martedì 1 dicembre 2009

Irresistibili avances

(Immagine presa dal web)

La prossima volta saprò resistere! (si fa per dire)

Come sottrarmi alle avances di occhietti ammaliatori e corpicini procaci di pacchi, pacchetti, bottiglie e confezioncine di bio alimenti curiosi, mai contemplati prima?

Ne vengo sedotta, come un topino che segue le note ipnotizzanti del flauto del pifferaio di Hamelin.

I miei occhi rondellano come quelli di un serpentello incantato, provo in tutti i modi a distrarmi, cercando di girare il capo verso l’indispensabile, ma... nada de nada.

Salgo in groppa alla fantasia ed inizio ad assistere in anteprima al film culinario, dove l’attore principale sarà colui che m’ha rapito le papille, avvolgendomi in un bacio dal profumo di menta.


********************************

Non ero a conoscenza dello sciroppo alla menta senza coloranti, fatto di soli ingredienti naturali, credevo potesse essere esclusivamente di quel verde smeraldo, che solo l'artificiale può conferirgli.


Muffins after height light


"Con la partecipazione di" : per 12 muffins
100 grammi di farina 00
50 grammi di cacao in polvere
50 grammi di zucchero di canna
1 cucchiaio di fecola di frumina
1/2 bustina di cremor tartaro
1 uovo
2 cucchiai di acqua
125 grammi di yogurt bianco magro
3 cucchiai di sciroppo di menta bio
a piacere gocce di cioccolato fondente
"Mettiamo le mani in pasta" :
In una ciotola sbattere l'uovo con lo zucchero, aggiungere l'acqua, lo yogurt, lo sciroppo e mescolare.
In un'altra ciotola setacciare: farina cacao e lievito.
Versare le polveri nella ciotola dei liquidi, amalgamare ma non troppo, il tempo che la traccia delle polveri scompaia.
Aggiungere le gocce di cioccolato, mischiare quanto basta.
Riempire gli appositi stampini compresi di pirottini, infornare a 180° per circa 20 minuti.

lunedì 30 novembre 2009

...almeno il plum non è perso!

(immagine presa dal web)


Quella di sabato, è stata una mattinata all’arrembaggio…sveglia 10,30… ma quando mai!!!

Ogni volta che dormo da Pagno, mi sembra di cadere in una accanita forma di letargia cronica.

Apro gli occhi, anzi l’occhio, uno rimane avvinghiato all’ultimo secondo del dormiveglia, accartocciata tra il piumone, con una gamba fuori dal tepore, accavallata alle sue, raccolte in un tirchio lembo di coperta.

Sobbalzo chiedendomi che ore fossero…una voce appisolata tra impercettibili parole, mi fa capire che non è prestissimo!

"LE UOVA, LE UOVA..." il richiamo del solito venditore ambulante, alla solita ora...ALLORA E' PROPRIO TARDI!

Ho un sacco ma che dico, un paio di sacchi di cose da fare: assolvere l'impegno di lavare i vetri della veranda a casa di mia madre, rimpinzare la lavatrice di panni e quindi stenderli, passare dallo studio medico a ritirare una ricetta…medica, recarmi al negozio bio ad acquistare della farina e blablablablabla...

Mi fiondo in bagno, mi catapulto tra i vestiti, un morso ad una fetta di pane e marmellata, un cucchiaino di yogurt ed un sorso di tisana alla rosa canina, ritorno in bagno per lavaggio denti, un bacio a Pagno e via in macchina, parto e m’accorgo di non aver pettinato i capelli!

Arrivo in casa, abbandono la borsa, il giubbino e gli occhiali e mi accingo ai lavori domestici.

Il sole va via, prevista pioggerellina intermittente, i vetri torneranno sporchi, i panni non asciugheranno... rientro (in casa dalla veranda) per decidere sul da farsi,... ho deciso...non lavo più ne vetri ne panni ed è anche abbastanza tardi per recarmi dal medico, tra l'altro mi rendo conto che il sabato è chiuso lo studio, mi resta il negozio bio, almeno il plum non è perso!



Plum salt semintegrale farcito (buonissimo!)



"Con la partecipazione di" :
170 grammi di farina integrale
100 grammi di farina 00
100 grammi di latte
50 grammi di acqua
20 grammi di olio evo
3 uova
2 belle manciate di olive nere denocciolate
3 piccoli cipollotti freschi
2 cucchiai di uvetta sultanina
100 grammi di fontina
5 filetti di acciughine sott'olio
1 bustina di cremor tartaro o lievito per torte salate
"Mettiamo le mani in pasta" :
In un piatto fondo mettere le olive intere, l'uvetta, la fontina a cubetti, le acciughine a pezzetti e i cipollotti tagliati a rondelle sottili.
In una ciotola sbattere le uova con una forchetta , aggiungere l'olio, l'acqua e il latte, mescolare ed aggiungere le farine e il lievito setacciati.
Amalgamare bene, versare il contenuto del piatto precedentemente preparato, mescolare.
Trasferire il composto in uno stampo da plum cake di 24x10 cm circa, precedentemente oliato ed infarinato.
Porre in forno a 180° per 25 minuti circa.




-------------------------------------------------------------
P.S vorrei rendere ufficiale il nome della vincitrice del premio messo in palio nel mio concorso...lei è la dolcissima Chiara de "un pizzico di magia".
La premiazione è avvenuta cosi: leggete in fondo a questo post
Complimenti!... So che già è arrivato! ;-)


martedì 24 novembre 2009

"A casa di Simo"


Giuro che non l’ho mai conosciuta di persona, anzi spero di incontrarla al più presto, che non m’ha pagato per questa “pubblicità” :-), che la simpatia e fantasia nel descrivere le sue avventure di vita, vi faranno scompisciare dalle risate! Giuro che lei non sa nulla del seguente post, spero non me ne voglia!

Qualche sera fa, dopo essermi sistemata per benino nel fodero, (tra le coperte) ho acceso il pc, gironzolando di qua e di là, non saprei dirvi per quale combinazione, mi sono ritrovata tra le allegre pagine di questo blog, la prima cosa che m’ha colpito, facendomi esplodere in una scrosciante risata, è stata la descrizione del profilo.

Incuriosita, ho cominciato a leggere il primo post che mi capiatava…è stato come essere coinvolta in una divertente giostra, dopo il primo giro, ne vorresti fare ad oltranza!

Cosi, in preda alle risate riversate tra il cuscino, cercando di non svegliare il resto della famiglia ed esser presa per matta, ho continuato molto divertita a leggere le varie storie.

Ahimè, nonostante la voglia di continuare ad allenare i miei addominali e solcare di rughette il contorno occhi, son dovuta scendere dalla giostra, spegnere la lucina e addormentarmi col sorriso che continuava a zompettare sulle mie labbra.

Racconti di vita quotidiana e non, esposti con autoironia ed una abilità a trasformare la descrizione di ardui momenti in parodistici aneddoti.

Grazie Simo!

P.S. I suoi racconti sono tutti divertenti! Se mi permettete però, ne indicherei uno che ha fatto PIANGERE dalle risate Pagnotto e me…

Questo

A presto:-)))

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@


Torta all'aceto e pesche sciroppate


Dei nostri gentilissimi amici, ci hanno donato dei boccacci di pesche percochi sciroppate fatte in casa...et Voilà:
"Con la partecipazione di" :
200 grammi di farina 00 + una manciata per la teglia
70 grammi di burro + 10 grammi per imburrare la teglia
50 ml di latte
1 uovo
70 grammi di zucchero di canna
1 pizzico di sale
4 metà di pesche sciroppate
1/2 bustina di cremor tartaro
1 cucchiaio e mezzo di aceto bianco
mezzo cucchiaino di bicarbonato
1 teglia di circa 24 cm
"Mettiamo le mani in pasta" :
Porre in un colino le pesche, in modo da eliminare lo sciroppo in eccesso...tagliarle a piccoli pezzi e tenerle da parte.
Imburrare la teglia, infarinarla con la farina ed eliminare l'eccesso.
Dividere il burro a pezzetti lasciarlo a temperatura ambiente, sbattere in un piatto fondo l'uovo con una forchetta.
Setacciare la farina e il lievito in una ciotola grande, aggiungere il burro ed impastare con la punta delle dita fino ad ottenere tante piccole briciole, unire l'uovo lo zucchero il sale e le pesche, amalgamare.
In una piccola ciotola versare la metà del latte ed unire l'aceto, nel restante latte aggiungere il bicarbonato, mescolare e versare nella ciotola con latte e aceto, mischiare, noterete che si formerà una schiuma spumosa, aggiungere il miscuglio all'impasto, lavorare bene con un cucchiaio fino ad ottenere un composto amalgamato.
Stendere l'impasto con un cucchiaio, nella teglia precedentemente imburrata ed infarinata.
Livellare con il dorso del cucchiaio.
Cuocere in forno precedentemente riscaldato a 180° per 15 minuti, abbassare la temperatura a 150° e far cuocere per altri 10 minuti...controllare la cottura con la prova stecchino...
Buon deliziare a tutti!


lunedì 23 novembre 2009

Oggi...29 anni fa

Esprimo la mia solidarietà a coloro che oggi, con grande dolore, ricordano il 23 novembre di 29 anni fa.



@@@@@@@@@

Inoltre, ricordo che siamo nella settimana europea della riduzione dei rifiuti.
Ringrazio
Dida per avermi passato il meme ideato da Lo per la diffusione del messaggio nel web.

L’edizione 2009 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Waste Week Reduction), che si terrà dal 21 al 29 novembre 2009 con il supporto del programma della Commissione Europea LIFE+, consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale promossa dall’Unione Europea, che dal centro si dirama alla periferia, coinvolgendo i livelli nazionali e locali degli Stati Membri aderenti.
Lo scopo principale è promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente.
tratto da menorifiuti.it

Leggendo i tanti consigli che circolano nel web sul modo per risparmiare i rifiuti, mi sono resa conto che gli accorgimenti da me presi normalmente, in effetti sono pochi rispetto al potenziale.
Vivo nel sud Italia, dove mi guardano strano quando “rifiuto” il sacchetto di plastica.
Quindi per questa settimana e per sempre, m’impegno a tenere una condotta che fomenti una cultura del rispetto dell’ambiente in tal senso.
Non saprei dare suggerimenti, al limite un idea: Sarebbe bello poter acquistare l’acqua minerale da una cisterna con erogatore, ognuno potrebbe attingere con i propri contenitori.

Il meme lo passo a... chiunque si senta coinvolto...