Questi tre premi coccolosi, li ho ricevuti da
Lady Boheme de: "Hiperica" e da
Giulia de: "Giulia dans le noir" il primo (il fiore giallo) grazie ragazze!




Questo bouquet da
Sabrina de: "Architettando in cucina" ...grazie!

Questo gioioso dono, da parte di
Soribel de: "Lullaby-coccinella laboriosa" ...grazie!
Le regole: passarlo ad altre dieci persone (infrango, sorry!) elencare 10 cose che ci rendono felici.
Di cose belle che mi rendono felice, ce ne sono un'infinità, mi limiterò tuttavia all'elencazione delle cose che mi fan gioire in questo periodo
(tralasciando l'amore, che rimane in assoluto la più importante!)
1) Veder crescere le mie piantine.
2) Lasciarmi carezzare dai timidi e tiepidi raggi del sole primaverile.
3) le gite fuoriporta a raccoglier asparagi, mentre ammiro campi screziati di papaveri.
4) Il pensiero che tra non molto potrò finalmente tuffarmi in mare (la "vigilia" di ogni evento mi mette in fibrillazione!)
5) Le uscite in barca a vela, alla ricerca dei delfini che soprattutto in questo periodo, si spingono sotto costa, per cibarsi di pesce azzurro.
6) Sentire al tramonto il garrio delle rondini.
7) Iniziare a togliere qualche strato di "cipolla" di dosso (sono freddolosissima).
8) La luce del giorno che si protrae più a lungo
9) Andare in bici più spesso (me l'hanno rubata sig sig...spero di trovarne una uguale, d'epoca).
10) Fare colazione in veranda.

Da parte di
Fderica de: "Note di cioccolato"e da
Lady Boheme de: "Hiperica"...grazie ad entrambe!
Grazie a
Cri: "Lo specchio ti riflette" ho scoperto che c'erano delle regole da rispettare:
citare il blog da cui si è ricevuto il premio, passare il premio a dieci blog (scusate! Ma infrango)
confessare dieci cose che non conoscete di me...prontiiiiii...VIA!
1) Sono lunatica, vivo momenti di gioia intensa alternati a momenti meno gioiosi, fortunatamente prevalgono i primi.
2) Sono esageratamente protettiva ed è anche per questo che io e Pagno abbiamo deciso di non procreare.
3) Sono solo apparentemente estroversa, in realtà molto riservata e difficilmente mi apro agli altri. (quindi per voi è un privilegio leggere queste righe ^_^ scherzo!!!)
4) A volte indosso una maschera gogliardica su pensieri e preoccupazioni.
5) Quando sento un nodo in gola, provocato da una bella o meno piacevole sensazione, la vista si "liquefa", non riesco a trattenermi, facendo credere a chi è presente alla scena, che è stato uno sbadiglio a rendermi gli occhi lucidi...ma non funziona!
6) Non sono un granchè timida, dipende dalla situazione.
7) Soffro atrocemente di vertigini ! Per raggiungere
Erice in camper, ho subito una violenza immane, più salivamo e più avvertivo una sensazione inspiegabile, solo chi ne soffre può capire...
però grazie alla mia caparbietà, riesco (o quasi) a vivere nonostante tutto, meravigliose sensazioni, come quella di ammirare lo spettacolo ( avolte anche solo tra le dita di una mano ^_^) dei panorami mozzafiato ad alta quota (resisto solo qualche secondo e per immortalare lo scenario, mi servo dell' autoscatto o fotografo solo se dinnanzi a me ci sono protezioni).
8) Ho il terrore dei films horror, quando succede (ahimè) di guardarli a casa di amici, sono costantemente con il viso tra le mani, o nascosto sotto il braccio di Pagno e non faccio altro che chiedere: "posso guardare adesso?" è inutile dirvi gli scherzi che subisco da tutti...ovvio che prima di addormentarmi, passo un pò di tempo a studiarmi i vari rumorini e ombre!
9) Non riesco a star zitta quando sono in macchina con qualcuno che conosco poco, m'imbarazza e cerco di coprire il silenzio.
10) Sono capace di mangiare (giuro!) 1 kg (ed anche più...però shhhh non diciamolo a nessuno) di cozze crude.
P.S Passo con piacere questi doni a chiunque lo desideri.
Zuppetta di cozze con tubetti rigati
(senza vino bianco)

"Con la partecipazione di" : (dosi per 3 persone)
1 kg di cozze da sgusciare
5-6 pomodorini pachino
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
3 cucchiai d'olio evo
pepe nero da macinare al momento
peperoncino a piacere
300 gr circa di pasta formato tubetti rigati
"Mettiamo le mani in pasta" :
Se avete la dimestichezza a sgusciare le cozze...magnifico! Al contrario, fatevele sgusciare (tenendo da parte un pò d'acqua, da filtrare, in cui sono state imbustate), altrimenti trasferite le cozze in un tegame, aggiunete un dito d'acqua, mettere su fiamma bassa, non appena i gusci si saranno aperti leggermente, spegnere , lasciar intiepidire e ricavare il frutto, filtrare l'acqua di cottura ed aggiungerla nuovamente alle cozze.
In una padella a bordi alti, versare l'olio ed aggiungere l'aglio, soffriggere leggermente ed aggiungere i pomodorini tagliati a metà, il peperoncino, non appena si cuoceranno leggermente i pomodorini, aggiungere il prezzemolo (quest'ultimo non dovrà friggere e carbonizzarsi) mescolare, lasciar cuocere per alcuni minuti e versare le cozze con la loro acqua, cuocere per circa 5 minuti max.
Contemporaneamente cuocere la pasta, scolarla molto al dente, terminare la cottura nella padella con le cozze.
Impiattare aggiungendo pepe nero macinato al momento e abbondante prezzemolo tritato.