
Sms del 13 maggio 2010 inviato da MC: "Gaia ho un riccetto di terra a casa, se vuoi vederlo vieni subito qui xkè devo restituirlo al più presto. Ti aspetto."
E con la magliettina del pigiamino, che per fortuna, tutto sembra tranne che una maglia da "combattimento" notturno, i capelli accuratamente scapigliati (ma questo è un dettaglio irrilevante, visto che non c'è alcuna differenza tra la fast messy hair e l'abituale pettinatura da promenade), faccio in tempo ad indossare le infradito, un pantalone-tuta e gli inseparabili occhialoni da sole...almeno maschero l'ultimo strascico d'espressione post sveglia, corro lungo un tragitto di circa 100 metri.
Arrivo a destinazione, con lingua fantozziana e con tutta l'aria di una che per un pelo, riesce a prendere un treno in procinto di partire dopo l'ultimo fischio del capostazione.
Nonostante tutto però, tanto felice d'aver non solo ammirato il riccetto così da vicino, ma anche d'averlo coccolato e malgrado l'echinulata "capigliatura", anche carezzato! Ci sentivamo entrambi a nostro agio...sarà mica stato lo stesso look di capelli?! O_O...
clicca Qui, per poterlo ammirare in tutta la sua "tenerezza" e in altre messe in posa, daltronde con quei "capelli"... è davvero faschion! Direi, all'ultimo gridooooooooo (se non si è attenti a maneggiarlo!)
Riccetti di prosciutto cotto e fontina

Con questa ricetta, partecipo alla meravigliosa iniziativa per una nobile causa "La cometa pasticciona" di Mara de "Pan di panna"
Grazie Mara!

La ricetta che vi propongo, è una rivisitazione dell'originale realizzata tempo fa.
Ho cercato di snellire il procedimento, impiegando ingredienti diversi che meglio si prestano alla manipolazione dei bambini.
La carne infatti, cotta in forno, così come previsto dall'originale ricetta, necessita di essere ripetutamente inumidita dal brodo, con possibili rischi di scottature, il prosciutto cotto invece, rimane più umido, ancor di più se amalgamato alla fontina.
"Con la partecipazione di" : (per circa 12 ricci)
120 gr di fontina
200 gr di prosciutto cotto al naturale a listelli
70 gr di mollica di pane
160 gr di latte fresco
60 gr di pangrattato
1 cucchiaio olio evo per ungersi le mani
Pinoli, pepe nero in granuli e aghi di rosmarino per la decorazione
"Mettiamo le mani in pasta" :
Versare il latte in un piatto fondo, metterci la mollica sbriciolata, lasciarla in ammollo per qualche minuto.
Spezzettare la fontina ed il prosciutto e trasferirli nel mixer con la mollica e il latte, mixare fino a rendere il tutto un composto cremoso.
Trasferire l'impasto in una ciotola, aggiungere il pangrattato, amalgamare per benino e formare delle polpette (ungendo di tanto in tanto le mani all'olio) grandi poco più di una pallina da ping pong, renderle leggermente ovali.
infilzare i pinoli a metà per gli aculei, trasferirle su di una teglia con carta da forno e porre in forno a 200° per qualche minuto, giusto il tempo che serve a far dorare le punte dei pinoli.
Decorare con granuli di pepe nero per gli occhietti, pinoli per il musino e aghi di rosmarino per la pelurietta.
Che il sole vi baci...a presto!
93 commenti:
Com'è dolce il piccolo riccio! La tua ricetta mi piace molto, la presentazione è bellisa. Complimenti
Gaia che teneroooo! Beh, se tu avessi avuto la stessa capigliatura niente male, a me piace lo stile spettinato!
I riccetti che hai fatto sono un'amore...ma non ti hanno punto il palato? ;D
Bacioni cara
hahaha! mi ti immagino proprio coi capelli all'aria e nascosta dagli occhiali da sole...
o sì, lo è... proprio delizioso il piccolo riccio ma di più i ricci "alimentari". nella sua semplicità, mise en place degna di uno chef ... e brava pagnottella! baciotti mattutini ancora sonnolenti...
ma è stupendoooo!!!e anche i tuoi riccetti sono magnificiii!!!=) che bella e buona ricetta!!!sono veramente simpaticissimi!!! =D proverò a rifarli per la prima cena con parenti e amici!!grazie!!!
baci vale
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ma che emozione!!! che tenero.. che bello!! sai che l'hanno scorso ne abbiamo visto uno nel cortile del nostro stabile??? di notte.. tarda notte.. era in mezzo all'erba.. ma era enorme.. carino!!!!!! che spettacolo della natura.. che fortuna averlo potuto toccare... :-)))) Carinissimi i tuoi ricceti.. smack!!!!
Nooooooooooooo! Non so chi è più tenero e simpatico, se quello vero o i riccetti commestibili! Di sicuro i secondi pungono meno e un "pasticcio" così simpatico non poteva non essere opera tua sbirulina dolce ^__^ Peccato che i riccetti veri li ho visti solo in situazioni molto meno piacevoli per loro (alias...finiti sotto una macchina)!)
Un bacioneeeeeeeeeee
ma è tenerissimo! che bello! anche nel nostro giardino ci sono però stanno nascosti perché ci sono anche i gatti!
e quelli commestibili sono davvero simpatici, bravissima!!!
troppo troppo dolcissimoooooo!!!!!!!!
i tuoi piccoli ricetti sono carinissimiiiii!!!!!!!!!!
baci ricetta!!!!!!!!!!!
bellooo il riccetto e buoni i ricetti al prosicutto!!!
buona gironata e il sole baci anche a te
Che meraviglia!
tu sei uan cucciola splendida e ti vedo benissimo insieme a greenpeace a salvare il mondo!!la tua forza sta proprio in questo Gaia la gioia di vivere e l'amore per il mondo che ti circonda per gli animali la natura...tornando a noi questo riccio è uno sballo!!!ma quanto è delizioso quel musetto!!!piccolo e tenero come te e questi piccoli bocconcini deliziosi devo assolutamente prepararli per i miei 2 piccoli ricci.Sarai stata bellissima anche tutta arruffata:D!!!bacioni grandi tvb(come dice il mio bimbo)oltre il mondo e l'universo:D!!!!
Amòòòòòòò!!!Ma quanto è bello?Ti somiglia. Voglio dire, faccia simpatica,caruccia, accattivante, sì sì. Invece quelli nel piatto somigliano a Pagno.
Detto questo, tutto ciò che fai è meravigliosooooooo!!!
Strasmack!
Oh Gaietta... non so se è più bello quello vero o questi tuoi deliziosi riccetti di prosciutto e fontina... ma mica devo scegliere per forza, vero?! Li prendo entrambi! Bravissima davvero copio di sicuro i riccetti finti per il mio bimbo, che adora mettere le mani in pasta e... i pinoli sono tra le cose che adora di più al mondo, ne mangerebbe a tonnellate!
P.S. A proposito, non li hai scritti negli ingredienti ^:*, ma solo citati nell'esecuzione...
Le foto di questo riccio mi hanno assolutamente intenerita...a me è capitato pochissime volte di vedere un riccio....troppo spesso invece di scorgerne sulla strada schiacciati da qualche auto causa la loro naturale lentezza.....
Davvero esageratamente belle quelle immagini!
Che dire poi dei riccetti mangerecci?! Bellissimi! Li farò insieme al mio cucciolo!!
baci
che belli peccato non avere bambini piccoli per casa , sarebbero entusiasti mangiare questi animaletti
complimenti
ma che belliiiii che sono questi riccetti! bravissima!
baci.
Ma è carinissimo! Complimenti per il primo piano....
Non potevi abbinarlo ad una ricetta migliore!
Fantastica!!!
sono bellissimi, troppo brava! segno subito la ricettaaaaa!! e il vero riccio è troppo carino e dolce! un bacione e un abbraccio!
MADDAICHEMMERAVIGLIA!!! che meraviglia il riccino vero .. e quelli finiti!! chemmeraviglia!!!
Gaia ! bellisssssiiimissimo quel piccolino, vado a vedere anche le altre foto !!! subito.....scappoooo !
n.b anche i ricci commestibili sono adorabili potrei preparali per le feste delle ragazzine ! bacio
Quant'è tenero,piccolino e che dolcezza!!!!!!!!!!!!!Trooppo carino
UN abbraccio
Gaia ! bellisssssiiimissimo quel piccolino, vado a vedere anche le altre foto !!! subito.....scappoooo !
n.b anche i ricci commestibili sono adorabili potrei preparali per le feste delle ragazzine ! bacio
Ma che belli sono questi mini-ricci?????!!!Brava!!Simpaticissimi!
che dolcezza!!!!!!E' tenerissimo!!!!
E i riccetti mangiabili sono belli belli
Ma quanto è dolce quel piccolinoooo???Bellissimo, però se ti assomiglia veramente così tanto avresti potuto prestargli gli occhiali!Bellissimi i riccetti, dolcissimi e buonissimi anche loro!!!
Bacioni
Gaia, sono bellissimi....non ho parole, una meraviglia proprio...
I bambini ne andranno matti
E il riccetto vero....un amore....è troppo carino....anch'io ne ho tanti in giardino....e a fine estate la sera vengono a mangiare e io non so mai cosa dargli....ogni tanto gli preparo pure qualcosa perchè mi sembra che facciano fatica a trovare qualcosa che gli piaccia!
Ma ti sembra possibile?
Qualunque animale arriva a casa mia!!!!!!!!!!!!
Io li adoro tutti......(o quasi)
Complimenti per la realizzazione,è deliziosa.
Un bacione
Ti dico solo che sono qui davanti ad uno schermo freddo e lontano ma con il cuore sono lì, ammirata e ammaliata dalla poesia della tua anima mia carissima... ma sai che non credevo possibile l'esistenza ai giorni nostri di fatine, ma tesoro credo proprio che tu sia una figlia di madre natura, una ninfa reincarnata... tra i boschi e il mare, dall'estremo oriente ai cuori della gente... guarda un pò dove puoi arrivare!
Nuuuuu!! Ma che meraviglia tutto! Riccino e riccetti!!
Ma che bellooooooooo!!!!!! E' troppo tenero!!!!!! Amore!!!!
per non parlare dei riccetti da mangiare!!!
ma questi ricci sono davvero un'amore!e brava lei!!!!!!!
un abbraccio,de
wow che belli!!complimenti con applauso!!!!ciao!
mamma che bello il riccètto!!!! (alla milanese)
e i tuoi ricci ancora di più. non cìè storia, sei troppo brava :)
Ma tesoro, ma non ho parole è di una tenerezza infinita!!!!Lo adoro!!!E quei riccetti? Li devo fare con la mia Maggie!!!Un abbraccio grosso PS Grazie per la tua umanità...i tuoi post mi lasciano sempre qualcosa!!!
alèèèèèèèèè i ricetti sono nati che carini...troppo teneri...come il riccio di terra...dolce...mi ero scordata di chiederti la sua storia! un bacione stellina
Come sempre sei la dolcezza in persona!!! ... oltre che la bravura!
P.s. Che belli gli incontri che hai avuto!!! Sono fra le persone che vorrei conoscere al più presto... CHE INVIDIA!!!!
Ciao Gaia.. meravigliosa la foto del piccolo riccio (per giustizia avresti dovuto mettere vicino anche la tua...)... e strepitosi questi riccetti.. Perfetti per la cometa. Approfitto di questo commento per salutarti e augurarti buone vacanze... un bacio Faby
Ma quel riccetto è un vero tesoro, io non ne ho mai preso uno in mano..com'è? Duro? punge tanto? Le zampette sembrano morbide e lisce. Mi piace un sacco!!!
Ciao Tesoro,buona giornata!!
Fantastici questi ricci!!! Bravissima come sempre, un'idea bellissima. la fantasia certo non ti manca:) E poi a me piacciono da matti i capelli stile riccio, sarà anche perchè non sono mai riuscita ad avere capelli lisci sparati!
ma che spettacolo... non so quale sia più bello quello vero o quello finto
cara mi avevi incuriosito per cui aspettavo la tua ricetta dei ricci.Fantastici complimenti come sempre! mio figli se n'è sarebbe innamorato
Ma che carinooooo!!!! Bellissimooo!!
Bella ricetta e molto divertente per i bambini;))
Un bacione
troppo carini i ricci !! il dilemma è "quale dei due?"...il riccetto appallottolato e scapigliato o i riccetti che ti mangi in un boccone? mmmhhh, davanti al cibo capitolo, non c'è tenerezza che tenga!!!
Sono tenerissimi, molto brava.
carissima i riccetti sono fantastici... stupendi ma il riccio vero.... lo vogliooo è bellissimo, tenerissimo e coccolosissimo!
Ma che bello questo riccio..... belli quelli dolci ma sicuramente è molto molto più tenero quello vero....un abbraccio stefy
Ma sono bellissimiiiiiiiiiii...che teneri, peccato che presto finiscono in pancia, sigh!
ma è fantastica la ricetta....
ma è fantastico il riccio....
oggi lo devo far vedere alla mia piccina....
nel frattempo... grazie per la ricetta... è bellissima!!!
Gli aculei del riccetto sono diventati ancor più irti quando ti ha visto!!L'hai fatto spaventare con quegli occhialoni e i tuoi capelli sparati!!Tu si na pazz guagliò,ma bella bella e sfiziosell!!I riccetti(intendo quelli mangiare),sono bellissimi e giustissimi per l'iniziativa!!Un baciotto pazzòòò!!!
amòòòòòò che bellezza ... ho visto le foto di là che TENEROOOOOOO!!! e che coincidenza visto che avevi già deciso pensato ai ricci per la raccolta di Albertone e Mara ehehehe...davvero carinissimo questo post ... 'riccioso'!!!
ti sbaciucchiamo io e Manu
dida
Gaia li ho fattiiiiiiiiiiiiiii
Che creatura graziosa! E le tue caricature sono golosissime!
Bravissima come al solito!!!
Un abbraccio grande Arianna
Il piattino è adorabile ma lui è da morirci *_* da riempirlo di bacini *_* una volta avevo una famiglia di ricci che rubava le pappe dei gatti di strada vicino casa e mi commuovevo a vederli *_*
Dolcissimoooooo!!!
Bellissimi i riccetti che hai realizzato, l'ho fatti vedere alle mie figlie e già hanno chiesto se glieli preparo, sei bravissima!!
Baci!! ;)
Ma che dolceeee!! mi è capitato spesso di trovarli in campagna, anche piccolissimi, sono troppo teneri! Ottima ricetta per il contest, brava!
é delizioso solo a vederlo!!!figuriamoci a mangiarlo!!!
www.iolandainwonderland.com
Che dolce questo riccio... è così tenero e buffo! E la tua ricetta per la Cometa Pasticciona è troppo forte! complimenti! ;-)
Senti "nel gaio mondo di Gaia", non so più dove stò "navigando"!
Mi sono persa!
La bussola.....dov'è la mia bussola!
Ah...eccola!
Tra te e FEFE...mica vi mollo, mi sono aggrappata stretta stretta all'ago e, in ogni posto voi mi "condurrete"...io sarò sempre lì, aguzzo come i tuoi riccini le antenne!
ADORABILIIIIIIIIIIIIIIII!!!
Smuakkkkkete! NI
ovvio che mi sono piaciuti..... e non solo a me....
sei garanzia di qualità ;-)
echinulata è da 10 e lode, mi hai spiazzato! Comunque i ricci sono bellissimi, ogni estate almeno due o tre mi attraversano il giardino! adorabili
ciao è bellissimo il riccio!!! e anche i riccetti sotto!! ho notato la tua ricetta per gli gnocchi, la devo provare, sai io ho un pessimo rapporto con lo gnocco, spero che con la tua ricetta vengono bene, a te sono perfetti!! ci provo e ti faccio sapere
kiss
Pina
Adoro la tua ironia: rende ogni tuo post una lettura gradevole e "strappasorrisi" :-) Irresistibili i riccetti (quello vero e quello da mangiare... Non saprei dire quale, di più)!
Ahahhah....elicious.....e tenerissimi!!!!!!
Me l'ero perso..mannaggia, però ho rimediato, ecco il riccio di cui mi parlavi, li adoro e lo sai, i tuoi riccetti di prosciutto sono così teneri che li guarderei soltanto....forse ;-)
Sisterììììì che bellooooooo!!! Troppo tenero il ricetto vero e tenerissimi i tuoi! Bè direi che se la tua capigliatura fosse così, male non staresti ;D. Bella lo stesso resti!;D. Un bacio e buona giornata!
Splendido il Baby-Riccio e gustosissimi i mini-ricci!
Un saluto
Kemi
Ciao! troppo bello questo riccetto!! un musetto simpaticissimo!!
però ci paicciono anche quelli che hai preparato tu!
un bacione
Cariniiiii!!!!!Il riccio quello vero è dolcissimo ma i tuoi riccetti di prosciutto faranno felici un sacco di bimbi.
Sei troppo forte Gaia un bacione!!!!!!!
Il riccio "autentico" è dolcissimo! I tuoi ricci sono deliziosi! Ma che carini, ingredienti semplici per una resa perfetta. Bravissima e simpatica, come sempre! Baci. Deborah
senza parole.... il riccetto è superbo, bellissimo, tutto da coccolare! e la tua interpretazione da invito immediato!
:-)
ciao! felice di averti ritrovata!
Che dire sono carinissimi!
voglio un ricetto voglio un riccetto voglio un riccetto!!!!!! Pagni che bello!!!! mi scatta la teneressa con queste immagini.... oooooo quanti bacini spinosi :) troppo carina la ricetta mia cara, davvero simpatica e buona :) un abbraccio
e niente.... sto ancora qua.... vatti a leggere il mio ultio post....
ok lo so c'è margine di miglioramente.... però ciccia mia... sto imparando... un pò di pazienza
Grazie Gaia!! Io sono a gallipoli fino al 10 luglio, passi per caso da queste parti?
Tornerò poi ad agosto, bacibaci
ciao gaia....
e un tenero riccio mentre i riccetti pungono alla bolcca hahahaa... cmq sono molto divertendi e buonossimi...
p.s. grazie di essere passata e sono felice di averti con molto piacere tra i miei lettori..
bacio lia
Ma è tenerissimo quel piccolo riccio!!!...e i tuoi sono favolosi...un antipasto gustoso e simpatico!...bravissima!
Vanessa
Ooooh è bellissimooooo!
Anche io ho avuto un paio di incontri ravvicinati con ricci da coccolare, sono troppo belli!! Hanno un musetto irresistibile, e sono degli incredibili golosoni :-)
I tuoi ricci da cucina sono strepitosi, davvero DAVVERO belli!!!!
Gaietta il riccetto è un amore. Ha un'aria così tenera, e nonostante la "corrazza", i suoi occhi esprimono un bisogno di protezione.
Mi fermo qui, altrimenti scrivo un racconto, sai quanto amo gli animali.
Meravigliosi anche i tuoi riccetti.
Baci (anche al riccetto) Giovanna
Ma che delizia questi piccoli riccci!!!!!!!
e sei stata fanstica nell'inviare quel piccolo pacco pieno di tante bonta'....:-)))
Ciao! vorremmo contattarti via mail..per alcune cose da chiederti...ma non troviamo il tuo contatto...
Trovi il nostro sul blog...aspettiamo tue notizie ;)
un bacione
Ciao Gaia, anche il mio ragazzo qualche settimana fa ha trovato un riccetto per strada..mi ha fatto vedere le foto..che dolci che sono!!! e guarda che zampetteee!
Bacioni
Ciao,bellissimo il riccio e bellissimi i ricci! Hai 2 blogs oppure ci sono 2 pagnottelle?
Un bacione. :)
Che tenero il riccio!
Ti invito a fare un giro da me: c'è un contest, anzi un suggerimento per una lettura estiva al femminile. Un bacio Pagnottella!
simpticissimi questi riccetti,Gaia!!!!sei stata bravissima^;^ quello vero,poi è di un tenero...mi segno la ricetta,che sara' ottima anche per i grandi...ehehe felice giornata,cara:))
Pagnottella, che meraviglia il riccio è troppo carino!!! Sono molto belli anche i ricci-ricetta e sembrano molto buoni!!!Un abbraccio
Amo' è tenerissimo...e le tue amabili copie sono superlative!!!
Ma il meglio sei tu in versione fashion di prima mattina ahahahahahhaha già ti vedo...uno spettacolo...ahahahahah
un bacio gioia miaaaaaaaaa
Oh madòòòò che tenerezza!!!! lo voglioooo!!! ma quanto bello è?! troppo coccolo!!!!
Belli pure quelli di prosciutto... belli e buoni quelli!!! :)
un'idea stupenda per la Cometa ;)
Ma è... bellerrimo!!!! Meraviglievole!!! Quanta voglia di tenerezza sotto quegli aculei *_* come direbbero in Giappone: super Kawaiiii!!! Anche la ricettina è degna di te, semplice ma con quel tocco in più che fa impazzire i bimbi.. e me! Un bacione :*
Ester
ho acpito che il riccetto ti è piaciuto, ma da qui a decidere di mangiartelo...!!!....SCHERZO!
Veramente dolcissimo!
Baci
Anna Luisa
Finalmente riesco a vederli: mi piace moltissimo l'idea di sostituire la carne con il prosciutto. Li proverò :))
Bellissimo questo riccetto, nel mio giardino d'estate la sera ce n'è sempre qualcuno che viene a banchettare dalla ciotola dei gatti ^-^
Ciao!
Tesoro, passo per augurarti una felicissima estate, ci ritroviamo a Settembre!!!!!
Baciotti!
ma sono carinissimi questi ricci!:)e che bellino il riccio della fotooooo..*.*
Grazie moltissime per questa ricetta e l'idea geniale del riccio,
domani ne preparerò per il mio nipotino.
Rosarita
Posta un commento