Adoro gli animali.
Quello che mi piace di più? L’aragosta!!!
Skerzi a parte!
Per metà della mia vita ho convissuto con “Peppino” e “Titina” due “meticci originali” .
Da bambina Il mio più grande desiderio, è stato quello di poter gioire con un amico a 4 zampe, riempirlo di coccole, correre sui prati, lungo le spiagge, addormentarsi l’una accanto all’altro.
Un amico con cui condividere momenti indimenticabili.
Ricordo che sovente, chiedevo ai miei genitori, se fosse arrivato il momento giusto per poterne ospitare uno.
Mia madre, mi ribadiva che sarebbe successo tutto spontaneamente, e che in men che non si dica avrei finalmente coronato il sogno.
Un pomeriggio, uscì con i miei genitori, per una passeggiata tra le campagne.
Mi divertì ad osservare curiosi insetti, sporcarmi di terra, esplorare in ogni dove…
Arrivò l’ora del rientro a casa, tutti in macchina verso il ritorno.
Sulla via, mia madre scorse in un vialetto, una casetta recintata, oltre il cancello d’entrata, accovacciata una cagnolina con intorno dei cuccioli.
Fermò di colpo mio padre alla guida, attirando la mia attenzione, incuriosita diressi lo sguardo in quella direzione.
Ci avviammo a piedi verso il cancello.
I miei occhi, sgranati ed increduli, si distrassero un attimo dalla tenera scena, per incontrare lo sguardo dei miei genitori e cercare in loro la tanto attesa risposta.
Sull’uscio della casetta, un signore, avvicinandosi al cancello, esclamò :”Belli vero?
Purtroppo non posso tenerli tutti, ormai sono grandicelli… vedrò di sistemarli…”.
Colsi la palla al balzo, entusiasta, chiesi a mia madre e mio padre, se fossero d’accordo ad adottarne uno… cosi fu.
Erano tutti carini, tanto teneri, occorreva fare una scelta!
Indecisa come dinnanzi ad un cesto di caramelle tutti frutti, pensai di lasciar al caso la decisione, il primo che si fosse avvicinato a me, sarebbe stato il benvenuto …
Un batuffolo bianco a forma d’orsetto, con due bottoncini neri a fargli da occhi, lasciò il gruppo dei fratellini e gatton gattoni, s’avvicinò nei pressi di noi bipedi, che silenziosi sghignazzavamo per i suoi buffi atteggiamenti…La scelta fu fatta!
Peppino cresceva felice e nelle varie passeggiate, incontrava tanti amici a due e quattro zampe. Una di essi, dolce, timida e schiva: Titina, trovatella già adulta, i cespugli di una piazza pubblica, la sua casa.
Tra Peppino e Titina, ci fu una positiva sensazione a pelo.
Divennero molto amici, a volte lei, ci accompagnava fin sotto casa, restava seduta sul marciapiede come una statuina, con lo sguardo verso Peppino, col musetto tra le sbarre del balcone .
Giorni e giorni la stessa scena.
Per qualche mese fu ospite in macchina, poi si fidanzarono ufficialmente e… convissero (in casa). Nacquerò cosi, dei cuccioli meravigliosi e bizzarri, viste le caratteristiche somatiche e la diversa taglia dei genitori.
Dopo lo svezzamento, durato 2 mesi, furono adottati da persone amorevoli e affidabili.
Anni assieme, in perfetta simbiosi, lui 18 anni e lei circa 16… la vecchiaia inesorabile sopraggiunse, posando le ali su Titina, che volò dolcemente verso prati azzurri infiniti.
Qualche anno dopo, anche Peppino la raggiunse.
Accuditi ed amati fino all’ultimo sospiro!!!
Quando quella bambina, ormai donna volge lo sguardo al ciel, con gli occhi della fantasia, in alcune nuvole curiosamente sagomate, vede i suoi amici a quattro zampe che passano a salutarla…
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Sami e Franco, sono sempre tanto carini ed ogni volta che tornano da un viaggio, ci portano per ricordo, dei prodotti tipici dei posti in cui sono stati.
In questo caso, i datteri della Tunisia e, passando dalla Sicilia un'enorme melanzana.

Vena creativa
“Con la partecipazione di” :
1 melanzana grande
½ testolina d’aglio
Olio evo
Aceto bianco
6 foglioline di mentuccia fresca
Pepe
“Mettiamo le mani in pasta”

Privare la melanzana della buccia.
Tagliarla a fette non troppo sottili, porle su una piastra di ghisa ad arrostire.
Alla fine del lavoro, trasferire le melanzane in una coppa e condirle con aglio tritatissimo, olio abbondante, un goccio di aceto, un pizzico di pepe e mentuccia sminuzzata grossolanamente con le mani.
Far insaporire per una mezz’ora, servire.

Mezzelune farcite con datteri, noci e cannella
“Con la partecipazione di” :
250 grammi di farina 00
100 grammi di burro
60 ml di acqua ghiacciata
Per la farcitura:
250 grammi di datteri freschi snocciolati
80 ml di acqua
70 grammi di noci sminuzzate
“ Mettiamo le mani in pasta”

Versare la farina in una insalatiera di vetro.
Unire il burro ammorbidito e gradualmente aggiungere l’acqua fredda.
Mescolare fino ad ottenere un impasto sodo.
Lavorarlo con le mani su una superficie infarinata, per 5 minuti circa.
Quindi, coprire la pasta con un panno umido e lasciatela riposare per circa mezz’ora ora in frigo.
Trascorso il tempo necessario, stendere in una sfoglia sottile , la pasta con un mattarello infarinato, poi con uno stampino rotondo, ( che potrebbe essere anche un bicchiere) ricavare da essa tanti dischetti del diametro di 7 cm circa ciascuno.
Preparare la farcitura:
in una pentolina, mescolare i datteri snocciolati e sminuzzati, con l’acqua, cuocere a temperatura sostenuta, per 5 minuti circa, fino a quando non si saranno ammorbiditi.
Dopodichè, aggiungere le noci sminuzzate e la cannella in polvere.
Mescolare il tutto e lasciar raffreddare.
Porre al centro di ogni dischetto di pasta, un cucchiaino di ripieno, inumidire con il dito bagnato d’acqua metà bordo interno del dischetto, in modo che sovrapponendosi all’altra metà, non si stacchi.
Richiudere a mezzaluna, sigillando bene i bordi pressando con le dita.
Riporre le mezzelune su una placca da forno rivestita di carta da forno, cuocere a 170°, per 25 minuti circa. Far intiepidire e spolverizzarle di zucchero a velo.

(Tratto da un vecchio giornalino di cucina: "guida dolci" £1500)
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Premi, le coccole virtuali :-)
Ringrazio le dolcissime amiche Lidia e Chiara... mi coccolano tanto :-)
Questo è un altro bellissimo premio che mi hanno donato.
Grazie tesore!
Coccolo anch'io:
Lo passo a tutti i compagnottelli elencati sulla mia blogroll.
Ringrazio di cuore Alexs, Giò, Alessandra, per avrmi donato quest'altro premio...Troppo carine!
Se ho dimenticato qualcuno...Perdonatemi!
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Vi ricordo il mio concorso a premi!
Partecipate!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie!

