
...dopodichè, giuro di non realizzare cheesecake almeno per i prossimi... 2 giorni ^_^...no no no, almeno per un bel pò!
Peraltro ho ricevuto la raccomandata dal legale rappresentante il mio HDL (colesterolo buono), con la quale mi diffida dalla produzione e relativo consumo di cheesecake, pena: le immediate dimissioni, cedendo il posto al malvagio antagonista: LDL (colesterolo cattivo)!
No dico....voi che fareste?
Cheesecake fragola e arancia sanguigna alias cheesecake della diffida






(scusate, l'immagine della fetta, non è meravigliosa...una piccola porzione sopravvissuta, ad un arrembaggio vorace ^_^...)
"Con la partecipazione di" :
Per la base:
200 gr di biscotti digestive
100 gr di burro bio
Per la crema:
250 gr di formaggio fresco spalmabile tipo philadelphia
100 gr di fragole + qualcuna per la decorazione
mezza arancia sanguigna non troppo grande + qualche fettina per la decorazione
2 uova di gallina felice
un cucchiaio raso di acqua di fiori di geranio (se non riuscite a trovarlo, prenotate un viaggio per la Tunisia, precisamente Monastir ^_^ l'ho comprato lì...ma si! Tranquillamente sostituibile con acqua di rose)
90 gr di zucchero di canna
Per la copertura
250 gr di crema di yogurt alla fragola
2 cucchiaini di zucchero di canna
"Mettiamo le mani in pasta" :
Sminuzzare accuratamente i biscotti in un mixer, trasferirli in una ciotola ed aggiungere il burro fuso, mischiare con un cucchiaio di legno, versare il tutto in una tortiera a cerniera di circa 24 cm di diametro imburrata precedentemente, porre in frigo per un'ora.
Versare nel mixer il formaggio, le uova, lo zucchero, le fragole, l'acqua di fiori di geranio, il succo della mezza arancia.
Versare la crema ottenuta nella base di biscotti sminuzzati ed amalgamati col burro, porre in forno già caldo termoventilato a 170° per 25 minuti circa (la temperatura e il tempo sono relativi alla potenza del forno).
A cottura ultimata versare sul cheesecake lo yogurt mescolato allo zucchero, livellare e ritrasferire in forno per 5 minuti circa.
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, conservare in frigo per almeno 3 ore, decorare.
E con questa ricetta partecipo per la terza volta all'ammaliante ^_* contes di primavera della mitica Imma di "Dolci a gogo"
Grazie Immaaaaaa

