martedì 31 agosto 2010

Come prima più di prima...vi amerò

.....
Con la vostra presenza nei commenti, mail, telefonate, non mi sono mai sentita sola.
Ho apprezzato molto le parole di conforto e l'incoraggiamento derivante da chi mi ha raccontato di casi analoghi a quello di D. andati a buon fine, è valsa la pena crederci fino in fondo, una disgrazia trasformata in grazia, non solo per i risvolti positivi dell'accaduto, ma anche per aver riconstatato che il rapporto con voi, è tutt'altro che virtuale, l'emozioni che mi regalate sono reali, cosi come l'abbraccio che prima o poi, spero di avere con ciascuno di voi.
Siete Speciali!


giovedì 8 luglio 2010

With you

................................
Ho trovato qualche minuto, per chiedervi scusa circa la mia improvvisa assenza, qualche minuto di forza che non liquefi la mia vista...
A volte mi soffermo a pensare, quanto particolare sia la vita, le sorprese che riserva, brutte e belle...la speranza che le prime si tramutino presto in gioiosi momenti.


La canzone del video che segue, piace molto alla persona a cui la dedico, una persona a me molto cara, adorabile, dal cuore grande e dalla forza immensa...
D. metticela tutta! Continua a stringermi la mano, con la stessa intensità con cui si afferra la vita.


E che sia with you e non without you!




Grazie di cuore a tutti voi ed a chi mi è particolarmente vicino...
Non so quando tornerò...auguro a tutti una meravigliosa estate.

mercoledì 23 giugno 2010

Ricci e "pasticci"



riccio (2)

Sms del 13 maggio 2010 inviato da MC: "Gaia ho un riccetto di terra a casa, se vuoi vederlo vieni subito qui xkè devo restituirlo al più presto. Ti aspetto."

E con la magliettina del pigiamino, che per fortuna, tutto sembra tranne che una maglia da "combattimento" notturno, i capelli accuratamente scapigliati (ma questo è un dettaglio irrilevante, visto che non c'è alcuna differenza tra la fast messy hair e l'abituale pettinatura da promenade), faccio in tempo ad indossare le infradito, un pantalone-tuta e gli inseparabili occhialoni da sole...almeno maschero l'ultimo strascico d'espressione post sveglia, corro lungo un tragitto di circa 100 metri.
Arrivo a destinazione, con lingua fantozziana e con tutta l'aria di una che per un pelo, riesce a prendere un treno in procinto di partire dopo l'ultimo fischio del capostazione.
Nonostante tutto però, tanto felice d'aver non solo ammirato il riccetto così da vicino, ma anche d'averlo coccolato e malgrado l'echinulata "capigliatura", anche carezzato! Ci sentivamo entrambi a nostro agio...sarà mica stato lo stesso look di capelli?! O_O...
clicca Qui, per poterlo ammirare in tutta la sua "tenerezza" e in altre messe in posa, daltronde con quei "capelli"... è davvero faschion! Direi, all'ultimo gridooooooooo (se non si è attenti a maneggiarlo!)


Riccetti di prosciutto cotto e fontina

riccetti


Con questa ricetta, partecipo alla meravigliosa iniziativa per una nobile causa "La cometa pasticciona" di Mara de "Pan di panna"
Grazie Mara!


La ricetta che vi propongo, è una rivisitazione dell'originale realizzata tempo fa.
Ho cercato di snellire il procedimento, impiegando ingredienti diversi che meglio si prestano alla manipolazione dei bambini.
La carne infatti, cotta in forno, così come previsto dall'originale ricetta, necessita di essere ripetutamente inumidita dal brodo, con possibili rischi di scottature, il prosciutto cotto invece, rimane più umido, ancor di più se amalgamato alla fontina.

"Con la partecipazione di"
: (per circa 12 ricci)
120 gr di fontina
200 gr di prosciutto cotto al naturale a listelli
70 gr di mollica di pane
160 gr di latte fresco
60 gr di pangrattato
1 cucchiaio olio evo per ungersi le mani
Pinoli, pepe nero in granuli e aghi di rosmarino per la decorazione

"Mettiamo le mani in pasta"
:
Versare il latte in un piatto fondo, metterci la mollica sbriciolata, lasciarla in ammollo per qualche minuto.
Spezzettare la fontina ed il prosciutto e trasferirli nel mixer con la mollica e il latte, mixare fino a rendere il tutto un composto cremoso.
Trasferire l'impasto in una ciotola, aggiungere il pangrattato, amalgamare per benino e formare delle polpette (ungendo di tanto in tanto le mani all'olio) grandi poco più di una pallina da ping pong, renderle leggermente ovali.
infilzare i pinoli a metà per gli aculei, trasferirle su di una teglia con carta da forno e porre in forno a 200° per qualche minuto, giusto il tempo che serve a far dorare le punte dei pinoli.
Decorare con granuli di pepe nero per gli occhietti, pinoli per il musino e aghi di rosmarino per la pelurietta.

Che il sole vi baci...a presto!

lunedì 21 giugno 2010

Incontro ravvicinato delle tre tipe...e buona estate a tutti!

..............................................................................

Oggi 21 giugno: solstizio d'estate.
Prima di cominciare il racconto odierno, auguro a tutti una splendida stagione!


Dida's family


didaioemanu

La famiglia del mulino bianco?...Esiste!
Ricordo d'aver conosciuto (virtualmente) la cara Giusy alias Dida, nei primissimi periodi dall'apertura del mio blog, d'allora, mai "perse di vista".
Il desiderio d'incontrarci, fibrillava da tempo, fin quando un pò di giorni fa, direttamente dalla terra do' sole e do' mare, arriva la loving family!
Tra risa, abbracci ed emozione negli occhi, Dida (l'ho chiamata tutto il tempo col suo nik, mi veniva spontaneo), mi ha presentato la sua famiglia...
Oltre lo sportello della macchina,un angioletto dal volto grazioso e birichino...di questo ometto, mi manda in brodo di giuggiole,la sua apparente timidezza, pensate, che alla sola domanda: "Come ti chiami?", è capace di contorcersi fino ad affondare la testa nel collo della maglietta, per poi riemergerla e rispondere con una vocina da moscerino: "Emanuele", questo atteggiamento impacciato però, dura solo 10 secondi, dopo i quali, si diventa amici per la pelle!
Peppe il marito di Dida, un ragazzo molto simpatico e tanto a modo, non poteva essere altrimenti, il detto "chi si somiglia si piglia"ha fatto in questo caso GOAL! Infatti sua moglie, oltre ad essere amabile, un gioiello di ragazza, e' anche SIMPATICISSIMA!!!
La loro armonia, trasmette tanta positività, una stupenda famiglia costantemente inebriata dall'Amore.
"Gliamorididida" mai titolo per il suo blog, fu più appropriato!

GRAZIE di tutto!

Dida's presents

Qui la ricetta dei deliziosi biscottini variopinti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


Nel frattempo, in pentola...

pagnottella e Lo

Nina

...un'altra delle meravigliose creature che hanno dato inizio alla crescita del mio blogghino, era in procinto di mescolare il suo abbraccio al mio (ed anche a quello di Dida, ma purtroppo per una serie di vicissitudini, ciò non è accaduto, sarà per la prox, perchè ci sarà una prossima volta!).
La gallinella più tesora della blogsfera, scorazzava col suo galletto nei dintorni.
Arrivati in terra pugliese, con tutta la gioia e l'originalità che li contraddistingue, capitanati dalla tenera e frizzante Nina, il cui fiuto non tradisce mai.
Anche in questo caso, inevitabilmente l'emozione ha preso il sopravvento (ragà ma mi volete far pigliare un colpo????).
Raggianti come il sole che brillava nel cielo, tra felici discorsi e piacevoli passeggiate, siamo stati attratti dal mare, che vestito a festa per l'occasione, ci ha invitati a partecipare alle sue ondeggianti danze.
Lo, Marco e Nina, la vostra bellezza, vi rende davvero UNICI!

GRAZIE di tutto!!!
Lo' s presents



Che il sole vi baci...a presto!