze

    RispondiElimina
  91. Ciao vagabonda... bello vederti qui tagliatellosa e fugace! ;)
    be back soon! ;)
    bacioni-oni!

    RispondiElimina
  92. ciao !!! passo per un saluto speedy ! bacione

    RispondiElimina
  93. ottimo piatto per un toc toc delicato come il tuo...ci sono anch'io eh!!!

    RispondiElimina
  94. splendide, perfette, da regina della tegliatella! ma si possono fare senza uova? :-/ ...

    RispondiElimina
  95. Wow, ci siamo accorti solo ora del tuo ritorno e poi con che trionfo di piatto, da leccarsi persino le dita! We love quelle polpettine!
    Bacioni
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  96. CHE BONTA'!!!!
    COMPLIMENTI ANCHE DA PARTE DI MIA FIGLIA!!!
    LEI ADORA LE TAGLIATELLE!
    BUONA CUCINA!

    RispondiElimina
  97. Pagnyyyyyyyy sai che c'è?... un premietto per te :) !!!

    RispondiElimina
  98. Polpette anche da te, vedo! Ma queste fantastiche tagliatelle impolpettate basteranno per noi tutte? Mi sa che la gallina felice dovrà darsi un bel po' da fare... e speriamo che non diventi una gallina stressata :-D

    RispondiElimina
  99. Eccomi, in ritardo ma ci sono.

    Mmi piacciono moltissimo i tuoi post.
    Ecco, questo attrezzino mi manca...
    Belle e perfette le tagliatella, brava

    baci

    RispondiElimina
  100. mhhhh....che acquolina che mi è venutaa!!!

    RispondiElimina
  101. ma che tagliatella , una bella versione

    RispondiElimina
  102. Che bello ritrovarti qui!!
    Rileggerti..un bacio e grazie per questa ricettina favolosa!! Le tagliatelle a casa nostra sono apprezzatissime, proveremo questa versione!

    RispondiElimina
  103. Ci sono anche io :))spero di rileggerti presto, baciotti e...buona vita...

    RispondiElimina
  104. Ci siamoooo!!! Ti aspettiamo ed il tuo ritorno con queste tagliatelle è veramente degno di nota!

    RispondiElimina
  105. Ho appena iniziato un contest, riesci a partecipare, mi farebbe tanto piacere, un bacione.

    RispondiElimina
  106. ciao cara!
    come stai?
    non ti vedo più...
    ci manchi troppissimo!!!
    come mai?

    in ogni caso spero che sia tutto alla grande
    ti mando un bacino enorme
    che il sole ti baci

    Manu

    RispondiElimina
  107. ciao cara!
    come stai?
    non ti vedo più...
    ci manchi troppissimo!!!
    come mai?

    in ogni caso spero che sia tutto alla grande
    ti mando un bacino enorme
    che il sole ti baci

    Manu

    RispondiElimina
  108. Ciao! Sono passata per proporti di partecipare al concorso “Mi dai la ricetta?” .
    Se hai una ricetta che ti è stata donata, scritta su un quaderno o un foglietto e magari hai un aneddoto o un ricordo legato ad essa, trovi l’iniziativa qui:

    http://spelucchino.blogspot.com/2011/02/concorso-mi-dai-la-ricetta.html

    RispondiElimina
  109. Ciao Gaia, sono arrivata qui per caso ed è bastata uno sguardo per farmi rimanere tra i lettori! Sei bravissima, complimenti!!

    A presto,

    Tery

    RispondiElimina
  110. Ciao! Se fai una scappatina nel mio blog, troverai qualcosa che ti aspetta...
    Cosa sarà?....sorpresa!!!

    A presto, Valentina

    http://unasteccadivaniglia.blogspot.com

    RispondiElimina
  111. Ma dove sei finita!!! ci manchi, tornaaaaaaaa. Un bacione.

    RispondiElimina
  112. ciao cara!
    in ritardo ma son passata anch'io a salutarti! bacio

    RispondiElimina
  113. ciao, un abbraccio ed un bacione.
    ciao
    Ale

    RispondiElimina
  114. Ciao carissima, non ho trovato la tua mail, quindi ho deciso che ti lascerò i miei auguri! Ti auguro un sereno e straferice :D giorno di compleanno, tanti auguri!!!!
    Bacioni Arianna

    RispondiElimina
  115. ti trovo per caso e nn posso fare a meno di seguirti...d'ora in poi hai una sostenitrice in più...passa da me se ti fa piacere!

    RispondiElimina
  116. Mi ero persa un sacco di cose buone..ciao tesoro, fortunato Pagno che può assaggiarle tutte!!

    RispondiElimina
  117. Io passo, ripasso, ritorno e oggi scrivo pure... ma tu sempre lucignola sei eh?! Ma tu sai tesorina perchè ripasso e lascio la mia mollichina qui per te?! Per dirti grazie di cuore anche qui, per il tuo cuore grande come il tuo mare! Grazie perchè come si legge al commento 2 il mio desiderio è stato esaudito grazie a te e alla tua dolcezza!!! Sei SPECIALE!!!
    P.S embè?! Gli infilzati andò stanno?! Il 29 si avvicina e scade... rinunci?!
    Baciuzzzzzzzzzzzzzzzzzz

    RispondiElimina
  118. ciao sono alessandra ^_^
    che belle queste tagliatelle ^_^ e che bello il tuo blog complimentiiii

    RispondiElimina
  119. Ma che blog che mi son persa fin'ora!!!!! ma dove'eri?? e chi ti lascia più!!! : )))

    RispondiElimina
  120. Ti sati facendo proprio desiderare...
    Donatella

    RispondiElimina
  121. Ti lascio la mia "mollichina"....aspetto l'estate per "rileggerti", ora sei ancora in semi-letargo vero?

    RispondiElimina
  122. evviva le buone e vecchie fettuccine fatte in casa.. è un pò che non le faccio.. mi sa che il prossimo we tocca.. grazie dell'idea..

    RispondiElimina
  123. Grazie tanto per questa ricetta della nostra tradizione italiana!!

    RispondiElimina
  124. ciao sono Elisa, ti ricordi di me? scusami se è passato tempo ma adesso eccomi quui di nuovo a gustare tutte le tue ricette da urlo...
    A presto
    Elisa

    RispondiElimina

Ogni mollichina lasciata segnerà il tragitto di un sentiero che condurrà in riva ad un mare di gioia, da condividere con tutti voi :-)
Grazie infinite!