
...Cappuccetto, notò che la nonna era davvero diversa dal solito...
"Strano..." pensò "Guarda un pò com'è ridotta, deve stare davvero male, povera nonna!"
"Oh nonnina che orecchie grandi che hai!" Esclamò Cappuccetto.
"Per sentirti meglio, nipotina mia..." rispose il lupo addolcendo la voce.
"E che occhi grandi hai!"
"Per vederti meglio, bimba mia..."
"E che braccia grandi hai!"
"Per abbracciarti meglio bimba mia..."
"Oh nonna , ma che bocca grande hai!"
" Per mangiarti meglio!" Ringhiò il lupo...e GNAAAAAM, fece di Cappuccetto un succulento bocconcino!!!
Una nota in più (clicca nella freccetta)
Bocconcini di pane con paprika dolce e pistacchi

Vi piace l'idea della gif animata con le immagini? Cliccate qui per crearne una...
P.s badate però , che la gif animata, perde un pò nella qualità delle immagini.
P.s badate però , che la gif animata, perde un pò nella qualità delle immagini.
150 grammi di farina di segale integrale bio
150 grammi di farina 0 bio
100 grammi di lievito madre rinfrescato 8-9 ore prima
150 grammi di acqua
20 grammi di panna bio
1 cucchiaio di olio evo
50 grammi di pistacchi non salati
1 cucchiaio abbondante di paprika dolce
1 cucchiaino di sale marino integrale
" Mettiamo le mani in pasta" :

Sciogliere il lievito madre in acqua tiepida.
In una ciotola capiente mischiare le due farine, nel mezzo, aggiungere il lievito madre sciolto, mescolare ed unire l'olio i pistacchi precedentemente sgusciati e tagliuzzati grossolanamente con un coltello, la paprika.
Amalgamare un pò ed unire il sale, continuare a lavorae l'impasto fino a renderlo omogeneo.
Coprire con della pellicola la ciotola e porre a lievitare per circa 9 ore in un posto caldo.
Formare delle palline grandi quanto quelle da ping pong, schiacciarle leggermente e disporle su di una teglia con carta da forno.
Lasciar lievitare ancora un ora e mezza.
Nel frattempo accendere il forno (statico) a 180° , trasferire la teglia e cuocere per una 20na di minuti.
Accompagnare i bocconcini con prosciutto, formaggio spalmabile o sfizi che più vi aggradano, sono ottmi anche soli ;-)


44 commenti:
Uauu! *.*
(eheh...perdona la confidenza, ti seguo da un po' ;))
Pagnottè, facciamo un giochino:io mi metto a bocca spalancata, così O e te min lanci questi bocconcini uno dietro l'altro, va bene? Dio che buoni che devono essereeeeeee!!!!!
Smacckkete!!
me ne spedisci uno per mail?? devono essere buonissimi, bravissima!!!
slap! Che gola che mi fanno! :)
Un baciottone, pagny! :)
Vuoi forse dire che per il lupo, Cappuccetto rosso era un bocconcino prelibato come i tuoi??? Noooo, i tuoi di più!
P.s. Mi piace l'animazione... ma qunto in termini di tempo???
Baci
Stefania
Chissà che sapore rustico hanno questi bocconcini! Sicuramente sfiziosi e buonissimi!
baci baci
Che cariniiii!!!
E' un po' che anch'io penso ad un pane coi pistacchi.....brava!!! ;)
Bacioni
caspiterina.... questi bocconcini sono veramente da favola!
Che bello il tuo blog...si respira voglia di vivere!
Questi bocconcini mi piacciono assai....complimenti!
buonissimi e bellissimi...
me li vedo propriio in un cestino di quelli delle fiabe...
brava davvero!
Tu devi essere telepatica! proprio stamattina ho trovato un sacchettino di paprica in fondo a un cassetto della cucina e avevo anche intenzione di buttarlo perchè non sapevo che farmene. Grazie del consiglio, ciao.
Che bei bocconcini, da mangiare uno dietro l'altro...bravaaaaa!!
Ciao e buona domenica :))
che delizia, belli e buoni.... mi piacciono tanto i pani piccoli e saporiti.
In un ristorante ho assaggiato anche quelli allo zafferano e uvetta!!! Bacioni
uuuuu che buoni! brava la mia pagnottella :* e grazie per la chicca sulla gif
un post meraviglioso come sempre pieno di fantasia e golosità sei davvero una favola tesoro!!questi bocconcini mi intrigano moltissimo sono sicura che uno tira l'altro!!bacioni imma
Sto postando un premio per te sul mio blog!!!Baci Tix
non so perchè ma mi ispirano come antipasto, come accompagnamento, comunque sono da provare! Ciao
Tesò lasciatelo dire...'sti bocconcini sono la fine del mondo!!!!Acci io non riesco a trovare i pistacchi non salati...ma dove caspita abito?!!!managgia
UN ABBRACCIO e buona domenica!!!!!
Ps. fortissima l'idea delle gif animate!!!
pagnotella..un nome una garanzia visto le pagnotelle che hai sfornato
....ma scottano!!!!
tesorino sono così invitanti!!! e poi questi posso farli e mangiarli (sono vegetariana) sei bravissima!! buona domenica e buona settimana!! Clacla
Ho già capito che sti bocconcini sono di quelli che si infilano in bocca uno dietro l'altro!!!
che belli e che buoni!!!
bella ricetta Gaia cara!
Un baciozzo e buona domenica
Terry
@Polveredistelle: Cara benvenuta! Prenditi tutte le confidenze che vuoi!!! ;-)
Baci e grazie
@Fantasie: Gioia, nel programma troverai l'opzione per scegliere quanto tempo impostare...per esempio io ho scelto 4 secondi...baci :-)
@Tutte: MERAVIGLIEEEEEE Grazie vi adoro!!!
Bacioni
cugi a me sembrano troppo buoni questi bocconcini!!! se li avessi d'avanti farei come il lupo di cappuccetto!! :-)
da favola è proprio la descrizione esatta! è un pò che non uso la farina di segale, devo subito comprarne un sacchetto per provare i tuoi panini, sai che mi piacciono sempre i magici mix di farine!
Ammuriiiiiiiii....me ne rifai 2 o tre kg? Devono essere di un bbbbuonoooo!!!!Passo io....o passi tu?????Bellissima l'idea delle gif animate...Baciuzzi e buona settimana FORZA DELLA NATURA!
Antonella
che bontà che devono essere, ognitanto anche io mi diletto col pane, prima + spesso adesso causa mancanza di tempo un po meno...ho tenuto il lievito madre per poco più di un anno e parlo di 2 anni fa almeno, e mi ha reso tanto felice e capiscp benissimo cosa significa sfornare un pane fatto con un lievito che ti sei cresciuta con le tue forze...avendolo ho capito che le sorelle simili non sono delle folli quando nel loro libro ho letto che lo chiamavano "il bambino"...bacio
Carissima, sono favolesi questi bocconcini !
che buoni!! sfiziosi e saporiti!! li voglio anche io!! bacioni
katty
anticipo gli auguri per il tuo blogcompleanno, ma poi te li rifarò lo stesso!!:-)))
@Marifrà: Tesò io le ho trovate al mercato...le ho cercate bio ma nada...
@Micaela: ahahahahhahah bacioni :-)grazie tesoro!
@Giò: si si conosco la tua passione per le farine alternative e mixate ;-)
Baci cara e grazie
@Ninia: Ciao donna dagli occhi marini ;-)
tesò...forse passo io ;-)
T'abbraccio ammuri mio :-)
@Mike: Ciao cara, ma adesso non l'hai più? perchè? Per mancanza di tempo nel curarlo? Non ne hai congelato neanche un pezzetino? (mamma mia quante domande :-)))
Certo le simili hanno ragione anch'io lo chiamo "cucciolo" pensa che ha un nome hanno un nome La massa "Blobbina" La liquida "Liquilla" :-)
è vero i lievitati con lm danno delle soddisfazioni uniche!
un bacio e grazie!
@Ale: tesoro ciao, grazie infinite! Sei carinissima :-)
Che bocconcini appetitosi e poi, io adoro tantissimo i pistacchi! Baci
ahahahahaha vorrei essere io il lupo.. ma non per mangiarmi cappuccetto rosso.. ma i tuoi bocconcini!!!!!!!! baci e buon lunedì!!!! :-)
@Simo: Benvenuta cara! E grazie per il meraviglioso complimento che piacere leggere le tue parole davvero!
Un bacione a presto! :-)
@Lady Boheme:Grazie tesoro, son contenta ti piacciano!
Ti abbraccio
@Claudia: Saresti un lupo bellissimo cara ahahahahha
grazie un bacio :-)
Ciao, nel mio blog c'è un premio per te!!
Baci, Laura ;)
Ciaoooooooooo! Che panini deliziosi, la sai che sento il loro profumo attraverso lo schermo............. ma uno si può avere!!!!!!
Ciao Pagno, besito!!!!!
buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! baci Ely
Mia cara, sono pronta ad assaggiare e gustare la tua focaccia con sommo piacere! Un bacio e grazie della visita
@Laura:Si tesorina, son passata...grazie sei troppo cara!
@Stefi: ciao Stè...te ne lancio qualcuno ;-)
grazie bacioni
@Ely: Ciao benvenuta! Contenta di "conoscerti" grazie a presto!!! :-)
@Lady Boheme: I tuoi commenti sono di un eleganza unica!
Grazie...
ehi ragazza tecnologica dalle gif animate...a me piace di più l'idea di mangiare i tuoi panini....tesoro dalla voce meravigliosa un bacione
@Lo: hei ragazza dalla voce dolce quanto una bimba! A me piaci tu e tutto ciò che è tuo :-)
Caspita, 9 ore di lievitazione sono taaante! O sarà che mi sembrano tante perchè non sono abituata a panificare, è uno "sport" cui si dedica di più mia sorella :P Bonissimi questi bocconcini, e per stare in tema "cappuccetto rosso" li hai pure fotografati dentro al cestinetto!!! Grande! ;)
@Barbara: Ciao cara! Eh si la lievitazione con lievito madre è più lunga rispetto a quella con lievito di birra, ma ti garantisco più genuina e molto molto più digeribile!
il cestino ci stava eh?! ;-)
Un bacio e grazie :-)
sto curiosando nel tuo bellissimo blog, ero proprio alla ricerca di un antipasto come questo!!!mitico!!un bacio, buon week end!
Sono venuta anch'io a curiosare nel tuo mondo, bellissimo!!E..devo anche dirti che trovo favolosa questa ricetta!!
La proverò presto, complimenti!!
Wow... mi immagino sti bocconcini farciti con una fettina di salame... arghh non resistooo
Posta un commento