
(InGrEdiEntE FacOltaTivo:

"Leggilo con la musica" Clicca nell' Ipod alla voce: Noa-Beautiful that Way By Noa)

L'idea
Nel viaggio di ritorno dalla vacanza, con un variegato sottofondo musicale (Viterbo: terme), io e pagnotto conversavamo allegramente di tante cose, dello spettacolo di un panorama, della soddisfazione e del piacere immenso che un viaggio ti regala.
Le nostre menti, hanno frugato nei cassetti dei ricordi e andando a ritroso nel tempo, sono emersi racconti buffi, d'avventure d'ogni genere, dove anche da un disagio è bello cogliere la positività dell'accaduto, della serie "Non tutti i mali vengono per nuocere"
Pagnotto è uno skipper e quando eravamo giovani, lo accompagnavo spesso in occasione di navigazioni a vela in una delle quali, le avverse condizioni meteo ci costrinsero ad una lunga sosta nel porto (ora ex porto) di Saline Ioniche.
Il posto, era deserto e desolato ed era impossibile approviggionarsi.
La disgrazia per noi si trasformò in grazia! Poichè cogliemmo l'occasione e "sotto coperta"
recuperammo gli arretrati persi...non fatemi scrivere altro, m'imbarazza parlare di sesso!
In cucina, non fummo cosi performanti come in camera da letto!
Demmo fondo alla cambusa, preparando pastina in brodo di dado.
Non ci crederete, ma ancora oggi, ogni volta che la mangiamo, ci salta l'ormone!
Al ricordo dei tempi che furono.
E cosi mi è venuta una simpatica idea, quella di proporvi un concorso a premi "Ricordi e ricette", dove il premio (NON RIDETE!!!) sarà un pacco di pastina di farro rigorosamente bio e una confezione di dado vegetale bio, ovviamente senza glutammato!
Regole di partecipazione:
1)Postare la descrizione e la foto della ricetta legata ad un qualsiasi ricordo.
2) Salvare la foto del logo del concorso che trovate qui, postarla nel proprio blog con il link a questa pagina.
3)Se possibile corredare il tutto con una canzone legata al momento o che comunque l'abbinereste, con un link che condurrà su youtube.
Il vincitore sarà, proclamato da voi stessi attraverso una votazione, per il racconto che più è piaciuto.
Il concorso è valido fino al 5 Settembre 2009.
Spero vi piaccia e vi diverta, grazie!
Ah dimenticavo è esclusa dal concorso la sottoscritta...
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Pasta al forno vegetariana
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Alessandra "Le pappe di Alessandra"
200 grammi di funghi cardoncelli
1 melanzana piccola o metà di una grande
80 grammi di “macinato” di soia disidratato
200 grammi di fontina
Una manciata di parmigiano
1 foglia d’alloro
Pepe
Sale marino integrale
Olio extravergine d’oliva
400 grammi scarsi di pasta formato maccheroncini rigati
“Mettiamo le mani in pasta” :

Porre una pentola d’acqua sul fuoco, di quantità 2 volte maggiore quella della soia.
Al bollore immergere il “macinato” continuando a cuocere per scarsi dieci minuti, mescolando di tanto in tanto.
Far intiepidire e strizzarla con le mani.
Nel frattempo, lavare i vegetali (pelare la melanzana) e ridurli a tocchetti irregolari , da mettere in una casseruola con aglio olio, far rosolare qualche minuto ed aggiungere la salsa di pomodoro, il macinato, la foglia d'alloro, quindi salare e pepare, continuando a cuocere per altri 15 minuti.
Mattere una pentola d'acqua sul fuoco, al bollore calare la pasta, che cuocerà per massimo 4 minuti.
Preparare una teglia, ungerla con il sughetto, aggiungere la pasta, un pò di sugo, parte del parmigiano e della la fontina...Continuare fino a terminare il condimento.
Infornare a 180° opzione termoventilato per 25-30 minuti gli ultimi 10 dei quali, passare al grill...

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Link
1)"Un pizzico di magia" con: Marrakech: ricordo e ricetta . "Colonna sonora" (La musica è nel video in questa pagina )
2) "Noncirestachecucinare" con: Il tempo passa e la vita va avanti.
3)"Vegolosa" con: Viaggio di nozze a Praga. "Colonna sonora"
4) "Nonna Ines in cucina" con: Gli agnolotti o raviole.
5) "L'aroma del caffè" con: Un carciofo, tanti ricordi... "Colonna sonora"
6) "Porgil'altrapancia" con: Crostata d'infanzia
7) "Due broccole in cucina" (broccola Fiorella) con: Mi ritorni in mente, bruschetta!
"Colonna sonora"
8) "La cucina di nonna Sole" con: Frico con patate
9) "Due broccole in cucina" (broccola Fiorella) con: Che nostalgia: La Mesciua.....!